PROBLEMA problema Backtrack 5

Pubblicità

Peacewalker

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve a tutti, sono sempre stato curioso riguardo il mondo Linux e sono un paio di giorni che provo a far partire backtrack 5 in virtualbox senza però riuscire a risolvere un problema che mi affligge durante le fasi di test della mia rete: no wireless extension
Mi spiego meglio, seguo le varie guide che mi danno i comandi da immettere in quella sorta di "prompt dei comandi" come ipconfig, iwconfig ecc. e mi dà questo problema, di conseguenza non posso fare il test.
Come posso risolverlo?
Devo acquistare un adattatore usb wifi? E soprattutto, a prescindere da questo, questo aggeggio cosa fa in sostanza?

Vi prego di aiutarmi perché sto uscendo matto
 
inizio con i vari sbagli.

backtrack non è più supportata da eoni, è di fatto morta .

le varie guide non ti porteranno da nessuna parte,studiare i protocoli di rete e le tecniche di attacco lo faranno .

un adattatore wifi usb non risolverà i tuoi problemi, ti conviene installare l'erede di kali su una macchina fisica con una buona antenna interna o usb.

e prima di installare kali ti coviene sapere come funziona un OS linux , quindi inesorabilmente passare per ubuntu .

e chiamare le cose col suo nome aiuterebbe " quella specie di prompt dei comandi " è una shell bash, paragonarla a cmd è come paragonare il potere offensivo di un bastone a quello di un elicottero apache
 
Ho smanettato a suo tempo un minimo su backtrack e mi ricordo che la scheda di rete era disabilitata di default.
Un
Codice:
ifup eth0
Oppure
ifconfig up eth0
dovrebbe risolvere il problema
 
inizio con i vari sbagli.

backtrack non è più supportata da eoni, è di fatto morta .

le varie guide non ti porteranno da nessuna parte,studiare i protocoli di rete e le tecniche di attacco lo faranno .

un adattatore wifi usb non risolverà i tuoi problemi, ti conviene installare l'erede di kali su una macchina fisica con una buona antenna interna o usb.

e prima di installare kali ti coviene sapere come funziona un OS linux , quindi inesorabilmente passare per ubuntu .

e chiamare le cose col suo nome aiuterebbe " quella specie di prompt dei comandi " è una shell bash, paragonarla a cmd è come paragonare il potere offensivo di un bastone a quello di un elicottero apache


Lo so che a Backtrack ora c'è Kali linux, ho provato ad installare anche questo sulla virtual machine ma volevo iniziare con Backtrack 5, tutto qui.
Per quanto riguarda Linux essendo un neofita sto cercando delle guide per trovare qualcuno che ne sappia veramente tanto perché vorrei provarlo in dual boot. (Non potendo fare a meno di Windows)
Ecco perché sono qui...
Poi se vuoi aiutarmi te ahaha


Ho smanettato a suo tempo un minimo su backtrack e mi ricordo che la scheda di rete era disabilitata di default.
Un
Codice:
ifup eth0
Oppure
ifconfig up eth0
dovrebbe risolvere il problema

Nada, non funziona!
 
Se ti va, puoi scrivermi in privato
No, l'argomento rimane pubblico e non aiuto utenti che vogliono installare kali, backbox e simili, senza avere delle basi, secondo me perdo tempo io/noi e voi. Poii, se vuoi iniziare a utilizzare un OS diverso da Windows, vai con una distro semplice come Ubuntu, apri un nuovo post e sicuramente sarà più facile aiutarti.
 
Comunque sia, Virtualbox crea una sorta di collegamento lan (o meglio nat) tra host e guest anche in presenza di una connessione wireless. Se il pc host è collegato via wireless al modem/router, il guest (backtrak o quel che sia) risponderà sempre no wireless etcetc mostrandoti la scheda lo e l' altra (eth0, eth1...buh!).
Non l' ho mai fatto, ma credo che si possa istruire virtualbox per l' eventuale connessione wireless presente nell' host. Se non esiste nessuna connessione wifi... picche!

EDIT: Non so come sia nel tuo vBox, ma cliccando il menu Macchina > Impostazioni > Rete, selezionando dal menu a tendina ''Connessa a'' Scheda con Bridge, dovresti riuscire a selezionare l' eventuale scheda wireless del tuo computer.
Di più non so perché non l' ho mai fatto.
 
Ultima modifica:
bt5?? :suicidio:
Pensavo di averle viste tutte, ma non c'è limite al peggio.. :asd:

@Peacewalker
Se vuoi utilizzare il wifi su di una WM devi necessariamente utilizzare un dongle USB (consiglio le Alfa). E' una scelta di design, gli OS guest non possono accedere nativamente al wifi degli OS host, lo vedranno sempre come una ethernet..

Ma soprattutto lascia proprio perdere bt5.

E' stata praticamente abbandonata dopo solo 1 anno dal rilascio.. fatti due conti..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top