PROBLEMA Problema dissipazione Ryzen 5 3600

Pubblicità

Wiskoso

Utente Attivo
Messaggi
197
Reazioni
24
Punteggio
44
Buongiorno, negli ultimi giorni la cpu ha cominciato a raggiungere temperature piuttosto alte (soprattutto con The Witcher 3 per qualche motivo), si parla di 90 gradi e per qualche secondo anche oltre. Chiaramente va in throttling e difficilmente raggiunge anche solo i 3.9GHz. Finora non mi era mai sembrato di avere temperature così alte... Non sembra nemmeno polveroso, ma è anche da un po' che non uso aria compressa.

La mia domanda ora è questa: non ho pasta termica a disposizione e ho ancora il dissipatore stock (la pasta dovrebbe avere 3 anni, non ho preso cura di cambiarla finora perché non ho mai avuto problemi), mi conviene pensare a un dissipatore nuovo o cambio pasta? Non vorrei spendere oltre il range 30-40 euro, se fosse necessario.

Come case un Corsair Carbide Spec-02, con massima altezza del dissipatore di 157mm. Grazie a tutti.
 
Pasta termica vecchia, dissipatore stock (obbrobrio serio) e temperature ambientali prossime ai 40 gradi... insomma un'accoppiata per nulla pericolosa... 😅 Scherzi a parte, devi cambiare assolutamente dissipatore ed ovviamente ti servirà una pasta termica (anche se potresti lasciare quella che sta sul dissipatore, alla fine il 3600 non è una cpu difficile da raffreddare). Praticamente qualsiasi cosa metti andrà meglio, detto ciò, prendi questo:
https://www.amazon.it/Thermalright-Assassin-tecnologia-ventola-TL-C12C/dp/B09YCC3ZPM/ref=sr_1_2_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=38IYQM9GFNJBT&keywords=Thermalright+Assassin+King+120+SE&qid=1689949588&sprefix=thermalright+assassin+king+120+se,aps,104&sr=8-2-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1

risolverà il problema rientrando nel budget. Volendo puoi prendere una pasta termica, c'è la tfx o se vuoi risparmiare anche la mx4.
 
Pasta termica vecchia, dissipatore stock (obbrobrio serio) e temperature ambientali prossime ai 40 gradi... insomma un'accoppiata per nulla pericolosa... 😅 Scherzi a parte, devi cambiare assolutamente dissipatore ed ovviamente ti servirà una pasta termica (anche se potresti lasciare quella che sta sul dissipatore, alla fine il 3600 non è una cpu difficile da raffreddare). Praticamente qualsiasi cosa metti andrà meglio, detto ciò, prendi questo:
https://www.amazon.it/Thermalright-Assassin-tecnologia-ventola-TL-C12C/dp/B09YCC3ZPM/ref=sr_1_2_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=38IYQM9GFNJBT&keywords=Thermalright+Assassin+King+120+SE&qid=1689949588&sprefix=thermalright+assassin+king+120+se,aps,104&sr=8-2-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1

risolverà il problema rientrando nel budget. Volendo puoi prendere una pasta termica, c'è la tfx o se vuoi risparmiare anche la mx4.
Grazie, se basta così poco, benissimo.

Quante ventole hai in front nel case?
Una in ingresso, una in uscita, mai servito di più. In gioco non ho mai superato i 75 finora, che mi hanno detto essere tranquilli per questo processore. Dici che serve di più?
 
Volendo puoi prendere una pasta termica, c'è la tfx o se vuoi risparmiare anche la mx4.
Quella inclusa con il dissipatore non va bene? Thermalright TF-4.

Ho visto che c'è anche la arctic mx6 praticamente allo stesso prezzo della 4. Per poco in più danno anche le salviette per pulire, io ho dell'alcool etilico denaturato al 90%, va bene per questo scopo?
Bè se ne metti un'altra in front male non fa, anzi. Visto la temperatura in ambiente.
Ora non ho le viti del case dietro mi sa, quindi per ora vado solo di dissipatore. Sono abbastanza ignorante in questo, avendo solo due porte FAN sulla mobo, come dovrei fare per comunque controllarne la velocità?
 
