Problema all'avvio, Windows 7

Pubblicità

digitalshark

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Ragazzi, Windows Seven non mi si avvia. Non ho toccato nulla, è successo da un giorno all'altro. Al massimo avrò installato un aggiornamento di Windows Update.
Quando accendo il pc mi parte lo Startup Repair che però non riesce a fare nulla, e mi da "Startup Repair cannot repair this computer automatically", problem event name "StartupRepairOffline". Allora ho provato ad inserire il disco di Seven e bootare da quello, ma nemmeno il Ripristino configurazione di sistema funziona. Parte ma non termina il processo, mi dice "Impossibile completare Ripristino configurazione di sistema. Le impostazioni e i file di sistema del computer non sono stati modficati. Dettagli: Errore non specificato durante l'esecuzione di Configurazione ripristino di sistema. (0x80070002)".

Che faccio? Vorrei evitare di formattare.:(
 
ciao probabilmente è colpa di qualche update andato a male puoi provare in questo modo:
1) fai il boot dal dvd di seven
2) scegli la lingua e dai ok
3) sotto installa c'è ripara il mio computer cliccaci su
4) ti trovi in questa schermata
962d1227431645-system-recovery-options-select_os.jpg


5) clicca su next
6)ti ritroverai qui
963d1234780861-system-recovery-options-system_recovery_options.jpg


vai in command prompt e apri il prompt.
7) dal prompt scrivi C:\ e dai invio
dopo di che scrivi "cd windows" dai invio
dopo di che "cd SoftwareDistribution" invio
e da qui devi cancellare il contenuto di DataStore o rinominarla in DataStore.old dai il comando DIR per vedere il contenuto di DataStore dopo di che comando DEL + Nome della cartella oppure deltree DataStore per eliminare la cartella specifica.

N.B. Non mi assumo nessuna responsabilità in caso di perdita di dati o di altri malfunzionamenti in seguito a queste modifiche il tentativo è empirico e non testato ufficialmente! dato che di solito si fa a sistema avviato.

puoi ovviare a tutta questa trafila usando una distribuzione live di linux montando la partizione e rinomivare la cartella. Non è detto che tutto ciò sia sufficiente per far ripartire il sistema.

non escludo la presenza di un virus quindi se puoi procurati un cd live di un antivirus e fai uno scan
 
avevi per caso un dual boot? e ti si è incasinato tutto? la cosa strana è che il sistema sia proprio su D davo per scontato fosse su c:
 
Sì, ho un dual boot.
Potrei provare a sistemarlo da una live di Ubuntu, ma ho un problema.

Ho tre Hard Disk installati: due maxtor identici da 500 GB (il primo per Windows 7 + programmi, il secondo solo per dati) e un samsung 80 GB.
Il problema è che Ubuntu mi rivela solo il secondo maxtor e il samsung, mentre non mi rileva il primo, quello dove c'è Win7.
 
i 2 da 500 sono in raid? forse se non lo rileva è perche è saltato il disco? e qui le cose cambiano...
 
No, non sono in raid.

Comunque, se fosse saltato il disco, non dovrebbe nemmeno partire il boot manager, no?
Come faccio a controllare, visto che non ho altri pc fissi in casa?
 
da bios il disco è visto? se non riesci a vederlo nemmeno da bios allora il disco è andato se hai a disposizione qualche cavetto per fare la prova di sostituzione sarebbe l'ideale
 
prova inoltre a vedere se ubuntu nella gestione disco ti dice se l'hard disk è visto come disco avviabile oppure no.
altra alternativa entra con il cd di windows nel prompt dei comandi e digita fixmbr e fixboot
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top