Problema Critico Kernel-Power 41 (63)

Pubblicità

iamedoo

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
26
Buongiorno
Ormai da 3 settimane buone il mio pc fisso ha seri problemi con continui shutdown improvvisi.
Ho aperto il Log e ho visto che l'ID dell'errore è il seguente:
Kernel-Power 41 (63) ERRORE CRITICO.
Ho provato di tutto ma il problema non intende andarsene, ho pulito il pc, ho aggiornato il BIOS, ho aggiornato tutte le versioni di Windows 10, ho staccato e riattaccato la RAM e ho anche provato a fare dei benchmark, nonostante tutto il problema c'è ancora.
Ho cercato quale fosse il problema su Google e ho letto che una delle cause potrebbe essere il surriscaldamento, a volte si spegne anche appena acceso quindi sicuramente non è quello, ho letto anche che potrebbe essere un problema di memoria ma ho 300GB liberi. Credo a sto punto che il problema sia nell'alimentatore, però prima di farmelo sostituire vorrei capire se ce altro da provare per sistemare l'errore.
Vi lascio i miei componenti qui sotto:
-Intel Core i7 10700F
-GeForce RTX 3060Ti
-32 GB DDR4 RAM
-MSI Gaming Plus Z490-Motherboard
-BEQUIET Alimentatore 600W B9.
-SSD 1T Kingstone
Grazie.
E.B
 
Buongiorno
Ormai da 3 settimane buone il mio pc fisso ha seri problemi con continui shutdown improvvisi.
Ho aperto il Log e ho visto che l'ID dell'errore è il seguente:
Kernel-Power 41 (63) ERRORE CRITICO.
Ho provato di tutto ma il problema non intende andarsene, ho pulito il pc, ho aggiornato il BIOS, ho aggiornato tutte le versioni di Windows 10, ho staccato e riattaccato la RAM e ho anche provato a fare dei benchmark, nonostante tutto il problema c'è ancora.
Ho cercato quale fosse il problema su Google e ho letto che una delle cause potrebbe essere il surriscaldamento, a volte si spegne anche appena acceso quindi sicuramente non è quello, ho letto anche che potrebbe essere un problema di memoria ma ho 300GB liberi. Credo a sto punto che il problema sia nell'alimentatore, però prima di farmelo sostituire vorrei capire se ce altro da provare per sistemare l'errore.
Vi lascio i miei componenti qui sotto:
-Intel Core i7 10700F
-GeForce RTX 3060Ti
-32 GB DDR4 RAM
-MSI Gaming Plus Z490-Motherboard
-BEQUIET Alimentatore 600W B9.
-SSD 1T Kingstone
Grazie.
E.B
Quell'errore è la conseguenza dello spegnimento improvviso non la causa. Non è indicativo. Devi fare un pò di prove innanzitutto come hai intuito le temperature CPU e GPU. Scarica e installa HWinfo e cinebench 23
Avvii il primo in modalità Solo sensori e avvii la regfistrazione dei dati poi avvii cinebench e lo lasci andare. Così vedi lo stato del pc in stress
 
Devi fare il test con Cinebench e HWinfo64 aperto, una volta rilevate le temperature fai uno screen e lo metti qui
 
Dopo averlo fatto cosa devo fare per risolvere?
Grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Inoltre ho trovato una pagina che per passaggi ti dice cosa fare per risolvere
potrebbe essere buona?
Dipende dal risultato. Che dissipatore hai?
 
Aero cool ventola 120 mm
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao, dopo aver fatto avvia registrazione che file devo selezionare?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
cosi?
 

Allegati

  • Screenshot 2023-12-02 122851.webp
    Screenshot 2023-12-02 122851.webp
    168 KB · Visualizzazioni: 27
Ultima modifica:
Aero cool ventola 120 mm
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao, dopo aver fatto avvia registrazione che file devo selezionare?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
cosi?

Si cosi, hai la cpu che prende fuoco, ecco il problema, il pc va in protezione e si spegne per non rompersi.

Che dissipatore hai?
 
quindi cosa posso fare?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma poi a volte mi crasha appena acceso, quindi come può essere un problema del cpu?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
a questo punto sono indeciso se portarlo in un negozio apposito per farlo sistemare
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho fatto anche questi screen
 

Allegati

  • OCCT-23122-031751.webp
    OCCT-23122-031751.webp
    93.7 KB · Visualizzazioni: 11
  • OCCT-23122-031745.webp
    OCCT-23122-031745.webp
    95.6 KB · Visualizzazioni: 9
Ultima modifica:
Il case è Mid Tower Aerocool Shard, la ventola dietro è quella preinstallata del case mentre come dissipatore del cpu ho una semplice ventola intel con ovviamente la pasta termica, ti allego la foto
 

Allegati

  • IMG_2516.webp
    IMG_2516.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 12
  • IMG_2517.webp
    IMG_2517.webp
    624.7 KB · Visualizzazioni: 12
  • IMG_2520.webp
    IMG_2520.webp
    911 KB · Visualizzazioni: 8
  • IMG_2518.webp
    IMG_2518.webp
    598.1 KB · Visualizzazioni: 12
l'ho preso preassemblato da agando che è un sito con buonissime recensioni sinceamente mi sembra molto srtrano che sia inadeguato...
 
Ti hanno semplicemente messo il dissipatore base della Intel per limitare il costo del pc.
È scritto su tutti i siti di tecnologia che sono troppo limitati e vanno cambiati il prima possibile con dissipatori più grandi, inoltre hai troppe poche ventole nel case, non sto in nessun modo criticando l'azienda, ma queste sono semplicissime scelte di mercato, limitando cosi i costi del pc e renderlo più appetibile all'acquirente.

Purtroppo però usandolo per gaming è al limite e invecchiando, la pasta termica si è indurita e ha alzato la temperatura quel poco per mandarlo in protezione.
 
Ok grazie mille! Devo cambiare solo il dissipatore del processore? che dissipatore mi consigliate?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma poi quando il pc si surriscalda prima di spegnersi non dovrebbe mandarti un avviso?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
https://www.amazon.it/Dissipatore-l...69&mcid=c335a839c60630bfafe3d5f28b5ccb7f&th=1 potrebbe andare bene?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah poi un ultima cosa, appena ho messo risparmio energia nelle impostazioni risparmio energetico dal pannello di controllo il problema sembrava essersene parzialmente andato, infatti il pc si spegneva molto meno spesso...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top