Problema artefatti su notebook

Pubblicità

lorena

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
ragazzi da un po di tempo su mio laptop ho un problema vedi il link
http://alic.altervista.org/
saprebbe qualcuno dirmi di cosa si tratta se è grave o se devo buttare il mio bel laptop o se si puo in qualche modo venirne fuori
queste strisce verticali purtroppo mi inpediscono di vedere quella parte dello scermo.
un grazie in anticipo a disposizione per eventuali info
grazie ;-)):ok:
 
Ciao Lorena, prima di tutto benvenuta :D

non si apre il link. A parole puoi dire quello ch accade?

Potresti postare un immagine? Please ;)

Comunque, se ho capito bene vedi delle strice verticali nello schermo Vero?

Questo fenomeno può dipendere dalle temperature troppo alte o dal driver della scheda video. il modello del notebook?
 
Azzarola...sei messa proprio male.

per monitorare le temperature puoi scaricare Everest o PCWizard.
 
ciao ragazzi

constato amaramente che la situazione è un po critica vero?

vedo di rispondere un po alle domande

Shima78 ha scritto
>Questo fenomeno può dipendere dalle temperature troppo alte o dal driver >della scheda video. il modello del notebook?
escluderei ma non del tutto le temperature perche mi succede poco dopo averlo acceso

Avringer ha scritto
>Domanda forse stupida, non e' che ha avuto problemi di umidita' o e' stato >bagnato accidentalmente?
non è stubita la domanda ma mi sa che ci ha azzeccato, il luogo dove uso il pc, sulla mia mansarda d'inverno e umido .......... e non vorrei che miseriaccia ................ avete altre ipotesi o nel caso convenite in questo tipo di problemi c'e una soluzione che costa poco?

magnifico forum mille grazie a presto

ps. puo dipendere dalla sporcizia del portatile? quindi pulendolo magari si risolve? ah! il modello di pc eccolo qui PC portatile HP Pavilion dv1168EA 
 
A meno chè tu non ne faccia un uso intensivo,dubito che sia la sporcizia visto che è da poco che l'hai comprato. Potrebbe esere anche il driver della scheda video. Per curiosità, quali sono i programmi che hai installato?
 
A meno chè tu non ne faccia un uso intensivo,dubito che sia la sporcizia visto che è da poco che l'hai comprato. Potrebbe esere anche il driver della scheda video. Per curiosità, quali sono i programmi che hai installato?

non mi sembra di aver detto che il portatile ha poco tempo di vita, anzi .......... è da poco scaduta la garanzia dei 2 anni.
l'utilizzo non è eccessivo (per intenderci non lo tengo acceso h24).
tu insisti ancora sul driver vedo di trovare una versione aggiornata ma dubito che si tratta di questo.
per i programmi che uso sul pc sono gli applicativi office, vice versa pro per la sincronizzazione dei dati, la rocket bar, acronis, per le immagini del disco, avevo ma ora non uso più VistaMizer, come anche Vista sidebar, e nero.
ancora grazie
ancora aiuto!!!
 
A meno chè tu non ne faccia un uso intensivo,dubito che sia la sporcizia visto che è da poco che l'hai comprato. Potrebbe esere anche il driver della scheda video. Per curiosità, quali sono i programmi che hai installato?

Mi sembra strano siano i driver video, il pc funziona bene con un altro monitor.
 
Il problema non è la scheda video, probabilmente è il flex tra il monitor e la scheda madre, un connettore piatto e flessibile che trasmette il segnale, che, per l'eventuale umidità, si è ossidato.
Potrebbe anche essere il monitor, ma è un ipotesi abbastanza remota e sfigàta.

La cosa da fare è collegare il pc ad un monitor tramite la presa VGA e vedere se da lo stesso problema, almeno riusciamo a restringere il cerchio. ( Non ho capito se hai già fatto questa prova o no. )

Nel caso in cui si vedesse senza problemi dal monitor esterno, rivolgiti ad un centro assistenza e prepara il portafogli.

Nel caso in cui, invece, il problema si presentasse anche se collegato alla periferica esterna, conviene fare un backup dei dati e ripristinare la macchina usando i cd di ripristino. Se è un problema software,il recovery è il metodo più semplice per risolverlo.

Io sono più per la mia prima tesi, e in termini economici, il danno non ti costerebbe nemmeno tanto, circa 100 euro.

In bocca al lupo.
 
Il problema non è la scheda video, probabilmente è il flex tra il monitor e la scheda madre, un connettore piatto e flessibile che trasmette il segnale, che, per l'eventuale umidità, si è ossidato.
Potrebbe anche essere il monitor, ma è un ipotesi abbastanza remota e sfigàta.

La cosa da fare è collegare il pc ad un monitor tramite la presa VGA e vedere se da lo stesso problema, almeno riusciamo a restringere il cerchio. ( Non ho capito se hai già fatto questa prova o no. )

Nel caso in cui si vedesse senza problemi dal monitor esterno, rivolgiti ad un centro assistenza e prepara il portafogli.

Nel caso in cui, invece, il problema si presentasse anche se collegato alla periferica esterna, conviene fare un backup dei dati e ripristinare la macchina usando i cd di ripristino. Se è un problema software,il recovery è il metodo più semplice per risolverlo.

Io sono più per la mia prima tesi, e in termini economici, il danno non ti costerebbe nemmeno tanto, circa 100 euro.

In bocca al lupo.

ragazzi mi sa di si che il problema sta nel flex .............. dove posso trovare un pezzo del genere affinche posso poi io sostituirmelo? sareste bravi da aiutarmi nella ricerca in internet e guidarmi nell'acquisto? :inchino:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top