DOMANDA Problema di accensione pc

Pubblicità

Simone1998ok

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
5
Salve a tutti, avrei bisogno di un parere tecnico.

Oggi, spostando leggermente il cavo di alimentazione del PC, è scattato il salvavita. Ho notato una scintilla in corrispondenza della presa di alimentazione collegata al PC.

Ho immediatamente scollegato il cavo e spento tutto.

Al riavvio, però, il PC non dà più alcun segno di vita: non si accende e non si illumina nemmeno il LED della scheda madre. Ho già provato con un altro cavo IEC e collegamento diretto alla presa, ma la situazione non cambia.

Secondo voi è plausibile che sia saltato solo l’alimentatore, oppure potrebbe essere coinvolta anche la scheda madre (o altri comp
onenti)?

Grazie in anticipo
 
Salve a tutti, avrei bisogno di un parere tecnico.

Oggi, spostando leggermente il cavo di alimentazione del PC, è scattato il salvavita. Ho notato una scintilla in corrispondenza della presa di alimentazione collegata al PC.

Ho immediatamente scollegato il cavo e spento tutto.

Al riavvio, però, il PC non dà più alcun segno di vita: non si accende e non si illumina nemmeno il LED della scheda madre. Ho già provato con un altro cavo IEC e collegamento diretto alla presa, ma la situazione non cambia.

Secondo voi è plausibile che sia saltato solo l’alimentatore, oppure potrebbe essere coinvolta anche la scheda madre (o altri comp
onenti)?

Grazie in anticipo
A distanza, senza sfera di cristallo e' difficile dirlo, magari testando l'alimentatore o magari cambiandolo con uno sicuramente funzionante sarebbe piu' facile fare la diagnosi.
 
cosa potrei fare per testare alimentatore?
se lo spinotto a 24 pin ha i fili colorati collega il pin nero e verde se sono tutti nero connetti il pin come in figura (attenzione al verso)
images

F6A1YT2IKJ8IFFH.jpg
 
Probabile che si sia rotto solo l'alimentatore. Ma per tagliare la testa al toro e fai come sopra o ne provi direttamente un altro.
 
Si ma deve avere il connettore giusto per la schedamadre,i vecchi alimenntatori avevano 20 pin.
Inoltre metti un UPS a protezione del pc.
 
Buonasera a tutti!
ho eseguito il test rapido con la graffetta sui pin 4 e 5 del connettore ATX a 24 pin.
Dopo aver acceso l’alimentatore, la ventola non si è avviata nemmeno per un istante e non si è avvertito alcun segnale di accensione (nessun rumore o movimento). Presumo quindi che l’alimentatore sia completamente andato.

Anche il supporto mi ha detto di fare questo test, però mi ha detto anche questo:
"NOTA: alcuni alimentatori Sharkoon, come il Cool Zero o il WPM Gold, dispongono di una modalità senza ventola (Zero RPM), il che significa che la ventola gira solo per un attimo o non gira affatto dopo l'accensione. Tuttavia, anche questo indica che l'alimentatore è funzionante. È quindi possibile testare semplicemente le tensioni con un voltmetro." (il mio è un Alimentatore Sharkoon WPM Gold Zero 750W)

Quindi anche se non si accende non sono esclusi danni a CPU e Scheda madre al 100%?
Ho comunque mandato in sostituzione in garanzia in prodotto, attendo riscontro dalla casa produttrice
 
Buonasera a tutti!
ho eseguito il test rapido con la graffetta sui pin 4 e 5 del connettore ATX a 24 pin.
Dopo aver acceso l’alimentatore, la ventola non si è avviata nemmeno per un istante e non si è avvertito alcun segnale di accensione (nessun rumore o movimento). Presumo quindi che l’alimentatore sia completamente andato.

