PROBLEMA problema avvio vecchio pentium III con xp

Pubblicità

MARCO VELLETRANI

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
21
Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum, nonchè decisamente inesperto. Il mio vecchio Pentiun III con xp non si avvia piu'. Dal momento che la scheda audio che monta mi serve per registrazioni AUDIO, farei un tentativo di recuperare la macchina. Vorrei sapere, da qualcuno di buona volontà, se il problema è hardware o se ho preso un virus;
all'avvio riporta i seguenti messaggi di errore:
trend chipAwayVirus(R) on guard
floppy disks fail (40)
keyboard error or no keyboard present
CMOS checksum erro - Default loaded

spero qualcuno possa darmi un suggerimento. Grazie
Marco
 
Ciao, benvenuto.
Prova a sostituire innanzitutto la batteria della scheda madre. Costa pochi euro.

orologio_windows_07.jpg
 
Ciao, benvenuto.
Prova a sostituire innanzitutto la batteria della scheda madre. Costa pochi euro.

orologio_windows_07.jpg


Buongiorno e grazie per la risposta.
In realtà sostituire la batteria è stata la prima cosa che ho fatto (perchè una delle poche cose che sapevo).
Ma non cambia granchè. Il problema è iniziato con il pc che andava in modalità provvisoria. per molti mesi. Poi non l'ho usato per un bel pò. Riaccendendolo ho sostituito la batteria (si era scaricata). Poi è stato un declino totale fino al non avviarsi piu'.....

- - - Updated - - -

Non credo sia facile trovare un pc "vecchiotto" come il mio....a quel punto dovrò investire sia sul pc nuovo che sulla scheda audio nuova....
 
Buongiorno e grazie per la risposta.
In realtà sostituire la batteria è stata la prima cosa che ho fatto (perchè una delle poche cose che sapevo).
Ma non cambia granchè. Il problema è iniziato con il pc che andava in modalità provvisoria. per molti mesi. Poi non l'ho usato per un bel pò. Riaccendendolo ho sostituito la batteria (si era scaricata). Poi è stato un declino totale fino al non avviarsi piu'.....

Non credo sia facile trovare un pc "vecchiotto" come il mio....a quel punto dovrò investire sia sul pc nuovo che sulla scheda audio nuova....

Non vorrei si fosse corrotto in qualche modo il bios...
Prova ad utilizzare una tastiera ps/2, scollega qualsiasi periferica usb, lascia soltanto un banco di ram, e stacca hard disk e scheda audio. Deve rimanere soltanto cpu+dissipatore e 1 banco di ram, in pratica.
Se hai la scheda video stacca anche questa e usa l'integrata se presente, altrimenti lascia com'è.

Prova ad avviare il pc in questo modo. Se non funziona prova con l'altro banco di ram sempre nel primo slot.

Posta le caratteristiche del pc.
 
Non vorrei si fosse corrotto in qualche modo il bios...
Prova ad utilizzare una tastiera ps/2, scollega qualsiasi periferica usb, lascia soltanto un banco di ram, e stacca hard disk e scheda audio. Deve rimanere soltanto cpu+dissipatore e 1 banco di ram, in pratica.
Se hai la scheda video stacca anche questa e usa l'integrata se presente, altrimenti lascia com'è.

Prova ad avviare il pc in questo modo. Se non funziona prova con l'altro banco di ram sempre nel primo slot.

Posta le caratteristiche del pc.

Bene, proverò con queste tue preziose indicazioni e ti aggiornerò....grazie ancora
 
Bene, proverò con queste tue preziose indicazioni e ti aggiornerò....grazie ancora

Allora, ho disconnesso uno degli hardisk Matrox (credo fosse Master. Ora il pc parte, ma in modalità provvisoria. Necessita sia di tastiera che di mouse USB. non accetta la vecchia tastiera. Le caratteristiche:
- Pentium III 500Mhz
- Asus TUSL2 ACPI BIOS Revision 1011
award medallion BIOS v 6.0

-Memory test 524288 Ok
Ho disconnesso scheda audio. La video non credo abbia l'integrata. Ho provato sia con ram 256 che con 512 sembra andare in entrambi i modi
Cosa pensi dovrei fare per non farlo partire in modalità provvisoria? magari reinstallare windows xp?
Grazie
Marco
 
Cioè il sistema si avvia automaticamente sempre in modalità provvisoria?
Non ricordo esattamente i passaggi per Windows XP, ma dovrebbe essere simile: digita msconfig nella barra esegui e dai invio, nella scheda generale metti la spunta su avvio normale, mentre nella scheda boot toglila da safe boot. Applica le modifiche e prova a riavviare.

Se non dovesse funzionare scrivi di nuovo msconfig, dai invio e disabilita tutti i programmi che si avviano automaticamente all'accensione (togli i segni di spunta). Nella sezione Servizi, metti la spunta su nascondi i servizi microsoft e disabilita anche quì tutti i servizi. Applica le modifiche e prova a riavviare.

Se la procedura dovesse permetterti finalmente di entrare in modalità normale, esegui una pulizia completa con CCleaner ed un test dei dischi con HDTune (vai nella sezione Health scan e togli il segno di spunta da Quick scan prima di avviare il test).
 
Ho effettuato la seconda opzione che mi hai dato. Ora parte normalmente e sembra andare bene. Tastiera e mouse con attacco non USB però non vanno, pensi siano gli attacchi o c'e' qualcosa d' alto? Possibile cmq fosse l hard disk disconnesso a creare problemi?
 
Ho effettuato la seconda opzione che mi hai dato. Ora parte normalmente e sembra andare bene. Tastiera e mouse con attacco non USB però non vanno, pensi siano gli attacchi o c'e' qualcosa d' alto? Possibile cmq fosse l hard disk disconnesso a creare problemi?

Tastiera e mouse ps/2 non so perchè non partano, forse qualche problema ai connettori...

Se hai risolto disabilitando i servizi e i programmi all'avvio c'è probabilmente qualche software che da noie. Però hai detto anche che togliendo uno dei dischi il sistema è ripartito, anche se in mod.provvisoria. :grat:

In questo secondo disco cosa ci tieni? Solo dati o hai installato anche qualche programma?
 
Il software che da noie dovrebbe essere creaware della scheda audio. Nel disco credo ci fossero dati e non programmi. Farò delle prove come mi consigli e ti aggior nero'. Per il momento grazie infinite
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top