Problema con qualsiasi console/pc gaming

Pubblicità

Santi94

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti, è da 2 anni a questa parte che è sorto un problema con qualsiasi console o pc da gaming che uso in casa. Quando gioco, qualsiasi gioco esso sia, la console (PS5-Xbox Series X-Pc) han dei rallentamenti nelle animazioni ogni 10 secondi circa, alternando il gioco fluido ad un gioco rallentato e macchinoso come se ci fosse un calo di FPS ma senza che realmente ci sia. Ho cambiato svariate console, pc e monitor ma il problema si presenta sempre. Se una console nuova la provo a casa di un amico tutto funziona perfettamente, ma non appena l'avvio in casa mia si presenta il problema e diventa permanente anche se la console viene portata in seguito in altre case, come se quindi qualcosa in casa mia danneggiasse la console. Ho provato ad usare UPS, varie ciabatte e tutte le prese di casa ma nulla, non appena connetto una nuova console questa viene "affetta" da questo problema. Non so più che pesci pigliare. Grazie a chi saprà aiutarmi.
 
problema alquanto singolare.

il tutto però andrebbe verificato in qualche modo cosa intendi che ha dei rallentamenti nelle "animazioni"?

Le console di solito hanno un frame piuttosto stabile, il monitor non dovrebbe influire in maniera così evidente in quanto i giochi sono più o meno con un frame-time costante quindi quello che descrivi è alquanto strano

Hai provato a fare cose come il reset della console o la ricostruzione del database?

Riesci a fare un video che fa vedere il problema?
 
Salve a tutti, è da 2 anni a questa parte che è sorto un problema con qualsiasi console o pc da gaming che uso in casa. Quando gioco, qualsiasi gioco esso sia, la console (PS5-Xbox Series X-Pc) han dei rallentamenti nelle animazioni ogni 10 secondi circa, alternando il gioco fluido ad un gioco rallentato e macchinoso come se ci fosse un calo di FPS ma senza che realmente ci sia. Ho cambiato svariate console, pc e monitor ma il problema si presenta sempre. Se una console nuova la provo a casa di un amico tutto funziona perfettamente, ma non appena l'avvio in casa mia si presenta il problema e diventa permanente anche se la console viene portata in seguito in altre case, come se quindi qualcosa in casa mia danneggiasse la console. Ho provato ad usare UPS, varie ciabatte e tutte le prese di casa ma nulla, non appena connetto una nuova console questa viene "affetta" da questo problema. Non so più che pesci pigliare. Grazie a chi saprà aiutarmi.
controlla la tensione che hai alle prese di casa che sia nell'ordine dei 217/220 volt
 
Se l’ups che hai provato é di tipo online, escluderei un problema di linea elettrica, visto che l’utilizzatore viene alimentato dalla batteria.
Se sono ups offline allora potrebbe essere qualcosa sulla linea elettrica.
 
problema alquanto singolare.

il tutto però andrebbe verificato in qualche modo cosa intendi che ha dei rallentamenti nelle "animazioni"?

Le console di solito hanno un frame piuttosto stabile, il monitor non dovrebbe influire in maniera così evidente in quanto i giochi sono più o meno con un frame-time costante quindi quello che descrivi è alquanto strano

Hai provato a fare cose come il reset della console o la ricostruzione del database?

Riesci a fare un video che fa vedere il problema?
Ho fatto reset console, ricostruzione database, avviato i giochi da un SSD esterno, ma il problema persiste. I giochi da animazioni fluide e giocabilità normale passano improvvisamente a diventare pesanti, la maggior parte delle volte non prendere il comando e quindi dover premerlo due volte. Si vede ad occhio nudo che improvvisamente dal problema si passa di nuovo alla normalità con un brevissimo scatto della grafica. E tutto ciò sia in ps5 che Xbox, ne ho cambiate 3 per tipo. Momentaneamente purtroppo non riesco a fare un video perché fuori casa per lavoro
 
Supponiamo che il problema sia nella linea elettrica, e utilizzando un ups offline non elimini il problema; con un multimetro standard il test che puoi fare è vedere se la tensione in un arco di tempo determinato, varia + o - del 10% dei 230v nominali tra fase e neutro, che è la tolleranza che il gestore deve fornire, e che gli utilizzatori a norma, devono sopportare, andrebbe verificata anche la tensione tra neutro e terra, il più possibile vicino agli 0V, e tra fase e terra, simile ai 230V tra fase e neutro, meno l’eventuale scarto dei V tra neutro e terra.

