Problema caduta hard disk esterno

Pubblicità

SilveRShocK

Utente Attivo
Messaggi
26
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve a tutti, purtroppo ieri mi è caduto l'hard disk esterno (WD Elements Desktop da 2TB) e, da subito, windows mi ha chiesto di formattarlo per farlo funzionare. Ho premuto annulla, riavviato il pc e tutto sembrava risolto.. oggi tuttavia il problema si è ripresentato: il pc legge un disco rigido collegato, ma non riesce a sfogliarne il contenuto (lo chiama "Disco Locale F" e basta). Ho provato con vari software di recupero dati per cercare di ritrovare il più possibile, ma niente da fare.. nessuno riesce a leggerlo.

Dal software "Western Digital - Data Lifeguard Diagnostic" mi risulta "SMART Status : FAILED", più precisamente alla voce "Raw Read Error Rate", esce "Value = 1"

Vorrei quindi chiedervi se c'è qualche software apposito per ripristinare i dati da hard disk danneggiati che potrebbe funzionare, oppure anche consigli per aprire il box e vedere se magari è solo qualcosa di staccato.

p.s.: il led sull'hard disk funziona normalmente, quindi escluderei problemi di alimentazione.
 
il mio consiglio è tentare di recuperare i file contenuti, vedere se formattando risolvi,aprirlo non ti conviene...non potresti comunque ripararlo..

hai già provato con una distro linux??
 
A dir la verità, di provare con una distro linux non ci avevo pensato.. però se devo essere sincero non sono molto pratico.. mi potresti consigliare come fare?
 
scarichi da internet un distro linux, poi la masterizzi su un cd bootabile, (comunque su google trovi tutte le informazioni per farlo..)...dopodichè attacchi l'hard disk esterno al pc, inserisci il cd, cambi l'ordine nel boot in modo tale che al primo posto ci sia il cd..dopodichè vedi se utilizzando la distribuzione riesci a recuperare i file dall'hard disk esterno..

per esempio dai un occhio qua Tutti i migliori Live CD: la valigetta dell’utente perfetto | manualissimo.it | Il computer accessibile a tutti

per masterizzarlo su cd/dvd in modo da ottenere un cd avviabile prova a vedere qua

Come Masterizzare una ISO (ubuntu) su CD/DVD « Labs.Elite

esistono comunque molti programmi che ti permettono di creare un cd bootabile,acnhe li basta una ricerca su google...​
 
scarichi da internet un distro linux, poi la masterizzi su un cd bootabile, (comunque su google trovi tutte le informazioni per farlo..)...dopodichè attacchi l'hard disk esterno al pc, inserisci il cd, cambi l'ordine nel boot in modo tale che al primo posto ci sia il cd..dopodichè vedi se utilizzando la distribuzione riesci a recuperare i file dall'hard disk esterno..

per esempio dai un occhio qua Tutti i migliori Live CD: la valigetta dell’utente perfetto | manualissimo.it | Il computer accessibile a tutti

per masterizzarlo su cd/dvd in modo da ottenere un cd avviabile prova a vedere qua

Come Masterizzare una ISO (ubuntu) su CD/DVD « Labs.Elite

esistono comunque molti programmi che ti permettono di creare un cd bootabile,acnhe li basta una ricerca su google...​

Ok, ho provato con knoppix, ma niente da fare.. Tentanto di aprire l'hard disk mi dice "A job is pending on /dev/sdc1".. L'unico miglioramento è che posso vedere il nome dell'hard disk, ma niente di più :(
 
azz...speravo con la distro di salvare almeno i dati...a sto punto prova a formattalo e vedi se risolvi.. se non va, ed è in garanzia sfruttala, altrimenti mi sa che ti serve un hard disk nuovo
 
si ma il comprare l'hard disk nuovo è il meno (questo da 2tb l'avevo pagato meno di 50€ nuovo).. mi basta aspettare che scendano i prezzi, utilizzando per ora i vari hard disk "piccoli" che ho in giro.
Quello che volevo evitare era ri"comprarmi" tutta la musica, film, giochi, e tutto ciò che avevo sopra.. alcune cose tipo patch, mod, e robe varie non erano neanche pesanti, ma ero comodo ad averle tutte così.. va beh grazie per l'aiuto comunque ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top