Problema con formattazione SSD

Pubblicità

ugospo90

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve a tutti !
avrei un problema sul mio pc, spero possiate aiutarmi.
Tempo fa ho ritirato fuori il mio vecchio pc da lavoro (un vecchio HP Compaq 6000 pro) e gli avevo aggiunto solo un disco ssd HIKVISION da 120 Gb.
Una volta acceso (funzionava perfettamente), decisi di formattarlo per cancellare tutti i vecchi file. Cosi scaricai windows 10 (era il mio sistema operativo) sulla mia USB per crearmi un supporto d'installazione. Cosi ho avviato l'installazione come ho sempre fatto con tutti i pc: riavvio pc, faccio partire l'installazione dalla mia usb e installo tutto con successo. Da quel momento non ha funzionato più nulla...
Avviato il pc mi da schermo nero. Se avvio il pc con la mia USB dove è installato il supporto windows mi da una schermata blu. Cosi decisi di mettere l'ssd sul mio pc attuale (un pc moderno) e pare che funziona tutto... windows va perfettamente. Cosi decisi di re-installare windows con il mio pc "moderno" dalla mia usb. Sembra andare tutto perfettamente, ma quando trasporto il mio ssd sul mio pc "vecchio" (HP Compaq 6000 pro) non va nulla... come se non lo riconosce.. ne l'ssd ne la mia usb... Non capisco cosa può essere. Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie in anticipo per la risposta =)

Link ssd
 

Allegati

  • Ordine avviamento.webp
    Ordine avviamento.webp
    87.8 KB · Visualizzazioni: 1
  • Sistema.webp
    Sistema.webp
    159.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • SSD disco.webp
    SSD disco.webp
    106.8 KB · Visualizzazioni: 1
Ciao, hai provato ad effettuare un clear cmos?
Inoltre sposta lo spinotto SATA su un'altra porta e assicurati di incastrarlo bene.
Se ancora non dovesse funzionare prova ad acquistare un nuovo cavo SATA.
 
Che tipo di schermata blu ti da? Che codice di errore?
Hai utilizzato media creation tool per creare l'avviabile?

Per escludere problemi hardware puoi provare un sistema operativo diverso, come windows 7 o qualche distro Linux...
 
Configurazione SATA? Deve essere su AHCI E nell'ordine di boot metti togli il CD e metti USB come primario e SATA come secondario
 
hai installato i driver della scheda madre?
mi è successo come a te e win non riconosceva l'ssd perchè non avevo installato i driver del chipset e del raid della scheda madre, fatto questo tutto si è normalizzato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top