Problema dopo il ripristino

  • Autore discussione Autore discussione ping
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

ping

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a Tutti!
Ho un problema con un programma:SIDA cd quizcasa, un programmino per i quiz della patente fornito dall'autoscuola.
Il programma è attivabile UNA sola volta inserendo un codice che viene fornito.
Sul manuale dicono anche di stare attenti che in caso di :
-virus
-formattazione
-ripristino
-disinstallazione del programma

il programma non funzionerà piu.

E infatti...ieri ho dovuto ripristinare il pc a giovedi scorso(il programma era gia installato all'epoca)e stamattina quando sono andata ad prire il programma non sono stata riconosciuta in automatico..mi chiedevano il codice di attivazione, o, ovviamente, anche inserendolo mi dice che è gia stato usato e che quindi nn posso piu usarlo.

Ora..siccome il nuovo codice mi costa 12 euro all'autoscuola..volevo sapere se voi avete qualche idea per riuscire a farmi di nuovo riconoscere dal programma, senza dover comprare un nuovo codice.
So che la domanda è strana..magari c'è qualche chiave di regitro da modificare..non so...
Sper possiate aiutarmi!!
 
se è impossibile riutilizzarlo anche dopo la formattazione, non è uno di quei software che lascia chiavi di registro in windows, altrimenti basterebbe formattare l'hard disk.

forse è uno di quei software che all'atto dell'installazione si collega automaticamente ad internet ed invia ad un server un messaggio del tipo:
"oggi, giorno 1-aprile- 2009 alle ore 15:55, il programma XXXXX numero di serie 1234-5678-9101112 è stato installato"

se è così, non c'è niente da fare. se il server sa che è già stato installato una volta, non potrai installarlo più, a meno che lo reinstalli e poi, tramite un firewall, blocchi l'accesso a internet del programma. se il programma non si può collegare ad internet, non può inviare la richiesta di autenticazione al server. (è una mia personalissima idea. non conosco quel programma e non garantisco che funzioni)
 
Grazie per la risposta!!

"forse è uno di quei software che all'atto dell'installazione si collega automaticamente ad internet ed invia ad un server un messaggio del tipo:
"oggi, giorno 1-aprile- 2009 alle ore 15:55, il programma XXXXX numero di serie 1234-5678-9101112 è stato installato"



Esattamente!Anche perchè "dialoga" con l'autoscuola e scarica tutto il lavoro fatto a casa sul server dell'autoscuola..

Insomma..quindi non c'è modo di fargli riconoscere che sono sempre io che sta cercando di utilizzarlo..caspita..mi toccherà ricomprare il cd(e utlizzare il nuovo codice..e sperare di non dover piu fare niente al pc prima di aver superato l'esame)

Una sola domanda:Se io , dopo aver installato di nuovo il programma e dopo aver inserito il nuovo codice, clonassi il mio hard disk...succederebbe qualcosa?cioè..perderei di nuovo i dati?
E poi(in caso la clonazione funzionasse a dovere rispoetto al programma)..se ad uno degli hd clonati succedesse qualcosa e mettessi su quello salvo..mi riconoscerebbe o nuovamente perderei l'accesso?
Grazie!
 
Una sola domanda:Se io , dopo aver installato di nuovo il programma e dopo aver inserito il nuovo codice, clonassi il mio hard disk...succederebbe qualcosa?cioè..perderei di nuovo i dati?
E poi(in caso la clonazione funzionasse a dovere rispoetto al programma)..se ad uno degli hd clonati succedesse qualcosa e mettessi su quello salvo..mi riconoscerebbe o nuovamente perderei l'accesso?
Grazie!

per "clonare" intendi creare una immagine del sistema operativo? se ne sei capace, provaci. non rischi di perdere alcun dato.
una volta montata l'immagine del sistema operativo, non credo che il programma si accorgerebbe della differenza. in fondo, è lo stesso programma installato sullo stesso pc. non è una nuova installazione o un ripristino configurazione di sistema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top