Problema Dns

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

allievo85

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
21
Ragazzi, spero che voi possiate darmi una mano, nessuno è riuscito fin'ora a darmi risposte esaurienti e se non ci riuscite neanche voi che siete i migliori nel web perderò le speranze:varie13:
Non riesco a rendere effettivi i valori dei dns che cambio, ecco cosa faccio: vado su proprietà della rete wireless su condivisione rete e internet, inserisco sul protocollo itcp\4 i valori dns o di google: 8888-8844, o di opendns...o altri, spunto "convalida in uscita" e ....dopodichè il nulla, parte la diagnosi di windows sugli errori,riavvio il pc ma i siti rimangono inaccessibili. mi hanno consigliato di eliminare i cookie, di rigenerare la scheda di rete, di aggiornare i driver...tutto fatto ma nulla. In più ho vodafon station 1 e mi hanno detto che con tale provider risulta complicato cambiarli, ma utilizzando pure fastweb technicolor ho lo stesso problema. Soltanto una volta mi ha consentito l'accesso ad un sito .com oscurato dal monopolio aams (sono questi gli unici siti che utilizzo oscurati) ma dopo quache minuti mi ha reinderizzato alla pagina bloccata. Anche su youtube le varie guide parlano solo dei classici modi per cambiare dns ma nessuno mi sa dire perchè, con procedura corretta, successivamente il mio pc si "rifiuta" di accedere ai siti .com che dovrebbero essere visibilissimi con gli opendns e compagnia bella. Ho windows 8, lenovo.
Non so cos'altro possa risultarvi utile per aiutarmi, sta di fatto che nessun consiglio fin'ora ha portato a buon esito, magari qua dentro c'è qualche mago o comunque qualcuno che riesca a spiegarmi correttamente dove possa sbagliare, grazie :thanks::thanks::thanks:
 
Non si capice bene la tua richiesta... mi pare di aver capito che vuoi accedere ai siti oscurati.

In questo caso non devi cambiare i dns, ma bensi usare un PROXY
 
allora, provo a spiegarmi meglio. I siti oscurati sono quelli bloccati in italia ma per leggi diverse rispetto alla comunità europea, quindi non sono illegali ma solo oscurati. I siti in questione sono i .com verso i quali in italia nn si può accedere. Comunque parlo di dns perchè tutti per accedervi fanno semplicemente il cambio dns, cosi come penso i siti di download di film o streaming oscurati o bloccati che si rendono visibili con il cambio dns. sul discorso del cambio proxy ho due domande: la prima riguarda la pericolosità, avevo letto in giro che cambiando proxy mi appoggio ad un terzo server di mediazione che può accedere ai miei dati ( ma forse sto dicendo idiozie) e la seconda è : mi indicheresti la procedura per avviarmi a questo cambio???:thanks:
 
Hai le idee un po´ confuse.
Prima di tutto chi ti ha detto che in italia tutti i .com sono oscurati?
Seconda cosa, i dns servono per risolverti l´indirizzo ip, quindi servono solo a quello.
Terza cosa, ripeto che per vedere un sito oscurato devi usare un proxy che non ti crea nessun pericolo, semplicemente "inganni" il sito oscurato perché il proxy ti fa collegare tramite un ip diverso da quello italiano.

Prova per adesso con firefox e il plugin hola.
Ti sto parlando di cose molto semplici da provare.
 
ok, scusami ma non sono esperto. Lo so che i .com non sono tutti oscurati,,ma io mi riferivo ai .com dei siti concorrenti ad aams, il monopolio di stato. cmq a parte questo, se giri le guide su internet, per visionare i siti ad esempio di streaming o download oscurati ti indicano di inserire gli open dns e il gioco è fatto. Cmq adesso provo come dici tu, firefox e hola, provo e ti dico :fumato:
 
Sp3ctrum, adesso funziona tutto. ottimo, grazie. Giusto per chiarezza, ho utilizzato firefoxe con holavpn ma lo stesso risultato lo ottengo anche con chrome, almeno cosi sembra...mi hai indicato firefoxe per qualche motivo???inoltre volevo sapere se devo adottare qualche accorgimento di sicurezza particolare nell'utilizzo di hola.....grazie
 
Il problema che indichi tu l'ho avuto anche io, 4 annetti fa, col passaggio a Vodafone. In pratica, la Vodafone Station intercetta le richieste DNS che il tuo computer invia ai dns di Google, OpenDns e ti risponde con i dns Vodafone. Avevo trovato questo client (DNS Splitter) http://sunshare.altervista.org/ ed effettivamente funzionava. Oltre a questo, ho trovato poco fa un post sul Vodafone Lab su questo client: https://www.opendns.com/about/innovations/dnscrypt/

Ovviamente se l'IP è bloccato dal provider, questi programmini e il cambio dei dns diventano inutili.
 
Sp3ctrum, adesso funziona tutto. ottimo, grazie. Giusto per chiarezza, ho utilizzato firefoxe con holavpn ma lo stesso risultato lo ottengo anche con chrome, almeno cosi sembra...mi hai indicato firefoxe per qualche motivo???inoltre volevo sapere se devo adottare qualche accorgimento di sicurezza particolare nell'utilizzo di hola.....grazie

Va bene anche Chrome, pericoli? Nessun tipo, magari solo un po´ di navigazione lenta o malfunzionamenti casuali dei siti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top