Salve a tutti, ho un problema con la ram, tanto per cambiare!
Il mio PC è dotato di una scheda madre asus P4S8X che supporta moduli di RAM del tipo PC2700/2100/1600 a 184 pin, DDR fino a 333 Mhz fino a 1GB ciascuno. Gli slot sono 3 e tuttora sono montati due moduli PC3200 DDR a 400Mhz con 512MB ciascuno e un modulo DDR da 256 MB con frequenza 266Mhz.
Mi è successa una cosa curiosa..
Dovendo ampliare la RAM a 2 GB complessivi, ho provato a smontare il modulo da 256MB e riavviando, il computer si riavviava di continuo o non partiva e dava delle schermate con errori di windows mai verificati prima. rimettendo la RAM da 256 il problema non si è più riproposto.
Ora vi chiedo: è necessario che sia montato almeno il banchetto da 256MB (266Mhz), che è l'unico strettamente compatibile con la scheda madre, insieme ad altri banchetti di altra frequenza, o il problema è di tutt'altro tipo?
Grazie della pazienza!
Ciao:help:
Il mio PC è dotato di una scheda madre asus P4S8X che supporta moduli di RAM del tipo PC2700/2100/1600 a 184 pin, DDR fino a 333 Mhz fino a 1GB ciascuno. Gli slot sono 3 e tuttora sono montati due moduli PC3200 DDR a 400Mhz con 512MB ciascuno e un modulo DDR da 256 MB con frequenza 266Mhz.
Mi è successa una cosa curiosa..
Dovendo ampliare la RAM a 2 GB complessivi, ho provato a smontare il modulo da 256MB e riavviando, il computer si riavviava di continuo o non partiva e dava delle schermate con errori di windows mai verificati prima. rimettendo la RAM da 256 il problema non si è più riproposto.
Ora vi chiedo: è necessario che sia montato almeno il banchetto da 256MB (266Mhz), che è l'unico strettamente compatibile con la scheda madre, insieme ad altri banchetti di altra frequenza, o il problema è di tutt'altro tipo?
Grazie della pazienza!
Ciao:help: