RISOLTO Problema avviamento PC

Pubblicità

pablipv

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
5
Salve, ieri ho assemblato il mio PC da gaming, tutto andato bene, OS correttamente installato e mentre stavo giocando il PC si spegne, e non riparte più, le uniche cose visibilmente alimentate sono la tastiera RGB (da subito, prima ancora di premere sul pulsante start) e la RAM RGB ddr5 (dopo aver premuto sul pulsante start) il resto dei componenti non da segni di vita, quindi nessuna ventola (comprese quelle del case), nemmeno la AIO pump, nemmeno la Intel arc750. Ho comprato un tester per l'alimentatore, potrebbe essere l'alimentatore la causa?
 

Allegati

  • PXL_20230727_050702453.webp
    PXL_20230727_050702453.webp
    3.2 MB · Visualizzazioni: 18
Comincia col postare tutta la tua configurazione

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
Si scusa,
Scheda madre ASUS ROG Strix Z690-I
Processore INTEL CORE I5-13600KF
AIO pump Corsair H100x RGB ELITE
Ram CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB)
Alimentatore modulare ASUS TUF Gaming 750W
Scheda video‎ Intel Arc A750
 
Prima di decretare l'eventuale dipartita dell'alimentatore o della motherboard fai una prova. Scollega il cavo di alimentazione dall'alimentatore. Scollega qualunque perfiferica esterna dal sistema. Elimina provvisoriamente anche la scheda video. Ricollega il cavo di alimentazione e prova a riavviare.
 
Mi sembra strano che sia partito così di colpo. I led accesi a pc spento con le mobo Asus sono normali. Di default nel 99% dei casi hanno le porte alimentate anche a pc spento così come i vari led rgb (bisogna andare da bios a sistemare). Cosa buona e giusta, una volta assemblato il pc, sarebbe quella di andare a fare qualche benchmark di cpu (cinebench) e gpu (timespy o altri) per vedere le temperature raggiunte (non mi meraviglierebbe vedere quel 13600kf a 90 e passa gradi su cinebench visto il forno di case..). Il tutto monitorando con hwinfo64.
PS: hai provato con un clear cmos? O scollegando la batteria della mobo per qualche minuto?
PPS: ribadisco che purtroppo quel case non è una buona scelta viste le componenti che ci hai messo dentro..
 
Prima di decretare l'eventuale dipartita dell'alimentatore o della motherboard fai una prova. Scollega il cavo di alimentazione dall'alimentatore. Scollega qualunque perfiferica esterna dal sistema. Elimina provvisoriamente anche la scheda video. Ricollega il cavo di alimentazione e prova a riavviare.
Purtroppo nulla, stessa identica cosa

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Mi sembra strano che sia partito così di colpo. I led accesi a pc spento con le mobo Asus sono normali. Di default nel 99% dei casi hanno le porte alimentate anche a pc spento così come i vari led rgb (bisogna andare da bios a sistemare). Cosa buona e giusta, una volta assemblato il pc, sarebbe quella di andare a fare qualche benchmark di cpu (cinebench) e gpu (timespy o altri) per vedere le temperature raggiunte (non mi meraviglierebbe vedere quel 13600kf a 90 e passa gradi su cinebench visto il forno di case..). Il tutto monitorando con hwinfo64.
PS: hai provato con un clear cmos? O scollegando la batteria della mobo per qualche minuto?
PPS: ribadisco che purtroppo quel case non è una buona scelta viste le componenti che ci hai messo dentro..
Avevo fatto qualche test con aida64 non so quanto e che tipo di test abbia fatto ma alla fine del test sembrava tutto ok, la scelta del case purtroppo è stata una scelta obbligata ho optato per la AIO pump appunto perché sapevo necessitasse di ventilazione adeguata che il case non può offrire per le dimensioni ridotte, il case comunque è un Tecware quad RGB con ventola da 200mm frontale e ventola da 120mm sul retro



Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Se eri vincolato dalle dimensioni avresti dovuto optare per il 13400 magari che in ambito solo gaming va comunque benone! Ma consuma meno e genera meno calore rispetto alle serie K! Pur avendo il frontale mesh (quindi buono) una sola ventola anche se da 200mm potrebbe non bastare. Fossi in te una volta sistemato farei i test consigliati in precedenza 😂 Altra cosa che si consiglia di montare sempre per 12esima e 13esima gen. è il contact frame (con quello se ti va bene altri 4-5 gradi li perdi sulla cpu).
Altre idee al momento non mi vengono in mentre perchè è parecchio strano che non sia partito anche col reset.. Sarebbe da provare a scollegare e rifare tutto nel dubbio!
 
