Problema con secure boot e RX 6700

Pubblicità

Davi3421

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti, ho montato qualche giorno fa il PC di un mio amico, all' inizio funzionava perfettamente ma poi abbiamo riscontrato il problema che dopo 2 ore circa si spegneva da solo, installando win 11 il problema sembra essersi risolto, ma ne è spuntato un altro, ovvero che per giocare a VALORANT chiede il TPM e il secure boot abilitati. Ma quando attiviamo il secure boot il PC da schermo nero e si spegne e si riaccende.
La build è:
5600x
Rx6700
B550 gaming OC v2
 
Ciao a tutti, ho montato qualche giorno fa il PC di un mio amico, all' inizio funzionava perfettamente ma poi abbiamo riscontrato il problema che dopo 2 ore circa si spegneva da solo, installando win 11 il problema sembra essersi risolto, ma ne è spuntato un altro, ovvero che per giocare a VALORANT chiede il TPM e il secure boot abilitati. Ma quando attiviamo il secure boot il PC da schermo nero e si spegne e si riaccende.
La build è:
5600x
Rx6700
B550 gaming OC v2
Aggiorna il BIOS per funzionare bene con windows 11
 
Grazie per la veloce risposta, ma esiste un BIOS dedicato per win 11 per le schede madri gigabyte, se si, dove posso trovarlo?
In generale gli aggiornamenti BIOS indicati per windows 11 non fanno altro che modificare le impostazioni di default del BIOS rendendolo subito compatibile col sistema operativo attivando il TPM e il secure boot appena installato senza modifiche invece necessarie con le versioni precedenti. Dammi il modello esatto della scheda madre leggendolo sulla serigrafia stampata su di essa completo di Revisione del PCB dopo la scritta Rev.
 
Ultima modifica:
Ma è una scheda recentissima. La versione iniziale del BIOS FB è già compatibile. Hai riciclato il disco da un'altro pc o con hardware diverso?
Ma in realtà la build è tutta nuova di zecca, anche l'ssd nvme, ho chiesto qua perché da qualche parte ho letto che il problema poteva essere la scheda video, ma non capisco il motivo
 
Ma in realtà la build è tutta nuova di zecca, anche l'ssd nvme, ho chiesto qua perché da qualche parte ho letto che il problema poteva essere la scheda video, ma non capisco il motivo
L'installazione di windows andrebbe effettuata con secure boot, TPM e uefi mode only abilitati nel BIOS. Poi una volta installato windows dovreste installare tutti i driver della scheda madre da qui selezionando il sistema operativo Windows 11 nel menù in alto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top