PROBLEMA Problema BIOS computer Portatile ACER

Pubblicità

DavideFox1

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao, ho un problema nella scheda madre del mio Pc Portatile Acer Aspire ES1-523, a quanto sembra il BIOS e corroto gravemente, infatti una volta ho aperto il bios per fare una modifica [ho sistemato un problema che avviava da usb e non ssd], il problema e che il BIOS una volta aperto con F2 sono guai, perchè quando fai save changes, si riavvia e riparte dal bios da solo, va in boot loop del bios e non posso accedere a windows e nient'altro, discard changes spegne il pc e quando lo riacciendo riparte dal bios, ora a caso e riuscito a partire da windows, ma se rientro nel bios non potrò più uscirne in eterno, perchè ogni volta che esci dal BIOS in ogni modo si riavvia il bios riapriendosi senza farmi accedere a windows, chiavette usb con installazione di win ecc... l'unica modifica hardware fatta da me e stato che al posto di un HDD ho installato un SSD. Potrebbe essere la batteria tampone, ma essendo che e vecchio di almeno 4 anni e più penso che si sia ossidato il bios. al momento non entro nel bios ma ditemi se c'è un modo per risolve. Anche perchè avevo gia provato a smontarlo per cambia la batteria ma e molto difficile e penso di distruggerlo. [LA VERSIONE DEL BIOS è INSYDE CORP. V1.01]
 
Ciao, ho un problema nella scheda madre del mio Pc Portatile Acer Aspire ES1-523, a quanto sembra il BIOS e corroto gravemente, infatti una volta ho aperto il bios per fare una modifica [ho sistemato un problema che avviava da usb e non ssd], il problema e che il BIOS una volta aperto con F2 sono guai, perchè quando fai save changes, si riavvia e riparte dal bios da solo, va in boot loop del bios e non posso accedere a windows e nient'altro, discard changes spegne il pc e quando lo riacciendo riparte dal bios, ora a caso e riuscito a partire da windows, ma se rientro nel bios non potrò più uscirne in eterno, perchè ogni volta che esci dal BIOS in ogni modo si riavvia il bios riapriendosi senza farmi accedere a windows, chiavette usb con installazione di win ecc... l'unica modifica hardware fatta da me e stato che al posto di un HDD ho installato un SSD. Potrebbe essere la batteria tampone, ma essendo che e vecchio di almeno 4 anni e più penso che si sia ossidato il bios. al momento non entro nel bios ma ditemi se c'è un modo per risolve. Anche perchè avevo gia provato a smontarlo per cambia la batteria ma e molto difficile e penso di distruggerlo. [LA VERSIONE DEL BIOS è INSYDE CORP. V1.01]
Ma hai installato windows su SSD?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top