Buonasera ragazzi,
avrei bisogno di un aiuto per un problema su cui sto sbattendo la testa da quasi due mesi.
Sono un videogiocatore con PS5, corro online sui titoli di F1: a casa ho da circa due anni la fibra di SKYWIFI (misto rame, teoricamente 100 mbps in realtà lo speedtest fa circa 45 in down e 16/17 in up, con 15/20 ping). La ps5 è connessa tramite cavo ethernet, dato che il modem di skywifi non ha una copertura ottimale della casa.
Da metà agosto sto avendo seri problemi non appena accedo (o creo, non fa differenza che io sia host) a una lobby online (in specifico non quando sono nella schermata in cui entrano i giocatori, ma quando vado in pista per guidare): i dispositivi connessi alla rete wifi continuano a vedere la rete, ma non hanno connessione, sono praticamente inutilizzabili, mentre quelli connessi col cavo (il pc fisso) continuano tranquillamente a funzionare. Questo succede indifferentemente sia che siamo 20 nella lobby, sia che siamo in 2.
Recentemente ho provato, dopo essermi fatto sostituire il modem con non pochi problemi, a dividere le bande del wifi creando due reti separate, una a 2.4ghz e l'altra a 5ghz: connettendo i dispositivi alla rete a 5ghz hanno la connessione, anche se la velocità non è ottimale, mentre la rete a 2.4 diventa inservibile e in quella rete si collega (purtroppo, dal momento che non vede quella a 5ghz) il decoder principale di Sky, che deve anche comunicare con gli SkyQ mini per il multivision. Quindi in pratica quando io gioco con la PS5, nelle stanze dove ci sono gli SkyQ mini non si vede la tv, ad ora.
Ripeto che fino a metà agosto andava tutto bene e non ci sono state modifiche hardware (rete internet presente da 2 anni, ps5 dal 2023 e lo stesso gioco lo utilizzavo senza problemi dal mese di maggio). L'unica cosa che avevo provato a fare a luglio è il port forwarding, che però non mi è riuscito, e pertanto sono tornato indietro cancellando le impostazioni inserite nell'app di Sky.
Qualcuno ha qualche consiglio per risolvere questo problema? Grazie mille in anticipo!
avrei bisogno di un aiuto per un problema su cui sto sbattendo la testa da quasi due mesi.
Sono un videogiocatore con PS5, corro online sui titoli di F1: a casa ho da circa due anni la fibra di SKYWIFI (misto rame, teoricamente 100 mbps in realtà lo speedtest fa circa 45 in down e 16/17 in up, con 15/20 ping). La ps5 è connessa tramite cavo ethernet, dato che il modem di skywifi non ha una copertura ottimale della casa.
Da metà agosto sto avendo seri problemi non appena accedo (o creo, non fa differenza che io sia host) a una lobby online (in specifico non quando sono nella schermata in cui entrano i giocatori, ma quando vado in pista per guidare): i dispositivi connessi alla rete wifi continuano a vedere la rete, ma non hanno connessione, sono praticamente inutilizzabili, mentre quelli connessi col cavo (il pc fisso) continuano tranquillamente a funzionare. Questo succede indifferentemente sia che siamo 20 nella lobby, sia che siamo in 2.
Recentemente ho provato, dopo essermi fatto sostituire il modem con non pochi problemi, a dividere le bande del wifi creando due reti separate, una a 2.4ghz e l'altra a 5ghz: connettendo i dispositivi alla rete a 5ghz hanno la connessione, anche se la velocità non è ottimale, mentre la rete a 2.4 diventa inservibile e in quella rete si collega (purtroppo, dal momento che non vede quella a 5ghz) il decoder principale di Sky, che deve anche comunicare con gli SkyQ mini per il multivision. Quindi in pratica quando io gioco con la PS5, nelle stanze dove ci sono gli SkyQ mini non si vede la tv, ad ora.
Ripeto che fino a metà agosto andava tutto bene e non ci sono state modifiche hardware (rete internet presente da 2 anni, ps5 dal 2023 e lo stesso gioco lo utilizzavo senza problemi dal mese di maggio). L'unica cosa che avevo provato a fare a luglio è il port forwarding, che però non mi è riuscito, e pertanto sono tornato indietro cancellando le impostazioni inserite nell'app di Sky.
Qualcuno ha qualche consiglio per risolvere questo problema? Grazie mille in anticipo!