Se eri vincolato dalle dimensioni avresti dovuto optare per il 13400 magari che in ambito solo gaming va comunque benone! Ma consuma meno e genera meno calore rispetto alle serie K! Pur avendo il frontale mesh (quindi buono) una sola ventola anche se da 200mm potrebbe non bastare. Fossi in te una volta sistemato farei i test consigliati in precedenza Altra cosa che si consiglia di montare sempre per 12esima e 13esima gen. è il contact frame (con quello se ti va bene altri 4-5 gradi li perdi sulla cpu).
Altre idee al momento non mi vengono in mentre perchè è parecchio strano che non sia partito anche col reset.. Sarebbe da provare a scollegare e rifare tutto nel dubbio!
Grazie, lo prenderò sicuramente. Considera che stavo provando a giocare a SIM city , e neanche da molto, forse una 20 di minuti, e che verrà usato principalmente per giocare a the Sims 4 (mia figlia) e i civilization 6 o giochi di simulazione come appunto SIM city, Lol ecc.. Ma quindi tu quale supponi sia il problema? La temperatura eccessiva che si và ad accumulare? e cosa può aver danneggiato per non partire più?

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Ecco, appunto, siccome sarà un pc solo gaming e neanche per gaming troppo spinto, sarebbe stato buono un 13400 ugualmente 😂 Dunque nel caso in cui arrivi a temperature assurde, oltre al thermal throttling, dovrebbe spegnersi il pc. Solo che poi dovrebbe comunque ripartire se premi il pulsante! Non credo sia il tuo caso! Però nel dubbio io proverei a controllare tutto per bene (soprattutto i cavi di alimentazione che siano ben collegati).
 
Direi che l'alimentatore è ok
f2804910f62131b8f0e3bd866279ecfa.jpg


Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Ecco, appunto, siccome sarà un pc solo gaming e neanche per gaming troppo spinto, sarebbe stato buono un 13400 ugualmente Dunque nel caso in cui arrivi a temperature assurde, oltre al thermal throttling, dovrebbe spegnersi il pc. Solo che poi dovrebbe comunque ripartire se premi il pulsante! Non credo sia il tuo caso! Però nel dubbio io proverei a controllare tutto per bene (soprattutto i cavi di alimentazione che siano ben collegati).
Che sia questa la causa del blocco?
717f98c49a8d16023a0d5609ac6c4d2f.jpg


Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Direi di no perchè se stavi giocando vuol dire che il bios era già aggiornato per ricevere una 13esima generazione! Diverso sarebbe stato se non fosse mai andato a display e li infatti vuol dire che era da aggiornare il bios! Nel dubbio male non fa. Fatti una chiavetta e utilizza la funzione di bios flashback col pulsantino posteriore che ha la mobo!
 
Direi di no perchè se stavi giocando vuol dire che il bios era già aggiornato per ricevere una 13esima generazione! Diverso sarebbe stato se non fosse mai andato a display e li infatti vuol dire che era da aggiornare il bios! Nel dubbio male non fa. Fatti una chiavetta e utilizza la funzione di bios flashback col pulsantino posteriore che ha la mobo!
Anche se non ho capito quale fosse il vero problema, neanche ad esclusione, ho risolto con la sostituzione della scheda madre (sostituita con ASUS ROG Strix Z690-G) e della CPU (sostituita con INTEL CORE I7-12700). Purtroppo la scheda madre non andava nemmeno con il reset CMOS, la batteria del BIOS non era nel solito alloggiamento che siamo abituati a vedere ma era avvolta da guaina termo restringente e per non invalidare la garanzia ho pensato alla sostituzione.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Ci sta. Ma domanda: perchè sostituire il 13600kf con un 12700 visto che l'i5 andava un 10% in più rispetto all'i7 della generazione precedente?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top