problema disturbo segnale pc/monitor

Pubblicità

dede1971

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Non sapevo in quale sessione inserire questo problema e quindi l’ho messo in questa generale:
vorrei mettere il case del pc che ho in cucina distante dal monitor/tv circa 3 metri, ho fatto le prove e l’ho collegato con un cavo VGA di 3 mt ma il segnale arriva degradato in modo decisamente poco utilizzabile (sfarfalla, lettere che sembrano sempre in movimento…) ho già provato a regolare il monitor, a sostituirlo, a sostituire il pc (per escludere eventuale problema scheda video), ma il problema permane.
Con un cavo standard vga di 1,5 metri e il case vicino al monitor si vede invece bene, quindi può essere dovuto solo a queste possibilità:

  1. lunghezza del cavo anche se spostandolo in un'altra stanza con il medesimo cavo non è così male come segnale
  2. campi magnetici, perché si trova in cucina in prossimità di frigo/microonde


Visto che devo prendere una nuova scheda video con uscita hdmi volevo sfruttare questa possibilità e passare al cavo hdmi, ma non vorrei ritrovarmi ancora con questo problema di degrado del segnale, quindi vorrei sapere se vi è mai capitato di usare cavi di almeno 3 metri senza avere questi problemi del segnale (tenedo sempre conto che si trova in cucina, microonde/frigo….) e soprattutto ci sono cavi e cavi, qual è la vera differenza da tenere in considerazione?

Grazie
 
stezza zuppa... servono schermati. per la qualità hdmi e dvi sono la stessa cosa ma nell'hdmi passa anche l'audio...

Sul cavo VGA viaggiano segnali analogici che sono sensibili ai disturbi (frigo/microonde). Più sono lunghi e più il segnale degrada.
Sui cavi HDMI o DVI il segnale e' digitale. Questo non lo rende immune ai disturbi ma sono diversi gli effetti che questi ultimi hanno sul segnale.
Nel caso della VGA (analogico) i disturbi si presentano come:
- sdoppiamento dell'immagine (ghost)
- effetto "neve"
- HUM (righe che scorrono sul quadro)

Nel caso invece del digitale i disturbi si presentano come:
- squadretrattura dell'immagine
- assenza dell'immagine.

Ora tutto dipende dalla lunghezza del cavo e dall'intensità di tali disturbi.
In pratica e' come la vecchia tv analogica e il digitale terrestre. Prima se la ricezione non era ottimale, il canale lo vedevi male. Disturbi come effetto neve erano all'ordine del giorno. Ora con il digitale terrestre un canale lo vedi oppure non li vedi affatto
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top