PROBLEMA Problema con tubi raijintek triton

Pubblicità

Pico_

Utente Attivo
Messaggi
487
Reazioni
30
Punteggio
40
Ciao a tutti ragazzi,

Oggi stavo rimontando il pc ed ho scelto come nuovo dissipatore un raijintek triton con radiatore da 360mm.

Ho installato il radiatore sul top del 750d con 6 ventole in configurazione push pull.
Il problema sono i tubi, che sono troppo flessibili e si piegano, si "strozzano" in qualsiasi posizioni io cerchi di metterli.

Credo sia un problema visto che il liquido non scorre come dovrebbe...cosa mi consigliate di fare? Intanto posso avviare per.installare.windows o rischio di rompere qualcosa?

Un Grazie a chi saprà aiutarmi.

- - - Updated - - -

Ragazzi aiuto è urgente

- - - Updated - - -

Ok se accendo il pc mi dà subito un errore "cpu fan error" e mi fa entrare nel bios, da lì vedo che la cpu sale di temperatura fino ad anche 60 gradi, senza far nulla. Quindi la strozzatura dei tubi evidentemente blocca tutto...come posso fare ora?
 
Purtroppo l'unica soluzione è smontare tutto e rimontarlo evitando di strozzare i tubi.

Per darti dei consigli specifici, sarebbe utili vedere un foto di come hai montato il sistema AIO.

Evita di accende il PC se i tubi sono strozzati perché, così facendo, il liquido non circola nel sistema e corri il rischio di spaccare la pompa e friggere la CPU.
 
Purtroppo l'unica soluzione è smontare tutto e rimontarlo evitando di strozzare i tubi.

Per darti dei consigli specifici, sarebbe utili vedere un foto di come hai montato il sistema AIO.

Evita di accende il PC se i tubi sono strozzati perché, così facendo, il liquido non circola nel sistema e corri il rischio di spaccare la pompa e friggere la CPU.

Oggi provvedo a fare foto.

Il fatto è che i tubi sono lunghi e troppo flessibili, quindi in qualsiasi posizione giro il waterblock, si strozzano sempre. Se provo a girare il radiatore dall'altro lato la pompa non arriva alla cpu.
Dovrei tagliare i tubi ma è un casino..
 
Il Triton utilizza tubi da 13/10, perciò è facile che si strozzino. Però dovrebbe anche avere i raccordi ruotabili, proprio per prevenire questo problema.
Posta le foto e vediamo come risolvere :ciaociao:
 
Il Triton utilizza tubi da 13/10, perciò è facile che si strozzino. Però dovrebbe anche avere i raccordi ruotabili, proprio per prevenire questo problema.
Posta le foto e vediamo come risolvere :ciaociao:

Ok grazie, tra un pò posto le foto

- - - Updated - - -

Il Triton utilizza tubi da 13/10, perciò è facile che si strozzino. Però dovrebbe anche avere i raccordi ruotabili, proprio per prevenire questo problema.
Posta le foto e vediamo come risolvere :ciaociao:

Eccoti le foto

N4SSERG.jpg


KGm0xvg.jpg


Come vedi i tubi sono strozzati e i raccordi sono fissi. in qualsiasi posizione io ruoti il waterblock è inutile, i tubi si piegano sempre.
Il connettore della pompa, che è a 3 pin, lo collego all'header W_PUMP sulla mobo (viii hero) che è a 4 pin però...in realtà ho 3 uscite:
W_PUMP CPU_FAN e CPU_OPT

Le ho provate tutte e 3 ma l'errore "cpu fan error" me lo dà sempre in ogni caso.

Che mi consigli di fare a sto punto?
 
Intanto smonta immediatamente tutto. Più tempo il tubo passa in quella posizione peggio è.
Con i tubi da 13/10mm, questo problema è all'ordine del giorno.

Se hai un minimo di manualità, potresti allentare i raccordi e ruotare il tubo di quello che basta per non strozzarlo (ovviamente questa operazione va fatta fuori dal case).

