shin000
Utente Attivo
- Messaggi
- 85
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 28
Salve da poco ho comprato un asus a56c (core i5, gt635, 4 GB DDR3, ecc) con windows 8 preinstallato..
Dovevo installarci ubuntu per necessità scolastiche e la prima volta ho provato la 12.04 da cd... non è andata a buon fine dato che non sapevo ancora di sta c****** di secure boot, ma mi ha fatto l'installazione forzata di un bootloader perchè non si avviava da solo (non so se avete presente) e una volta installata la 12.10 partizionando l'hard disk alla scelta del S.O. mi si riavvia senza neanche aprire ubuntu dandomi una schermata nera con scritte bianche dicendo che windows non era in grado di avviarsi da solo per un file danneggiato chiamato wubildr.mbr... che risiede nella partizione di ubuntu che ovviamente non posso vedere da windows (che tuttavia mi si avvia normalmente).
ora ho trovato una guida dove mi dicevano che avrei dovuto inserire dei comandi da live ubuntu per ripristinare il bootloader ma non riesco a vedere su che partizione ho messo linux per procedere con l'immissione dei comandi. Ad esempio se da terminale linux faccio more /dev/sdaX (dove x sta per numero) mi da accesso negato... qualche consiglio da dare a un povero studente in crisi? :look:
EDIT
riporto specificatamente il messaggio di errore:
FILE: /ubuntu/winboot/wubildr.mbr (mbr sta per master boot record giusto?)
STATO: 0xc000000f
INFORMAZIONI: impossibile caricare l'applicazione o il sistema operativo. File mancante o contenente errori.
Dovevo installarci ubuntu per necessità scolastiche e la prima volta ho provato la 12.04 da cd... non è andata a buon fine dato che non sapevo ancora di sta c****** di secure boot, ma mi ha fatto l'installazione forzata di un bootloader perchè non si avviava da solo (non so se avete presente) e una volta installata la 12.10 partizionando l'hard disk alla scelta del S.O. mi si riavvia senza neanche aprire ubuntu dandomi una schermata nera con scritte bianche dicendo che windows non era in grado di avviarsi da solo per un file danneggiato chiamato wubildr.mbr... che risiede nella partizione di ubuntu che ovviamente non posso vedere da windows (che tuttavia mi si avvia normalmente).
ora ho trovato una guida dove mi dicevano che avrei dovuto inserire dei comandi da live ubuntu per ripristinare il bootloader ma non riesco a vedere su che partizione ho messo linux per procedere con l'immissione dei comandi. Ad esempio se da terminale linux faccio more /dev/sdaX (dove x sta per numero) mi da accesso negato... qualche consiglio da dare a un povero studente in crisi? :look:
EDIT
riporto specificatamente il messaggio di errore:
FILE: /ubuntu/winboot/wubildr.mbr (mbr sta per master boot record giusto?)
STATO: 0xc000000f
INFORMAZIONI: impossibile caricare l'applicazione o il sistema operativo. File mancante o contenente errori.
Ultima modifica: