PROBLEMA Problema avvio ubuntu 12.10 con windows 8

Pubblicità

shin000

Utente Attivo
Messaggi
85
Reazioni
1
Punteggio
28
Salve da poco ho comprato un asus a56c (core i5, gt635, 4 GB DDR3, ecc) con windows 8 preinstallato..
Dovevo installarci ubuntu per necessità scolastiche e la prima volta ho provato la 12.04 da cd... non è andata a buon fine dato che non sapevo ancora di sta c****** di secure boot, ma mi ha fatto l'installazione forzata di un bootloader perchè non si avviava da solo (non so se avete presente) e una volta installata la 12.10 partizionando l'hard disk alla scelta del S.O. mi si riavvia senza neanche aprire ubuntu dandomi una schermata nera con scritte bianche dicendo che windows non era in grado di avviarsi da solo per un file danneggiato chiamato wubildr.mbr... che risiede nella partizione di ubuntu che ovviamente non posso vedere da windows (che tuttavia mi si avvia normalmente).
ora ho trovato una guida dove mi dicevano che avrei dovuto inserire dei comandi da live ubuntu per ripristinare il bootloader ma non riesco a vedere su che partizione ho messo linux per procedere con l'immissione dei comandi. Ad esempio se da terminale linux faccio more /dev/sdaX (dove x sta per numero) mi da accesso negato... qualche consiglio da dare a un povero studente in crisi? :look:
EDIT
riporto specificatamente il messaggio di errore:
FILE: /ubuntu/winboot/wubildr.mbr (mbr sta per master boot record giusto?)
STATO: 0xc000000f
INFORMAZIONI: impossibile caricare l'applicazione o il sistema operativo. File mancante o contenente errori.
 
Ultima modifica:
Vai al problem #2 Wubi megathread - Ubuntu Forums

Ovviamente le bestemmie che stai tirando sono causate da installazione tramite wubi. Una volta risolto il problema lascia spazio per una vera partizione su disco, fai un favore a te stesso e pure a noi. :D

Il problema di accesso negato scommetto sia legato al fatto che non hai anteposto "sudo" al comando (serve per ottenere diritti amministrativi).
 
no il bello è che la prima volta l'ho avviato da winzoz.. ehm.. windows :lol: ma poi mi ha riavviato per installarlo da live cd ma non partiva.. allora ho tolto tutto e ho installato la 12.10 (da pennetta usb) creando una partizione primaria di 70 GB di cui circa 7 di swap... ma neanche reinstallando ubuntu non mi si risolve il problema!
e purtroppo non posso fare quelle operazioni che mi hai linkato senza sapere su quale delle 1000 partizioni che ci sono sul mio hark disk..
 
Ultima modifica:
partizione trovata: sda10 dove c'è linux
comunque niente risultati ne con quella che ho trovato io ne con quella che hai postato tu...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top