Problema con la ram e schermata blu dopo assemblaggio pc

Pubblicità

ZioTonio

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
2
Punteggio
19
Ciao a tutti.

Dopo aver comprato i pezzi mi sono fatto assemblare un pc con 192gb di ram DDR5 6000Mhz (4x 48gb), CPU intel 13900k e scheda madre asus rog strix Z790-F.

Avevo letto e mi era stato consigliato anche nel forum che per la compatibilità di quella ram (banchi da 48 gb) dovevo effettuare l'aggiornamento del BIOS, ma visto che mi è stato assemblato non so cosa mi sia stato fatto.

Dopo mezza giornata da quando mi è stato consegnato sono iniziate le schermate blu in cui il pc deve essere riavviato.

Tra gli errori compaiono ''DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL'' e ''PAGE FAULT IN NONPAGED AREA''. Quest'ultimo ho letto che è per la ram.

Ho provato anche a formattare e installare nuovamente i driver ma niente. Continuano gli stessi errori.

Mi chiedo se debba fare qualcosa al bios. Qualche aggiornamento (magari non l'hanno aggiornato), magari cambiare frequenza della ram o non so. Allego uno screen così magari mi potete dare qualche suggerimento.

Controllando, secondo me non hanno aggiornato il BIOS perchè adesso è disponibile la versione 1402 e nella foto potete vedere che c'è la 0813. Però attendo una vostra conferma perchè magari non è quello il problema.

PS: so che l'ideale sarebbe portarlo da chi me l'ha fatto, ma ci hanno messo una vita per assemblarlo e magari riesco a sistemare velocemente con il vostro aiuto.

Grazie mille.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2023-10-27 at 04.09.34 (1).webp
    WhatsApp Image 2023-10-27 at 04.09.34 (1).webp
    191.8 KB · Visualizzazioni: 13
Ultima modifica:
Intanto si vede che hai delle DDR5 a 6000Mhz ma vanno a 4800mhz... ma chi l'ha assemblato Topolino? non ha neanche attivato l'xmp!

Prova ad attivare l'XMP.. adrebbe aggiornato il bios ma farlo dalla base di ram non stabili non è una bella cosa, ci vorrebbe un banco che ti dia stabilità per poter aggiornare in sicurezza il bios..
 
Ciao a tutti.

Dopo aver comprato i pezzi mi sono fatto assemblare un pc con 192gb di ram DDR5 6000Mhz (4x 48gb), CPU intel 13900k e scheda madre asus rog strix Z790-F.

Avevo letto e mi era stato consigliato anche nel forum che per la compatibilità di quella ram (banchi da 48 gb) dovevo effettuare l'aggiornamento del BIOS, ma visto che mi è stato assemblato non so cosa mi sia stato fatto.

Dopo mezza giornata da quando mi è stato consegnato sono iniziate le schermate blu in cui il pc deve essere riavviato.

Tra gli errori compaiono ''DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL'' e ''PAGE FAULT IN NONPAGED AREA''. Quest'ultimo ho letto che è per la ram.

Ho provato anche a formattare e installare nuovamente i driver ma niente. Continuano gli stessi errori.

Mi chiedo se debba fare qualcosa al bios. Qualche aggiornamento (magari non l'hanno aggiornato), magari cambiare frequenza della ram o non so. Allego uno screen così magari mi potete dare qualche suggerimento.

Controllando, secondo me non hanno aggiornato il BIOS perchè adesso è disponibile la versione 1402 e nella foto potete vedere che c'è la 0813. Però attendo una vostra conferma perchè magari non è quello il problema.

PS: so che l'ideale sarebbe portarlo da chi me l'ha fatto, ma ci hanno messo una vita per assemblarlo e magari riesco a sistemare velocemente con il vostro aiuto.

Grazie mille.
Quegli errori generalmente sono dovuti alle ram.
intanto sistema queste cose
Immagine 2023-10-27 082858.webp
FRECCIA GIALLA: disattivalo, gli oc automatici fanno solo casino
FRECCIA VERDE: la pompa sta girando troppo piano, che aio è? vai in QFAN CONTROL e metti al 100% AIO_PUMP
 
Ciao a tutti.

Dopo aver comprato i pezzi mi sono fatto assemblare un pc con 192gb di ram DDR5 6000Mhz (4x 48gb), CPU intel 13900k e scheda madre asus rog strix Z790-F.

Avevo letto e mi era stato consigliato anche nel forum che per la compatibilità di quella ram (banchi da 48 gb) dovevo effettuare l'aggiornamento del BIOS, ma visto che mi è stato assemblato non so cosa mi sia stato fatto.

Dopo mezza giornata da quando mi è stato consegnato sono iniziate le schermate blu in cui il pc deve essere riavviato.

Tra gli errori compaiono ''DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL'' e ''PAGE FAULT IN NONPAGED AREA''. Quest'ultimo ho letto che è per la ram.

