Problema con monitor MSI MAG 341CQP

Pubblicità

shigon

Utente Attivo
Messaggi
312
Reazioni
11
Punteggio
54
Ciao a tutti,

ho riscontrato un problema con il mio nuovo PC, nello specifico con il monitor (MSI MAG 341CQP). Due volte su tre, lo schermo rimane nero per i primi 2-3 minuti quando accendo il PC. Questo problema si è rivelato particolarmente fastidioso durante l'aggiornamento del BIOS della scheda madre, poiché non riuscivo a visualizzare il menu del BIOS e sono stato costretto a riavviare il PC più volte. In alcuni casi, il segnale non arriva affatto, obbligandomi a scollegare e ricollegare il cavo.

Ho già provato le seguenti soluzioni:
  • Disattivare la grafica integrata.
  • Impostare la scheda grafica dedicata come prioritaria.
  • Cambiare cavo e porte del monitor, provando sia DisplayPort che HDMI.
L'unica soluzione che sembra funzionare al momento è disattivare il FreeSync. Tuttavia, con il mio vecchio PC non si verificava alcun problema. Avete qualche suggerimento su quale potrebbe essere la causa del problema?

Di seguito riporto le mie due configurazioni:

Configurazione attuale:
  • Scheda madre: MSI MPG B850 EDGE TI WIFI
  • Processore: AMD Ryzen 7 9700X
  • RAM: Silicon Power DDR5 32GB (2x16GB) RGB 6000MT/s (PC5-48000)
  • Scheda video: MSI NVIDIA GeForce RTX 5080
  • Alimentatore: NZXT C850 Gold ATX 3.1
  • Memoria: Samsung 990 PRO M.2 2000 GB
Configurazione precedente:
  • Scheda madre: MSI MAG B660M Mortar WiFi DDR4
  • Processore: Intel Core i5-12400
  • RAM: Kingston FURY Renegade RGB 16GB
  • Scheda video: GIGABYTE GeForce RTX 4070 WINDFORCE OC
  • Alimentatore: NZXT C650 - NP-C650M
  • Memoria: Samsung 990 PRO M.2 2000 GB
 
il suggerimento è aspettare il nuovo driver
Sembra che Nvidia inq uesto momento abbia dei problemi legati proprio alla gestione del g-sync sui monitor con il driver attuale sulle nuove schede

Aspetta che aggiornano
 
il suggerimento è aspettare il nuovo driver
Sembra che Nvidia inq uesto momento abbia dei problemi legati proprio alla gestione del g-sync sui monitor con il driver attuale sulle nuove schede

Aspetta che aggiornano
Grazie per la risposta. Correggimi se sbaglio, ma ho escluso che il problema fosse legato al driver, dato che questo viene caricato poco prima di Windows e successivamente al menu del BIOS. Il problema, infatti, si verifica già prima di accedere al menu del BIOS, rendendomi impossibile visualizzarlo poiché lo schermo rimane completamente nero.
 
Grazie per la risposta. Correggimi se sbaglio, ma ho escluso che il problema fosse legato al driver, dato che questo viene caricato poco prima di Windows e successivamente al menu del BIOS. Il problema, infatti, si verifica già prima di accedere al menu del BIOS, rendendomi impossibile visualizzarlo poiché lo schermo rimane completamente nero.

Il problema sembra legato al freesync - g-sync di fatto disattivandolo non hai problemi e gran parte dei problemi che stanno uscendo fuori con il driver corrente è legato al g-sync

quindi quanto meno aspetterei il rilascio dei nuovi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top