In alternativa puoi aiutare il tubo con queste guaine, disponibili in vari colori:
https://www.ybris-cooling.it/spirali-e-molle/6349-primochill-spirale-plastica-black-13mm-id.html
https://www.ybris-cooling.it/spiral...e-spirale-metallica-per-tubo-10-13-verde.html

La terza opzione è quella di tagliare i tubi.
Per farlo devi prima smontare l'impianto, svuotarlo, montare waterblock e radiatore all'interno del case e successivamente collegare i tubi nella posizione corretta (e tagliare il tubo in eccesso). Una volta serrati i raccordi devi smontare nuovamente l'impianto (lasciando i tubi collegati). Solo allora puoi riempirlo di nuovo con l'acqua bidistillata per poi rimontarlo all'interno del case. Devi aiutarti con un alimentatore ponticellato.

Se hai domande chiedi pure. La lettura della guida che vedi in firma potrebbe darti qualche spunto, anche se si riferisce agli impianti custom.


Qualunque delle tre soluzioni decida di attuare, evita di accendere il PC con i tubi in quelle condizioni e ringrazia la tua MOBO che è andata in blocco. Con un'altra avresti fritto la CPU.

:ciaociao:
 
Grazie mille. Ho appena smontato tutto, provando ad allentare i raccordi non cambia niente, devo provare con le guaine.
Tagliare i tubi è uno sbattimento e finirei per combinare casini...
 
Grazie mille. Ho appena smontato tutto, provando ad allentare i raccordi non cambia niente, devo provare con le guaine.
Tagliare i tubi è uno sbattimento e finirei per combinare casini...

Una volta allentati i raccordi, devi ruotare il tubo a mano (dovrai fare un po' di forza) e poi stringere nuovamente i raccordi.
Ruotare il tubo serve per evitare che si attorciglino, provocando la strozzatura.
Ti consiglio di farlo fuori dal case perché, se non sei pratico, rischi di allegare il PC :paurafap:


Se non te la senti, gioca la carta delle spirali.

Sappi comunque che la soluzione migliore è il taglio a misura.


Spero che quel sistema AIO ti sia costato poco, perché con 200€ potevi acquistare un discreto kit custom :giudice:


P.S.: mi raccomando, NON accendere il PC finché non sistemi i tubi
 
Una volta allentati i raccordi, devi ruotare il tubo a mano (dovrai fare un po' di forza) e poi stringere nuovamente i raccordi.
Ruotare il tubo serve per evitare che si attorciglino, provocando la strozzatura.
Ti consiglio di farlo fuori dal case perché, se non sei pratico, rischi di allegare il PC :paurafap:


Se non te la senti, gioca la carta delle spirali.

Sappi comunque che la soluzione migliore è il taglio a misura.


Spero che quel sistema AIO ti sia costato poco, perché con 200€ potevi acquistare un discreto kit custom :giudice:


P.S.: mi raccomando, NON accendere il PC finché non sistemi i tubi

Dici che le guaine per i tubi posso trovarle anche in qualche centro fai da te o ferramenta?

Vanno bene pure questi tubi?

https://www.ybris-cooling.it/spiral...ill-spirale-plastica-brite-green-uv-13mm.html
 
Ultima modifica:
Dovresti riuscire a montarle anche senza smontare i tubi. Fai solo attenzione a non spezzarle mentre le avvolgi intorno al tubo :patpat:

Perfetto, a giorni dovrebbero arrivare.

Quindi mi basta avvolgerle intorno ai tubi e una volta applicate questi non si dovrebbero piu` strozzare facendo quella curva stretta?
 
La spirale obbliga il tubo a fare una curva più ampia riducendo il pericolo che si strozzi :sisi:

Perfetto, ho montato le guaine ed ora i tubi non si strozzano. ti ringrazio per il consiglio, inoltre sono stati velocissimi nella spedizione dallo store che mi hai suggerito.

Temperature massime in game di circa 55 gradi con un i7 6700k stock. come pasta uso una artic silver 5.

Una sola domanda: Io sulla mobo ho sia l`attacco CPU_FAN che W_PUMP (dedicato proprio alla pompa).
Io ho collegato la pompa a CPU_FAN, perche` se la collego all`header dedicato quando avvio il pc mi da "CPU FAN ERROR"...posso stare tranquillo lo stesso e la tengo collegata all`header CPU_FAN?

Non ho capito il senso di mettere l`attacco dedicato sulla mobo se poi non lo posso usare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top