Ho provato anche a formattare e installare nuovamente i driver ma niente. Continuano gli stessi errori.

Mi chiedo se debba fare qualcosa al bios. Qualche aggiornamento (magari non l'hanno aggiornato), magari cambiare frequenza della ram o non so. Allego uno screen così magari mi potete dare qualche suggerimento.

Controllando, secondo me non hanno aggiornato il BIOS perchè adesso è disponibile la versione 1402 e nella foto potete vedere che c'è la 0813. Però attendo una vostra conferma perchè magari non è quello il problema.

PS: so che l'ideale sarebbe portarlo da chi me l'ha fatto, ma ci hanno messo una vita per assemblarlo e magari riesco a sistemare velocemente con il vostro aiuto.

Grazie mille.
Io un'aggiornatina al BIOS la farei
Magari con un solo banco di RAM installato
 
Ultima modifica:
Intanto si vede che hai delle DDR5 a 6000Mhz ma vanno a 4800mhz... ma chi l'ha assemblato Topolino? non ha neanche attivato l'xmp!

Prova ad attivare l'XMP.. adrebbe aggiornato il bios ma farlo dalla base di ram non stabili non è una bella cosa, ci vorrebbe un banco che ti dia stabilità per poter aggiornare in sicurezza il bios..
Grazie per la risposta. Ma XMP è su enabled, sei sicuro che sia disabilitato? Perchè altrimenti sarebbe su disabled.
Consigli di portarlo da un altro tecnico in questo caso per l'aggiornamento del bios? non capisco pure io il perchè dei 4800mhz
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Quegli errori generalmente sono dovuti alle ram.
intanto sistema queste cose
Visualizza allegato 468040
FRECCIA GIALLA: disattivalo, gli oc automatici fanno solo casino
FRECCIA VERDE: la pompa sta girando troppo piano, che aio è? vai in QFAN CONTROL e metti al 100% AIO_PUMP
Grazie mille, ora provo. Consiglieresti aggiornamento del bios dopo queste correzioni?
 
Grazie per la risposta. Ma XMP è su enabled, sei sicuro che sia disabilitato? Perchè altrimenti sarebbe su disabled.
Consigli di portarlo da un altro tecnico in questo caso per l'aggiornamento del bios? non capisco pure io il perchè dei 4800mhz
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Grazie mille, ora provo. Consiglieresti aggiornamento del bios dopo queste correzioni?
Certamente, ultimo bios stabile
 
Certamente, ultimo bios stabile

perfetto, grazie ancora. Avendo una scheda madre rog effettuo l'aggiornamento con la funzione flashback?

@BAT mi aveva linkato una guida in un altro thread che avevo aperto e veniva spiegato il tutto come segue. Il problema è che a differenza della guida io attualmente ho tutto montato, cpu, ram,gpu etc. Devo fare qualcosa di diverso rispetto a questi passaggi che copio qui sotto?

La procedura di BIOS Flashback prevede pochi semplici passi:
  • scaricare il file (normalmente in formato .zip) del BIOS piu' recente dal sito web di supporto della scheda madre;
  • estrarre il file del BIOS dal file .zip e rinominarlo come indicato dal produttore della scheda madre
    (si puo' farlo manualmente o con l'utility fornita dal produttore della scheda insieme al file del BIOS);
  • preparare una pendrive USB e formattarla in FAT32, quindi copiare il file del BIOS rinominato nella directory principale della pendrive;
  • collegare alla scheda madre il connettore a 24 piedini (pin) proveniente dall'alimentatore del computer e accendere l'interruttore di alimentazione (il pulsante sull'alimentatore).
    Non alimentare il sistema, ossia non premere il pulsante di accensione (power) sul case del computer.
    NOTA: l'aggiornamento con BIOS Flashback si effettua senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD). Alcune schede madri
    lo consentono anche se la CPU e' inserita, ma in tal caso richiedono che sia connesso anche il cavo EPS a 8 pin che alimenta la CPU stessa
    (controllate sempre sul sito del produttore).
  • Collegare la pendrive USB nel connettore USB predisposto sul pannello I/O posteriore della scheda madre (in genere si riconosce da una dicitura simile a "BIOS");
  • tenere premuto per circa 3 secondi l'interruttore BIOS Flashback per avviare l'aggiornamento del BIOS (il pulsantino lampeggia per indicare l'avvio del processo);
  • attendere fino a quando il LED smette di lampeggiare e si spegne, indicando che il processo di scrittura del BIOS e' stato completato.
 
Ma ti serve davvero tutta quella ram?
Io avrei puntato su una piattaforma Workstation per tutta quella ram, ok top di gamma, ma il controller secondo me soffre
 
a differenza della guida io attualmente ho tutto montato
non fa niente, devi solo ricordarti di collegare tutte le alimentazioni, sia della scheda madre che della CPU
anche se l'aggiornamento non dovesse avvenire non si rompe niente, al più smonterai RAM, SSD, CPU ecc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top