PROBLEMA Problema con Ryzen 7 5800x

Pubblicità

Rydeon

Nuovo Utente
Messaggi
76
Reazioni
28
Punteggio
36
Ciao a tutti, ho un problema con il mio Ryzen 7 5800x. Ho deciso di impostarlo a mano perché scalda davvero molto anche se ho un custom loop. Ho disabilitato il pbo e impostato il clock a 46,50 mhz e il vcore a 1,24 v è stabile.
i test cinebench e oct sono stati superati. Ho provato ad alzarlo ancora di più a 47,00 mhz ma ogni valore vcore che ho impostato non è stabile. Il pc funziona normalmente, ma occt e cinebench rilevano errori. Premetto che ho toccato solo questi due vcore e core clock. Mi potete aiutare? Perché la mia CPU si ferma a 46,50 mhz e non va oltre? eppure il vcore a 1.24v è basso

la mia scheda madre; B550-F Wifi ASUS
Ram; Crucial Ballistix 3200Mhz CL16 (profilo docp abilitato)
 
Fai sapere delle temperature tramite degli screen.

Per la frequenza vai a step di 0,025Mhz. Quindi imposta 4675Mhz; probabilmente 4700Mhz all core per la tua CPU in specifico son troppi, sta murando in pratica e sopra non ci va con nessun voltaggio safe

@GetInThereMate non è una chat questa, bensì un forum. Pertanto modifica il messaggio sbagliato e salvalo, altrimenti crei multiposting e va contro al regolamento
 
Fai sapere delle temperature tramite degli screen.

Per la frequenza vai a step di 0,025Mhz. Quindi imposta 4675Mhz; probabilmente 4700Mhz all core per la tua CPU in specifico son troppi, sta murando in pratica e sopra non ci va con nessun voltaggio safe
Ma in sto caso non c'è il rischio che crash il pc? :/

Inviato da STK-LX1 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
No... appunto sto suggerendo di alzare la frequenza di +0,025Mhz, anzichè +0,050Mhz. Potrebbe essere anche che non è stabile nemmeno a 4,675Mhz ed il limite di questa cpu è 4650Mhz all cores.... silicon lottery signori ?
Grazie per la risposta, allora la CPU l'ho vista toccare gli 82 gradi su cinebench multicore con il pbo.
Ovviamente ho provato ad alzare di 25mhz alla volta ma niente non va in nessun modo. Ora ho rimesso il pbo e sto cercando di ottimizzarlo nel miglior modo possibile. Se avete suggerimenti sono ben accetti
 
Grazie per la risposta, allora la CPU l'ho vista toccare gli 82 gradi su cinebench multicore con il pbo.
Ovviamente ho provato ad alzare di 25mhz alla volta ma niente non va in nessun modo. Ora ho rimesso il pbo e sto cercando di ottimizzarlo nel miglior modo possibile. Se avete suggerimenti sono ben accetti
Non mi sembra una temperatura così insolita per il 5800x. Se vuoi migliorare il mio consiglio è entrare nelle impostazioni pbo 2.0 nel bios e:
-abilitare il pbo (in manuale se non ricordo male)
-limare un po’ i limiti tdc,edc,ott
-effettuare un leggero undervolt nel sottomenu curve optimiser (per i core più veloci meno undervolt)

comunque trovi una guida in evidenza nella sezione. Io così facendo faccio 73.6 gradi in cinebench (16thread) è come punteggi sono in linea.
 
Perché la mia CPU si ferma a 46,50 mhz e non va oltre? eppure il vcore a 1.24v è basso
Appunto, è troppo basso.
Credo tu sia proprio nella media con quel dato. Anche il mio 5800x (se ricordo bene il profilo p2 che impostava di CTR) non arrivava a 4,7Ghz a 1,25v.

Se usi il pc per gaming puoi tranquillamente aumentare la tensione a 1,3-1,325v.
Già da stock in cinebench arrivi intorno a quelle tensioni in teoria, il gaming è molto più leggero e sono permesse tensioni superiori in generale.
Non credo la tua cpu stia già "murando". Di solito la tensione necessaria inizia ad impennarsi dopo gli 1,325v.
Tra 1,250v e 1,325v dovresti ancora godere di una discreta "proporzionalità".

Per farti un esempio, sul mio 5800x a 1,325v arrivo a 4,775Ghz (stabile in cinebench, non ho testato altro in quell'occasione).
Per essere stabile (sempre in cinebench) a 4,8Ghz invece devo arrivare fino a 1,375v (provato a 1,35v e crasha subito). ?

Comunque 82°C, a seconda anche della temperatura ambiente, possono anche essere molto buoni per un 5800x.
C'erano (e ci saranno ancora...) esemplari che, sempre con dissipatori a liquido (anche se non custom loop), con cinebench schizzavano istantaneamente a 90°C (temperatura di throttle).

Riassumendo, se l'utilizzo più intenso è il gaming proverei a vedere che frequenza raggiungi a 1,325v, testando anche con occt se vuoi ma non con le impostazioni più pesanti che sarebbero del tutto irrealistiche. Nella guida in evidenza in questa sezione, nella sezione undervolt mi pare, trovi le "impostazioni giuste" per usare occt in base alla pesantezza del carico da simulare.
Se invece ti interessa anche usare programmi multicore come cinebench.... era meglio un 5900x ??. Però anche in quel caso puoi probabilmente provare ad arrivare almeno a 1,3v (per avere conferma guarda la tensione minima raggiunta da stock con il programma più pesante che utilizzi).

Detto ciò, potresti anche risolvere molto più semplicemente lasciando la cpu stock e impostando dal pbo il ppt a 130w (invece di 142w come da default). Perderesti un po' di performance in multicore (recuperabili facendo undervolt se hai tempo/voglia) ma dal gaming in giù non ti cambierebbe nulla (in gaming non superi quasi mai i 100w).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top