Anche il supporto mi ha detto di fare questo test, però mi ha detto anche questo:
"NOTA: alcuni alimentatori Sharkoon, come il Cool Zero o il WPM Gold, dispongono di una modalità senza ventola (Zero RPM), il che significa che la ventola gira solo per un attimo o non gira affatto dopo l'accensione. Tuttavia, anche questo indica che l'alimentatore è funzionante. È quindi possibile testare semplicemente le tensioni con un voltmetro." (il mio è un Alimentatore Sharkoon WPM Gold Zero 750W)

Quindi anche se non si accende non sono esclusi danni a CPU e Scheda madre al 100%?
Ho comunque mandato in sostituzione in garanzia in prodotto, attendo riscontro dalla casa produttrice
ma non hai un secondo ali giusto da collegare alla scheda madre per vedere se hai un riscontro, almeno i led della scheda madre se si accendono
questo dovrebbe valere per tutti, quando si inserisce il cavo di alimenteazione del 220 Volt dietro l'ali si deve far attenzione che sia inserito fino in fondo
 
ma non hai un secondo ali giusto da collegare alla scheda madre per vedere se hai un riscontro, almeno i led della scheda madre se si accendono
questo dovrebbe valere per tutti, quando si inserisce il cavo di alimenteazione del 220 Volt dietro l'ali si deve far attenzione che sia inserito fino in fondo
Si però è molto vecchio
è un Atlantis Land OnePower UPS, modello A03-PE702 (700 VA / 300 W)-allego foto

⚙️ Specifiche principali​


  • Potenza nominale: 700 VA ≈ 300 W reali continui
  • Tipologia: UPS offline (non line-interactive)
  • Uscita: forma d’onda approssimata (non sinusoidale pura)
  • Uso previsto: PC base, router, stampanti, piccoli dispositivi elettronici
Posso utilizzarlo o è troppo scarso? La mia build è la seguente:
  • Configurazione di sistema​

    • CPU: AMD Ryzen 5 8600G con Radeon 760M (dissipatore stock)
    • Motherboard: Gigabyte B650 EAGLE AX
    • RAM: Kingston FURY Beast RGB 16 GB (2×8 GB) DDR5 6000 MT/s CL36
      • EXPO: disattivato
      • DRAM Frequency (CPU-Z): 998.5 MHz (~1997 MT/s effettivi)
    • Storage: WD_BLACK SN770 1 TB (NVMe)
    • PSU: Sharkoon WPM Gold Zero 750 W (ora guasto)
    • GPU: integrata Radeon 760M (nessuna GPU dedicata)
    • Monitor: AOC Q24G2A (difetto presente anche con altro monitor)

1762699925985.webp
 
Si però è molto vecchio
è un Atlantis Land OnePower UPS, modello A03-PE702 (700 VA / 300 W)-allego foto

⚙️ Specifiche principali​


  • Potenza nominale: 700 VA ≈ 300 W reali continui
  • Tipologia: UPS offline (non line-interactive)
  • Uscita: forma d’onda approssimata (non sinusoidale pura)
  • Uso previsto: PC base, router, stampanti, piccoli dispositivi elettronici
Posso utilizzarlo o è troppo scarso? La mia build è la seguente:
  • Configurazione di sistema​

    • CPU: AMD Ryzen 5 8600G con Radeon 760M (dissipatore stock)
    • Motherboard: Gigabyte B650 EAGLE AX
    • RAM: Kingston FURY Beast RGB 16 GB (2×8 GB) DDR5 6000 MT/s CL36
      • EXPO: disattivato
      • DRAM Frequency (CPU-Z): 998.5 MHz (~1997 MT/s effettivi)
    • Storage: WD_BLACK SN770 1 TB (NVMe)
    • PSU: Sharkoon WPM Gold Zero 750 W (ora guasto)
    • GPU: integrata Radeon 760M (nessuna GPU dedicata)
    • Monitor: AOC Q24G2A (difetto presente anche con altro monitor)

Visualizza allegato 500310
ok...se sei sicuro che funzioni ti serve solo per avere un riscontro dalla scheda madre che si accenda vedere se parte col sistema operativo, cosi da escludere problemi sulla scheda madre
 
SE è scattato il salvavita, non il magnetotermico, può anche essere il cavo il problema se la scintilla l'hai vista all'esterno muovendo il cavo. Muovendo il cavo non può succedere nulla dentro l'alimentatore.
Prova un altro cavo.

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top