I problemi di queste letture possono risiedere nella scarsa qualità del multimetro, che potrebbe non visualizzare sbalzi fuori range ma troppo brevi di durata, e potrebbero essere presenti componenti continue insieme a quelle alternate, causate da vari problemi(rari) analizzabili con strumenti più sofisticati e costosi.

anche vero che per rovinare una console, in modo irrecuperabile, attraverso un problema di tensione alternata in ingresso, dovrebbe esserci qualcosa di veramente grosso, per passare oltre un alimentatore switching di un pc o una console…. Dovrebbero rovinarsi anche altri tipi di elettrodomestici…

Secondo me, risulta più conveniente recuperare un buon ups online a doppia conversione, in modo da capire se effettivamente il problema risiede lato corrente alternata, e da li capire le mosse successive.

Detto questo, non è che colleghi console e o pc ad una rete lan che per problemi di cablaggio ti butta dentro l’rj45 una componente alternata?
 
Supponiamo che il problema sia nella linea elettrica, e utilizzando un ups offline non elimini il problema; con un multimetro standard il test che puoi fare è vedere se la tensione in un arco di tempo determinato, varia + o - del 10% dei 230v nominali tra fase e neutro, che è la tolleranza che il gestore deve fornire, e che gli utilizzatori a norma, devono sopportare, andrebbe verificata anche la tensione tra neutro e terra, il più possibile vicino agli 0V, e tra fase e terra, simile ai 230V tra fase e neutro, meno l’eventuale scarto dei V tra neutro e terra.

I problemi di queste letture possono risiedere nella scarsa qualità del multimetro, che potrebbe non visualizzare sbalzi fuori range ma troppo brevi di durata, e potrebbero essere presenti componenti continue insieme a quelle alternate, causate da vari problemi(rari) analizzabili con strumenti più sofisticati e costosi.

anche vero che per rovinare una console, in modo irrecuperabile, attraverso un problema di tensione alternata in ingresso, dovrebbe esserci qualcosa di veramente grosso, per passare oltre un alimentatore switching di un pc o una console…. Dovrebbero rovinarsi anche altri tipi di elettrodomestici…

Secondo me, risulta più conveniente recuperare un buon ups online a doppia conversione, in modo da capire se effettivamente il problema risiede lato corrente alternata, e da li capire le mosse successive.

Detto questo, non è che colleghi console e o pc ad una rete lan che per problemi di cablaggio ti butta dentro l’rj45 una componente alternata?
Come potrei verificare l’eventuale componente alternata dentro l’rj45?
 
La linea di rete come è composta? Viaggia sotto traccia? Se si, è in canaline separate dalla linea elettrica, o viaggia insieme a conduttori sotto tensione?

Gioca offline con la lan scollegata, o scollega dal modem tutti i cavi non necessari e collegane uno volante alla console
 
La linea di rete come è composta? Viaggia sotto traccia? Se si, è in canaline separate dalla linea elettrica, o viaggia insieme a conduttori sotto tensione?

Gioca offline con la lan scollegata, o scollega dal modem tutti i cavi non necessari e collegane uno volante alla console
La linea di rete passa in canaline esclusive totalmente separate dalla linea elettrica. Unica cosa uso un power Line per portare Internet nella stanza dove sono le console perché impossibile portarlo in altri modi. Ma i power Line li utilizzo ormai da 10 anni circa, quindi antecedenti al problema
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top