PROBLEMA Problema alimentazione USB a pc spento

Pubblicità

kratos2006

Nuovo Utente
Messaggi
92
Reazioni
4
Punteggio
44
Buongiorno ragazzi, dopo una vita mi ritrovo a dover chiedere di nuovo il vostro aiuto. Da qualche giorno a questa parte penso che sia arrivato un nuovo aggiornamento di Windows e come per magia le mie porte USB restano alimentate a pc spento senza che io abbia cambiato alcun tipo di impostazione. Le mie attuali impostazioni sono in questo senso:

ErP disattivato.
Alimentazione USB in soft state 5 disattivata .
Disattivazione selettiva USB disattivata.
Avvio rapido arrivato.

Queste impostazioni sono così da circa 2 anni ed hanno sempre funzionato correttamente, o almeno come secondo me dovrebbero funzionare e cioè che spento il pc si spegne tutto. Da circa 3 giorni, quando spengo invece il pc mi restano il mouse, la tastiera, l’hub usb e tutte le porte USB alimentate. Ho cercato un po’ in giro, ma le soluzioni che ho letto o non funzionano o mi tagliano completamente l’alimentazione tanto da dover reimpostare poi tutti i parametri di mouse e tastiera ad ogni riavvio.

Qualcuno ha un’idea di come spegnere le porte usb allo spegnimento del pc, così come ho impostato nel bios?

Grazie


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao, se sai darci il modello dei componenti che entrano in gioco (sicuramente scheda madre e versione BIOS installata), riusciamo a fare un analisi più precisa. Comunque se dopo un aggiornamento è successo questo, non è per caso ha proprio fatto un aggiornamento BIOS e quindi sono da reimpostare i parametri che avevi settato precedentemente?
Giusto per capire se hai già esplorato quella via.
 
Ciao, se sai darci il modello dei componenti che entrano in gioco (sicuramente scheda madre e versione BIOS installata), riusciamo a fare un analisi più precisa. Comunque se dopo un aggiornamento è successo questo, non è per caso ha proprio fatto un aggiornamento BIOS e quindi sono da reimpostare i parametri che avevi settato precedentemente?
Giusto per capire se hai già esplorato quella via.

Ho una asus rog z-790 e gaming wi-fi di prima generazione. Dopo aver notato il problema ho aggiornato il bios alla versione 2801 e reimpostato tutto come era prima pensando di risolvere il problema. Purtroppo non ha funzionato. Non riesco a capire se sia un aggiornamento di Windows o semplicemente mi ha sempre funzionato in modo sbagliato ed ora sta funzionando come è stato inteso da Windows ed asus. Ma non voglio nè disattivare l’avvio rapido nè arrivare l’erp poiché mi si resettano i parametri di mouse e tastiera ad ogni riavvio ed è snervante.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Per spegnere completamente i led non basta agire sul Bios... occorre anche agire su Windows, cioè:

Pannello di controllo\Hardware e suoni\Opzioni risparmio energia\Specifica comportamento pulsanti (Impostazioni di sistema)... Disabilitare "Attiva avvio rapido".
 
Per spegnere completamente i led non basta agire sul Bios... occorre anche agire su Windows, cioè:

Pannello di controllo\Hardware e suoni\Opzioni risparmio energia\Specifica comportamento pulsanti (Impostazioni di sistema)... Disabilitare "Attiva avvio rapido".

Il punto è che facendo così ad ogni riavvio devo reimpostare tutti i tasti rapidi e le impostazioni di mouse e tastiera. Negli ultimi 2 anni ha funzionato anche con l’avvio rapido attivato. Non so cosa sia cambiato. Io non ho modificato niente, non sembra nemmeno ci siano stati aggiornamenti Windows. Di punto in bianco ha deciso di non andare più come prima


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Potresti provare un ripristino di sistema a qualche settimana fa quando il tuo PC non si comportava come ti aspettavi....non credo che sia una soluzione definitiva però vale la pena tenare. Potrebbe essere che hai installato qualche app che va ad agire su quelle impostazioni di sistema?
 
Potresti provare un ripristino di sistema a qualche settimana fa quando il tuo PC non si comportava come ti aspettavi....non credo che sia una soluzione definitiva però vale la pena tenare. Potrebbe essere che hai installato qualche app che va ad agire su quelle impostazioni di sistema?

No, non ho fatto modifiche, nè installato nuove app. Ho già provato anche a fare un ripristino di sistema, ma il pc mi dice che non ci sono punti di ripristino.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Sono gli stessi tecnici a consigliare di disabilitare l'avvio rapido.

Nè trovo alcun motivo logico per cui la sua disattivazione comporti la perdita delle impostazioni di tastiera e mouse (infatti io non le perdo affatto). Magari c' è un problema dei relativi driver. Io proverei a disinstallarli e reinstallarli.
 
Ultima modifica:
Sono gli stessi tecnici a consigliare di disabilitare l'avvio rapido.

Nè trovo alcun motivo logico per cui la sua disattivazione comporti la perdita delle impostazioni di tastiera e mouse (infatti io non le perdo affatto). Magari c' è un problema dei relativi driver. Io proverei a disinstallarli e reinstallarli.

Vorrei sapere pure io cosa hanno combinato. Prima funzionava una bellezza. Un altro comportamento nuovo che ho notato è che quando spengo il pc i controller Xbox che uso per giocare lampeggiano mente prima si spegnevano direttamente allo spegnersi del pc. Qualcosa è stato cambiato nella funzione di avvio rapido che bypassa le impostazioni del bios e non c’è modo di farlo andare come prima. Le usb mi restano alimentate e via di albero di Natale. Per fortuna ho il pc nel salone e non in camera, quindi mi importa poco, però hanno rovinato una cosa che prima funzionava bene, senza alcun motivo apparente.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
... Qualcosa è stato cambiato nella funzione di avvio rapido che bypassa le impostazioni del bios e non c’è modo di farlo andare come prima....
Se fosse come tu dici succederebbe a tutti, ma a giudicare dalle mancate risposte parrebbe che il problema sia TUO.

A proposito... non specifici mai, a meno che non mi sia sfuggito, che Windows hai. Se hai Win 11 confermo che, nel mio caso, disabilitando l' avvio rapido di Windows (e anche quello del bios, ma quello è così da sempre), a me si spegne tutto.

Confermo che passando da Win 10 a win 11 con formattazione completa (e quindi perdendo tutte le impostazioni di Win 10) a me, con avvio rapido disabilitato da bios, inizialmente spegnendo il PC rimaneva tutto acceso, finché non ho disabilitato anche l' avvio rapido di Win 11.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top