Problema dissipazione 3600x

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

edoardosaba

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
22
Buonasera a tutti, ho appena cambiato il dissi stock del 3600x con un H412R Cooler Master.
Gioco prevalentemente a wow per il momento
ho le temperature che mediamente stanno sui 55gradi (svariano tra i 50 e i 62)
penso siano troppo alte.... avete consigli per abbassarle un pò? non vorrei andare su sistemi oc a liquido...
Grazie
 
Buonasera, visto come sono saliti di prezzo i -Freezer 34 Duo- io ti proporrei questa
e se puoi fare reso del H412R (preso su amazon?)
 
Ok ci penserò... Ma le mie temperature nel complesso come sono? Ed è normale che in pochi istanti le temperature variano pure di dieci gradi? Le tengo sotto monitoraggio con dragon center...
 
dicci le temperature idle e poi anche le temperature con un stress test, tipo quello di aida64 con solo FRU stress attivo per 20 minuti nonstop
 
In idle sono "normali" fino anche a 45 gradi.

I ryzen hanno questo comportamento, appena necessario (basta anche muovere solamente il mouse) sparano subito in alto i voltaggi. Anche sopra gli 1.4v.

Questo non danneggia la cpu ovviamente (essendo il comportamento stock), però crea questi picchi improvvisi e più in generale temperature "elevate" in idle.

Puoi come ti hanno giustamente detto cambiare dissipatore.

Oppure puoi (anche) impostare manualmente un tetto ai voltaggi.
Se lo fai però devi anche dire al processore quale è la nuova frequenza massima che puo raggiungere. Quasi sempre si trova una frequenza maggiore di quelle raggiunte a stock comunque (quindi si migliorano anche le prestazioni di poco). Se vuoi provare in questa direzione, puoi leggere questa guida qui :ok:
 
In idle sono "normali" fino anche a 45 gradi.

I ryzen hanno questo comportamento, appena necessario (basta anche muovere solamente il mouse) sparano subito in alto i voltaggi. Anche sopra gli 1.4v.

Questo non danneggia la cpu ovviamente (essendo il comportamento stock), però crea questi picchi improvvisi e più in generale temperature "elevate" in idle.

Puoi come ti hanno giustamente detto cambiare dissipatore.

Oppure puoi (anche) impostare manualmente un tetto ai voltaggi.
Se lo fai però devi anche dire al processore quale è la nuova frequenza massima che puo raggiungere. Quasi sempre si trova una frequenza maggiore di quelle raggiunte a stock comunque (quindi si migliorano anche le prestazioni di poco). Se vuoi provare in questa direzione, puoi leggere questa guida qui :ok:
ok..
in Idle sta a circa 48..picco sul test 80 gradi.....
 
Concordo con Avets, le temperature in idle sono molto alte (dovresti stare a 35 o meno).
Se hai appena cambiato il dissi, il mio primo sospetto è che hai messo troppa pasta.

Ne va pochissima, la pasta è un cattivo conduttore e serve solo per sostituire l'aria (che è ancora peggio come conduttore) tra le due superfici di contatto. Ne va un velo, praticamente trasparente.

Smonta il dissi e rimontalo.
 
circa 25-26 gradi... qualche app aperta c'era...ma pochissima roba

Se facessi i test a 20 gradi, ne avresti fino a 6-5 in meno. E' tutto nella norma considerando il dissipatore che hai. Se vuoi abbassare di qualche grado impostando manualmente voltaggi e frequenze ti ho messo la guida sopra.

Altrimenti puoi migliorare l'airflow del case aggiungendo qualche ventola "di qualità" se già non c'è (in immissione sul fronte ed estrazione sul retro).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top