PROBLEMA Problema con il monitor

Pubblicità

Nvidia RTX

Utente Attivo
Messaggi
369
Reazioni
21
Punteggio
39
Salve a tutti, ho un problema con il monitor o con la scheda video.
Inizio dal presupposto nel dirvi che nello stesso monitor (un Samsung Odyssey 1440p) ho connesso sia Ps5 che PC.
Ultimamente mi sta succedendo che ogni volta la sera prima (per esempio) spengo il pc e poi magari all’indomani vado per accenderlo, mi spunta solo il caricamento del BIOS, e poi il segnale (DisplayPort) viene perso… e dopo devo riavviarlo per forza tramite il tasto reset sul case, e tutto questo in loop per almeno 2/3 volte
Da ps5 invece non ho questo tipo di problema, cioè come accendo la console cambio la sorgente (HDMI) tramite il menu del monitor, e va bene così, mentre per pc sono sempre problemi.
Sempre voglio dire non tutte le volte, ma magari su 5 giorni me lo fa 3 volte.
Sapete consigliarmi qualcosa? Come posso risolvere questo problema?
Grazie in anticipo, buona serata
 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti, ho un problema con il monitor o con la scheda video.

Inizio dal presupposto nel dirvi che nello stesso monitor (un Samsung Odyssey 1440p) ho connesso sia Ps5 che PC.

Ultimamente mi sta succedendo che ogni volta la sera prima (per esempio) spengo il pc e poi magari all’indomani vado per accenderlo, mi spunta solo il caricamento del BIOS, e poi il segnale (DisplayPort) viene perso… e dopo devo riavviarlo per forza tramite il tasto reset sul case, e tutto questo in loop per almeno 2/3 volte

Da ps5 invece non ho questo tipo di problema, cioè come accendo la console cambio la sorgente (HDMI) tramite il menu del monitor, e va bene così, mentre per pc sono sempre problemi.

Sempre voglio dire non tutte le volte, ma magari su 5 giorni me lo fa 3 volte.

Sapete consigliarmi qualcosa? Come posso risolvere questo problema?

Grazie in anticipo, buonaserata
In che modo spegni il PC? Arrestando normalmente Windows oppure una volta aver arrestato Windows spegni l'alimentatore/interrompi l'alimentazione dalla rete elettrica di casa?
 
Non c'entra niente se spegne o no la rete elettrica.
Il sistema gli va in crash per qualche motivo.
Prova a vedere il registro eventi cosa c'è prima dell' evento id 41 all' orario in cui hai il problema.

.
 
In che modo spegni il PC? Arrestando normalmente Windows oppure una volta aver arrestato Windows spegni l'alimentatore/interrompi l'alimentazione dalla rete elettrica di casa?
No normalmente tramite Windows e basta

No normalmente tramite Windows e basta
Non c'entra niente se spegne o no la rete elettrica.
Il sistema gli va in crash per qualche motivo.
Prova a vedere il registro eventi cosa c'è prima dell' evento id 41 all' orario in cui hai il problema.

.
Guarda nel visualizzatore eventi non esce scritto niente, mi dice solo il fatto di quando io faccio il reset tramite il case
 
Ultima modifica:
Prova a cambiare la batteria tampone. Se ancora non dovesse funzionare prova ad avviare il PC senza le periferiche collegate (tastiera, mouse ecc ecc)
 
Non c'entra niente se spegne o no la rete elettrica.
Il sistema gli va in crash per qualche motivo.
Prova a vedere il registro eventi cosa c'è prima dell' evento id 41 all' orario in cui hai il problema.

.
Invece c'entra eccome, molte volte scollegando il PC dalla rete elettrica di casa col passare del tempo inizia a scaricarsi la batteria tampone causando mancati avvii del sistema a freddo o fake boot.
 
TI dico per esperienza che i monitor Samsung a volte vanno in pappa quando connetti due cavi su due periferiche diverse e utilizzi entrambe una volta una, una volta l'altra. Non escluderei a priori la questione monitor. Anche perché in passato ho avuto un problema quasi identico, mai risolto tra l'altro. L'unica era staccare il cavo, aspettare un attimo e ricollegarlo. Prova a farlo e vedi se "riparte" se lo fa, il monitor è il colpevole e nello specifico le modalità di risparmio energetico ecc... dei monitor samsung che fanno un casino con le displayport.
 
Invece c'entra eccome, molte volte scollegando il PC dalla rete elettrica di casa col passare del tempo inizia a scaricarsi la batteria tampone causando mancati avvii del sistema a freddo o fake boot.
Le batterie tampone durano mediamente 3 anni, aumenta il tempo con il tempo di accensione.
Quando si scaricano non causano il mancato avvio ma errore cmos e/o orario di sistema incorretto fino all'update online.
Una volta sostituita la batteria sono altri 3 anni.
1000 euro per una scheda video si e 2 euro per una batteria è la fine del mondo ?? Complimenti.

Poi non si è capito se non vede nulla ma il pc parte oppure il pc rimane bloccato.

.
 
Le batterie tampone durano mediamente 3 anni, aumenta il tempo con il tempo di accensione.
Quando si scaricano non causano il mancato avvio ma errore cmos e/o orario di sistema incorretto fino all'update online.
Una volta sostituita la batteria sono altri 3 anni.
1000 euro per una scheda video si e 2 euro per una batteria è la fine del mondo ?? Complimenti.

Poi non si è capito se non vede nulla ma il pc parte oppure il pc rimane bloccato.

.
la CR2032 che solitamente è a bordo delle schede madri, non dura di più in base alle accensioni, non è una ricaricabile, se la batteria è completamente scarica il bios perde le sue impostazioni e quindi non potrà fare il boot e cercare le periferiche necessarie se non le ricorda dando errore
 
No, la batteria se il pc rimane perennemente acceso dura molto di più.
Perchè il circuito su cui è collegata riceve anche alimentazione dalla scheda madre quindi nei periodi di accensione la sua scarica viene ridotta o annullata. Ovvio che non viene ricaricata.

Ma non lo vedo un motivo per non spegnere i pc, è solo una conseguenza delle circostanze.
Pc dopo 7-9 anni circa, praticamente sempre accesi, non hanno dato problemi di batteria , si spegnevano occasionalmente o a causa di blackout .
Non uno, decine.

,
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top