Ultima modifica:
Quella inclusa con il dissipatore non va bene? Thermalright TF-4.

Ho visto che c'è anche la arctic mx6 praticamente allo stesso prezzo della 4. Per poco in più danno anche le salviette per pulire, io ho dell'alcool etilico denaturato al 90%, va bene per questo scopo?

Ora non ho le viti del case dietro mi sa, quindi per ora vado solo di dissipatore. Sono abbastanza ignorante in questo, avendo solo due porte FAN sulla mobo, come dovrei fare per comunque controllarne la velocità?
La pasta come detto puoi anche utilizzare quella che c’è nel dissipatore, alla fine non cambierà chissà cosa, soprattutto con quella cpu. Le altre sono un pelino migliori, ma alla fine non é necessaria. L’mx6 é buona, ma alla fine se vuoi risparmiare la mx4 é un must, anche solo per la semplicità con la quale si applica. Per pulire la pasta termica se non vuoi acquistare nulla un panno leggermente imbevuto dal’alcool va bene, altrimenti l’ideale sarebbe dell’alcool isopropilico. Per gestire la velocità, devi semplicemente collegarlo su cpu fan, lo stesso del dissipatore originale.
 
La pasta come detto puoi anche utilizzare quella che c’è nel dissipatore, alla fine non cambierà chissà cosa, soprattutto con quella cpu. Le altre sono un pelino migliori, ma alla fine non é necessaria. L’mx6 é buona, ma alla fine se vuoi risparmiare la mx4 é un must, anche solo per la semplicità con la quale si applica. Per pulire la pasta termica se non vuoi acquistare nulla un panno leggermente imbevuto dal’alcool va bene, altrimenti l’ideale sarebbe dell’alcool isopropilico. Per gestire la velocità, devi semplicemente collegarlo su cpu fan, lo stesso del dissipatore originale.
Per la velocità mi riferivo alle eventuali ventole che aggiungerò, visto che ho terminato i connettori.

Grazie per i consigli, procederò con l'ordine di quel dissipatore allora.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Pasta termica vecchia, dissipatore stock (obbrobrio serio) e temperature ambientali prossime ai 40 gradi... insomma un'accoppiata per nulla pericolosa... 😅 Scherzi a parte, devi cambiare assolutamente dissipatore ed ovviamente ti servirà una pasta termica (anche se potresti lasciare quella che sta sul dissipatore, alla fine il 3600 non è una cpu difficile da raffreddare). Praticamente qualsiasi cosa metti andrà meglio, detto ciò, prendi questo:
https://www.amazon.it/Thermalright-Assassin-tecnologia-ventola-TL-C12C/dp/B09YCC3ZPM/ref=sr_1_2_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=38IYQM9GFNJBT&keywords=Thermalright+Assassin+King+120+SE&qid=1689949588&sprefix=thermalright+assassin+king+120+se,aps,104&sr=8-2-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1

risolverà il problema rientrando nel budget. Volendo puoi prendere una pasta termica, c'è la tfx o se vuoi risparmiare anche la mx4.
Andando sulla pagina del prodotto ho trovato il modello ARGB che non riesco a capire di cosa differisca, ma costa meno. Sapresti indicarmi la differenza, oltre chiaramente ai led?
 
Ultima modifica:
Per la velocità mi riferivo alle eventuali ventole che aggiungerò, visto che ho terminato i connettori.

Grazie per i consigli, procederò con l'ordine di quel dissipatore allora.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Andando sulla pagina del prodotto ho trovato il modello ARGB che non riesco a capire di cosa differisca, ma costa meno. Sapresti indicarmi la differenza, oltre chiaramente ai led?
Se hai terminato i connettori avrai bisogno di un hub o controller. Cambia solo la ventola che é per l’appunto argb.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top