problema con asus rog strix b660-a gaming wifi

Pubblicità
la TUF non mi convince tanto per un fatto estetico e anche perchè non ha il pulsante di flash del bios
allora la ROG
però non hai bisogno del BIOS flashback per la tua CPU, è già automaticamente supportata
non so se ci sta la mia scheda grafica che è abbastanza grande
gli slot PCI express x16 hanno una dimensione standard, sono uguali su tutte le schede madri di qualunque marca e modello, non è un problema inserire la scheda video (sono i case piccoli a dare problemi, o quelli vecchi che dietro agli slot PCI express hanno il cestello per gli hard-disk
ho trovato un amico che forse ha la disponibilità di testare le mie ram!
bene!
 
ma sono RAM basilari, quelle che ti ho indicato sono molto meglio, non è una questione di brand
come scheda madre ASUS ROG Strix B760-G Gaming WIFI ma è un po' cara per il 12400 (se sei nei tempi di reso lo cambierei con uno tra 13400F / 13400 o ancora meglio un 13500 se ci rientri nel budget)
tornando alla mobo, risparmi quasi 50€ per il modello della liea che precede le ROG, cioè la ASUS TUF Gaming B760-PLUS WIFI, per questa classe di CPU è più che sufficiente, le ROG hanno in più delle funzioni inutili al 99% degli utenti
se fossi in te prenerei la TUF + la CPU più recente invece di insistere sulle ROG
ok alla fine ho risolto il problema: erano le ram. ho preso le vengeance e quelle han funzionato. comunque grazie dei consigli! per fortuna non ho dovuto cambiare scheda madre...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top