Problema con i9 13900k e temperature RAM

Pubblicità

arma2201

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
2
Punteggio
29
Buongiorno a tutti, premetto che questo è il mio primo processore Intel montato su un pc desktop, visto che il mio primo processore Intel è stato un i7 montato su un HP Pavilion.

La build originale del mio pc era con AMD, prima di questo i9 avevo un 5950x, non trovandomi bene ho preso questo processore montato su una Z790 E-Gaming Wi-Fi.

La prima cosa che ho notato è la frequenza sempre al massimo, 5.5Ghz anche in idle con temperatura sempre a 50 gradi, durante il gioco su Fortnite o Valorant, sempre sugli 80/85, leggendo su internet in altre community, le temperature degli altri utenti sono sempre in idle dai 35-45 e durante il gaming difficilmente sopra i 70.

Mi chiedo come mai con un h150i 360mm questo processore scaldi così tanto mentre persone con lo stesso processore hanno temperature nella media. Inoltre le ram sono sempre sui 60 gradi durante gaming, e 40 in idle.

Non ho attivato nessun XMP e disabilitato il MCE, piano energetico su Bilanciato.

Cosa posso fare per ridurre le temperature?

Spero di chiarire i miei dubbi, buona giornata.

Configurazione
CPU: i9 13900k
GPU: 3080ti ROG Strix
RAM: G Skill Trident 6600 2x16
MOBO: Z790 E-Gaming Wi-Fi
PSU: 850w Thor ASUS
Case: ASUS Tuf GT502

Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica da un moderatore:
Premesso che è la sotto-sezione sbagliata 😂 Una domanda: ma hai preso l'i9 giusto per giocare? Perchè se non fai rendering, modellazioni, editing pesanti ecc hai sbagliato completamente.. Ad oggi con queste generazioni di cpu un 13600k è sufficiente per giocare a qualunque cosa e anche per fare altro! Il problema sta nel fatto che (soprattutto i7 ed i9) assorbono parecchio e le mobo attuali di default spesso sparano voltaggi ben oltre la norma. In questi casi non basta montare la cpu e un buon aio, va messa mano al bios! Motivo per cui si consiglia l'i5 per giocare in quanto spesso non serve neanche guardarlo il bios (se non per attivare l'xmp delle ram, cosa che DEVI FARE anche tu). Da bios devi impostare i power limit (PL1 e PL2) della cpu a 253W. Se non dovesse bastare bisogna andare a fare un po' di undervolt.
PS: la pompa dell'aio come l'hai settata da iCue?
PPS: la pasta termica come l'hai applicata e quale? E hai montato il contact frame ?
Altra cosa.. Quei case non è che siano fantastici in quanto ad airflow.. Sono più case da impianti custom. Come hai organizzato le ventole?
 
Premesso che è la sotto-sezione sbagliata Una domanda: ma hai preso l'i9 giusto per giocare? Perchè se non fai rendering, modellazioni, editing pesanti ecc hai sbagliato completamente.. Ad oggi con queste generazioni di cpu un 13600k è sufficiente per giocare a qualunque cosa e anche per fare altro! Il problema sta nel fatto che (soprattutto i7 ed i9) assorbono parecchio e le mobo attuali di default spesso sparano voltaggi ben oltre la norma. In questi casi non basta montare la cpu e un buon aio, va messa mano al bios! Motivo per cui si consiglia l'i5 per giocare in quanto spesso non serve neanche guardarlo il bios (se non per attivare l'xmp delle ram, cosa che DEVI FARE anche tu). Da bios devi impostare i power limit (PL1 e PL2) della cpu a 253W. Se non dovesse bastare bisogna andare a fare un po' di undervolt.
PS: la pompa dell'aio come l'hai settata da iCue?
PPS: la pasta termica come l'hai applicata e quale? E hai montato il contact frame ?
Altra cosa.. Quei case non è che siano fantastici in quanto ad airflow.. Sono più case da impianti custom. Come hai organizzato le ventole?

Purtroppo non avendo assemblato io il computer non so cosa risponderti al momento, aggiornerò la risposta appena avrò la possibilità. Inoltre vorrei sapere che cos è l offset perchè ad alcuni utenti ha aiutato anche solo impostare un offset di -0.01 o -0.05. Grazie per la risposta, mi scuso per aver sbagliato sezione 🥲


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Prima di metter mano a tutto sarebbe il caso di fare le cose con ordine rispondendo anche alle domande. Lascia stare l'offset visto che appunto per quello c'è prima da impostare PL1 e PL2 a 253W. Poi come già scritto nel messaggio prima, eventualmente metter mano ai voltaggi. Certo che prima devi attivare XMP, capire la pompa dell'aio com'è settata e la questione airflow (oltre al contact frame che è abbastanza fondamentale per la 12esima e 13esima generazione). Una foto del pc montato aiuterebbe a capire intanto per l'airflow. Altra cosa per testare il tutto: scarichi cinebench r23 e hwinfo64. Avvii quest'ultimo in modalità "solo sensori" e lo minimizzi. Fai partire 5-10 minuti di run di cinebench e poi posti qui gli screen di hwinfo con tutte le pagine dei valori rilevati!
 
