Problema con Samsung Data Migration

Pubblicità

SanGiuggioloHW

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
23
Buona sera a tutti,
oggi ho montato nel mio PC un SSD 840 EVO da 250gb della samsung, e successivamente, ho clonato il mio vecchio hard disk sull' SDD grazie a Samsung Data Migration, il software fornito nella confezione.
Quando ho riavviato il PC, ho impostato nel bios l'SSD come primo device di boot, e l'avvio è diventato lentissimo ed ogni minuto il desktop si respringa, e inoltre mi rileva come unità in uso il mio vecchio hard disk.
Cosa devo fare????
 
Ciao benvenuto.
Comincia con il staccare l'hdd e vedere se la clonazione sull'ssd é riuscita.
 
Ciao benvenuto.
Comincia con il staccare l'hdd e vedere se la clonazione sull'ssd é riuscita.

Adesso ho l'ho avviato dal normale HDD e non ci sono problemi, però ho notato che quando lo avvio dall' SSD mi rileva che esso è etichettato con :E mentre quando lo avvio dall' HDD mi rileva l'SSD come :G.
 
Adesso ho l'ho avviato dal normale HDD e non ci sono problemi, però ho notato che quando lo avvio dall' SSD mi rileva che esso è etichettato con :E mentre quando lo avvio dall' HDD mi rileva l'SSD come :G.

Quante periferiche sata hai oltre l'hdd e l'ssd. Le lettere alle unità le assegna automaticamente windows, per cui quando avvi con ssd vedrai l'ssd sotto C: e l'hdd posizionato sulla prima lettera disponibile. Viceversa quanto avvii da hdd.

Come dice il buon @Liupen, avvia windows scollegando l'alimentazione (o il cavo sata) dall'hdd e vedi se ci sono problemi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top