PROBLEMA Problema con WD 1t e relativa sostituzione !

Pubblicità

Gianmarco_90

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutto sono nuovo del forum, piacere Gianmarco !
come notate dal titolo ( non sono un esperto in questo settore, proprio per niente ) ho un problema con il mio WD ELEMENTS esterno da 1t.
COSA MI CONSIGLIATE DI FARE? se devo sostituirlo la mia inesperienza mi ha portato a guardare questi prodotti; su quale dovrei lanciarmi secondo voi ? o quale altro dovrei prendere in considerazione?

(UTILIZZO PRINCIPALE : archivio film foto musica ed altri file - connessione con TV per vedere film )

-LACIE - RIKIKI GO 1TB SILVER
-IOMEGA - PRESTIGE COMPACT 1TB
-LACIE - RIKIKI 3.0 1TB
-TOSHIBA - CANVIO 1TB 3.0 BLACK


DI SEGUITO VI RIPORTO IL MIO PROBLEMA.

Da un giorno all'altro per copiare "robetta" come uno o due film ( da pc al WD o viceversa ) di 2/3gb ci mette 40 minuti !!

1) non credo sia un problema del pc ma del hard disk esterno in quanto, nel periodo "FUNZIONANTE", l'ho sempre usato in 3 pc diversi per trasferire
dati e non ha mai dato problemi; dal momento in cui ha iniziato a darli, i problemi, li da su tutti i pc quindi ne deduco, forse, che non sia un problema
di pc. Ho provato inoltre a cambiare cavo USB 2.0 prendendone uno nuovo ma il problema persiste. FORSE DEVO USARE USB 3.0 ?

2) L'hard disk viene riconosciuto correttamente ma come già detto in precedenza risulta dare notevoli problemi di LENTEZZA sia nel trasferire file dallo
stesso a pc e viceversa, sia nel gestire spostare e sistemare file all'interno dell'Hard disk.

Per mantenerlo in forma inoltre:
- devo sempre tenerlo attaccato al pc?
- toglierlo con la rimozione sicura ogni qualvolta io stia per spegnere il pc e successivamente staccarlo?
-altro?


VI RINGRAZIO E SPERO CHE RISPONDIATE IN NUMEROSI. spero di essermi spiegtato nella maniera migliore possibile
 
se l'hd è fuori garanzia prova ad aprire il box e provare l'hd internamente (salva prima tutti i dati, per sicurezza)
 
Ciao!
prima di aprire il box dell'hdd scarica hdd life: ti dirà se il tuo hdd è funzionante
 
e per quanto riguarda altri HD esterni? nel caso in cui dovessi/decidessi di cambiare ? quali i migliori da 1t ( prezzo sui 140€)
 
Scusate ma non sono in grado di dire quale mi serve tra USB 3 o 2 visto che non so quale differenza ci sia ! scusate ma sono molto lofi in queste cose...
mi serve un hard disk abbastanza affidabile e veloce nella trasmissione dati ( ho sentito in giro che la WESTERN DIGITAL è molto buona però non so se ne prenderei un'altro uguale visto il problema che mi sta dando questo )
 
I componenti del tuo PC attuale?
USB 3.0 è MOOOOLTO più veloce della 2.0, però la tua scheda madre deve essere dotata di questa tecnologia, diversamente andrà come un USB 2.0.
Alternativa IMHO ottima sarebbe cercare un drive esterno che preveda la connessione eSata (sempre se la tua Mobo lo supporta, molto probabilmente si), la velocità in questo caso è la stessa che avresti collegando l'HDD internamente.
Come detto prova con HDTune a verificare che non ci siano problemi. Quanto spazio libero hai? Provato a fare un defrag?
 
Programma scaricato appena sono a casa con un attimo libero lo eseguo, di spazio libero sull'HD ne ho circa 500 gb.
A casa ho un PC della preistoria non credo regga la 3.0 ma visto che entro OTTOBRE ne prendo uno nuovo potrei investire per il futuro con la 3.0.....
 
Se hai un pc preistorico la usb 3 non ce l'hai sicuramente dato che è solo da pochi anni che c'è questa Universal Serial Bus (USB). La velocità di trasferimento della usb 3 è di 4.8 GBits/s esattamente 10 volte superiore alla usb 2.

Appena puoi posta la tua confugurazione attuale e i risultati del test.
Se l'hdd è funzionante fai un bel format e credo che risolverai. Se il test dovesse dare esito negativo il hdd è in garanzia? In questo caso io proverei a chiedere se te lo cambiano.
In caso ti cambiassero l'hdd e la tua mb supportasse l'esata l'idea di alinoblu secondo me è la migliore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top