Prima di metter mano a tutto sarebbe il caso di fare le cose con ordine rispondendo anche alle domande. Lascia stare l'offset visto che appunto per quello c'è prima da impostare PL1 e PL2 a 253W. Poi come già scritto nel messaggio prima, eventualmente metter mano ai voltaggi. Certo che prima devi attivare XMP, capire la pompa dell'aio com'è settata e la questione airflow (oltre al contact frame che è abbastanza fondamentale per la 12esima e 13esima generazione). Una foto del pc montato aiuterebbe a capire intanto per l'airflow. Altra cosa per testare il tutto: scarichi cinebench r23 e hwinfo64. Avvii quest'ultimo in modalità "solo sensori" e lo minimizzi. Fai partire 5-10 minuti di run di cinebench e poi posti qui gli screen di hwinfo con tutte le pagine dei valori rilevati!

7330bbfc-fb14-415f-99af-56999fd9ccc5.webp

Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica da un moderatore:
Con un po' di zoom vedo che comunque va in TT. Quindi c'è da sistemare sicuramente la questione power limit e magari altri settaggi. Come avevo già chiesto in precedenza: la pompa dell'aio com'è settata su iCue? Le ventole come sono montate? Il contact frame lo hanno messo in assemblaggio (dubito comunque)?
 
Con un po' di zoom vedo che comunque va in TT. Quindi c'è da sistemare sicuramente la questione power limit e magari altri settaggi. Come avevo già chiesto in precedenza: la pompa dell'aio com'è settata su iCue? Le ventole come sono montate? Il contact frame lo hanno messo in assemblaggio (dubito comunque)?

ICue non lo posso installare perchè crea BSOD e crash vari, noto che é un problema comune, tra oggi e domani monterò il contact frame della Thermal e pasta termica Kryonaut.
IMG_4047.JPG

Quindi c'è da sistemare sicuramente la questione power limit e magari altri settaggi. Come avevo già chiesto in precedenza:

Vorrei evitare PL per non avere un calo eccessivo di prestazioni, ho fatto un offset di -.60 ma non ho ottenuto risultati, secondo me, é un problema di assemblaggio generale. Poi non so 🤷‍♂️


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non hai perdite di prestazioni impostando i PL visto che sono gli stessi di fabbrica! Però almeno appunto sono fissi e non variabili (ci sono alcune mobo che a caso sparano valori alti per niente motivo per cui spesso bisogna impostare quelli di fabbrica manualmente). Guardando il case: ventole in immissione ne hai? Perchè anche quello è un problema. A me sembra di vedere solo quelle del radiatore in top e una in espulsione sul retro. Per Corsair è abbastanza fondamentale avere iCue. Lo ho pure io. Perchè a sto punto se non lo hai installato e se il connettore della pompa non è su "aio pump", potresti averla in setting "bilanciato" e quindi non a pieno regime (idem le ventole dell'aio sarebbero da settare manualmente quanto meno da bios). Tutti i programmi proprietari sono spesso e volentieri pessimi ma iCue non lo trovo cosi malvagio. Piuttosto se hai Armoury Crate toglilo. Quello si che è un cancro. La pasta termica non serve la kryo che costa anche parecchio. Metti una TFX o MX-6 che vanno più che discretamente bene!
 
Non hai perdite di prestazioni impostando i PL visto che sono gli stessi di fabbrica! Però almeno appunto sono fissi e non variabili (ci sono alcune mobo che a caso sparano valori alti per niente motivo per cui spesso bisogna impostare quelli di fabbrica manualmente). Guardando il case: ventole in immissione ne hai? Perchè anche quello è un problema. A me sembra di vedere solo quelle del radiatore in top e una in espulsione sul retro. Per Corsair è abbastanza fondamentale avere iCue. Lo ho pure io. Perchè a sto punto se non lo hai installato e se il connettore della pompa non è su "aio pump", potresti averla in setting "bilanciato" e quindi non a pieno regime (idem le ventole dell'aio sarebbero da settare manualmente quanto meno da bios). Tutti i programmi proprietari sono spesso e volentieri pessimi ma iCue non lo trovo cosi malvagio. Piuttosto se hai Armoury Crate toglilo. Quello si che è un cancro. La pasta termica non serve la kryo che costa anche parecchio. Metti una TFX o MX-6 che vanno più che discretamente bene!

Buongiorno! Grazie per le risposte, allora io ho: 3 ventole on top del dissipatore, 3 frontali ASUS del case e una posteriore sempre del case. Per quando riguarda l app iCue, potrei inserire le impostazioni e poi eliminarla quindi non è un problema irrisolvibile. Imposto PL1 125 e PL2 253 per ora. Grazie ancora


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top