PROBLEMA CON PC E GAME CAPTURE HD ELGATO

  • Autore discussione Autore discussione InsaneGamer02
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I

InsaneGamer02

Ospite
Gentilissimi utenti di Tom's Hardware, sono nuovo del forum, quindi non so bene come funziona.
Ho un problema con il Game Capture Hd elgato. Fino a poco tempo fa, funzionava, ma in questi giorni quando lo collego al PC, mi dice: Dispositivo USB non riconosciuto (errore 43). Ho già provato a disinstallare tutte le entrate usb o come si chiamano, e le ho reinstallate. Penso che sia un problema di Game Capture, perchè quando collego la chiavetta usb funziona tutto. Mi affido a voi. Grazie mille in anticipo
 
Metodo 1: Utilizzare lo strumento di risoluzione problemi di Windows.
Andare allora nel pannello di controllo e cercare "Risoluzione dei problemi".
Nella risoluzione dei problemi, sotto la voce Hardware e suoni, cliccare su Configura un dispositivo e seguire la procedura guidata.

Metodo 2: Utilizzare il Fix automatico di Microsoft può aiutare ad escludere problemi palesi ma, quasi certamente, se il metodo 1 non ha avuto esito positivo, anche questo non risolverà il problema.
Onde evitare equivoci, resta comunque la prima cosa da fare cosi da sapere che il problema non è di configurazione di Windows ma riguarda l'hardware.
In particolare, il Fix da scaricare ed utilizzare si chiama Mats_Run.devices.exe.

Metodo 3: Provare ad utilizzare un'altra porta USB sullo stesso pannello e vedere se funziona o meno.
Sullo stesso pannello significa che, se non funziona il card reader o una penna USB, provare un'altra porta accanto.
Se una porta funziona e l'altra no, il problema è sicuramente hardware e, probabilmente, sarà da cambiare il pezzo.

Il metodo 4 è la rimozione e disinstallazione dei driver relativi ai dispositivi USB e controller USB.
Dal menu Start , andare su Esegui o cerca, scrivere il comando "devmgmt.msc" (senza virgolette) e premere Invio.
La gestione dispositivi si trova anche nel Pannello di controllo, Dispositivi e stampanti, tasto destro sul vuoto della finestra o dal menu File.
In Gestione periferiche, fare doppio clic per espandere le voci sotto "Controller USB (Universal Serial Bus)" e cliccare col tasto destro del mouse su tutte le periferiche, una per una, e disisntallarle.
Siccome non si può sapere quale di essi sia la porta USB che non funziona o il card reader, siamo obbligati a rimuovere tutti i driver in completo, sia i controller host USB, sia i dispositivi USB e Hub radice USB.
Fare attenzione perchè rimuovendo tali dispositivi, a un certo punto smetterà di funzionare il mouse quindi bisognerà muoversi per i menu usando solo la tastiera e muoversi con le freccette ed i tasti TAB e Invio.
Alla fine, riavviare il computer e lasciare a Windows il compito di reinstallare automaticamente tutti i driver da zero.

Per fare prima e tentare un ripristino dei driver cercando di correggere i problemi di Windows, si può usare un interessantissimo tool automatico chiamato MK USB Repair.
Questo tool non richiede installazione, basta estrarre il file zip e lanciare il file .exe.
Prima di premere il tasto grande FIX, selezionare l'opzione Reset all usb drivers che, di fatto, opererà una disinstallazione e reinstallazione di tutti i driver USB.

Metodo 5: L'ultimo metodo è definitivo nel senso che, se dopo questa operazione la porta usb o il card reader continuasse a non funzionare e restituisse ancora gli errori con codice 43 o codice 47, allora bisognerà intervenire sull'hardware del computer, provando a staccare o riattaccare il cavo interno della porta USB o cambiando il pezzo direttamente.

Se anche dopo questa operazione non si risolve nulla e qualsiasi drive collegato ad una data porta USB rimane sconosciuto e non funziona, significa che il card reader o il pannello con le porte USB è da cambiare.
Se proprio non và chiama l' assistenza tecnica dell' Elgato!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top