problema accesso remoto a nas (dsn320L) e pc (windows xp)

  • Autore discussione Autore discussione Vamos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Vamos

Utente Attivo
Messaggi
280
Reazioni
7
Punteggio
48
Sto cercando di effettuare un collegamento remoto al pc desktop di casa ed al nas collegato alla stessa rete ma non riesco a capire per quale motivo non funzioni in entrambi i casi.
Sul pc di casa gira windows xp home: ip statico 10.0.0.100 subnet 255.255.0.0 gateway 10.0.0.254 dns prim 8.8.8.8 sec 8.8.4.4
Sul nas ip statico 10.0.0.150 il resto tutto uguale

Sul router adb broadband fastweb -> port mapping ho aperto tutte le porte tcp/udp (per testare il funzionamento) indirizzandole prima sull'ip statico 10.0.0.100 del pc desktop senza esito, poi sul ip statico del nas 10.0.0.150 con lo stesso esito.

Vorrei sapere cosa sto sbagliando?

* aggiungo che ho provato a collegarmi all'ip pubblico dinamico attivo in quel preciso momento sulla mia rete (mio ip). Non ho attivato alcun ddns.

Grazie,
 
No, ma pensavo che bastasse aprire la porta 80 sul router e reindirizzarla all'ip locale del nas e poi semplicemente collegarmi all'ip pubblico da una postazione remota. Devo per forza attivare mydlink?
Invece per quanto riguarda il pc quale pensi possa essere il problema?
 
Se punti all'ip pubblico del momento mydlink non c'entra nulla, anzi i test con l'ip vero sono più sicuri.
hai un ip pubblico ?
da contratto ?
come lo hai trovato ?
come mai (curiosità) usi 10.0.0.0 255.255.0.0 che mi sembra sia un network usato da fastweb per la sua wan, prevedi di avere più di 254 pc ?
 
Se punti all'ip pubblico del momento mydlink non c'entra nulla, anzi i test con l'ip vero sono più sicuri.
hai un ip pubblico ?
da contratto ?
come lo hai trovato ?
come mai (curiosità) usi 10.0.0.0 255.255.0.0 che mi sembra sia un network usato da fastweb per la sua wan, prevedi di avere più di 254 pc ?

ciao, dunque provando con l'ip pubblico mi confermi che mydlink non serva a nulla. Non possiedo un ip pubblico statico ma dinamico (come credo quasi tutti). La mia intenzione era quella di attivare un ddns ma prima di farlo pensavo che potessi effettuare delle prove con l'ip pubblico dinamico del momento estratto dal sito "mio-ip" (che dovrebbe rimanere invariato per diverse ore). La classe locale che uso è 192.168.1.xxx sub 255.255.255.0, ecc.. I valori che ho messo prima erano solo per fare un esempio.
Solo non capisco perché non riesca a collegarmi da remoto al nas domestico pur avendo aperto sia la porta 80 che la 8080. Ho cambiato anche i dns mettendo quelli consigliati da fastweb (prima avevo quelli google) ma non so se questo sia importante. Ho inoltre disattivato zonealarm credendo che potesse bloccare l'accesso (in effetti nei log risultava bloccato l'ip pubblico).

Sinceramente non so dove sbattere la testa. Puoi aiutarmi?

Grazie in anticipo per l'interessamento.
 
No, ma pensavo che bastasse aprire la porta 80 sul router e reindirizzarla all'ip locale del nas e poi semplicemente collegarmi all'ip pubblico da una postazione remota. Devo per forza attivare mydlink?
Invece per quanto riguarda il pc quale pensi possa essere il problema?

se i test li fai dal segmento lan passando dal router verso la wan per poi rientrare sulla lan (il nas fa parte della subnet lan) non ti funziona...
pensavi bene sul processo, ma i test falli magari da un cell collegato in 3g (ip e subnet diversi), naturalmente non usando fqdn e avendo ip pubblico in dhcp al seguente riavvio adsl dovrai sapere qual è


oppure i test falli da centralops.net, fai una scansione sul tuo ip pubblico e vedi se hai il servizio attivo
 
Ultima modifica:
se i test li fai dal segmento lan passando dal router verso la wan per poi rientrare sulla lan (il nas fa parte della subnet lan) non ti funziona...
pensavi bene sul processo, ma i test falli magari da un cell collegato in 3g (ip e subnet diversi), naturalmente non usando fqdn e avendo ip pubblico in dhcp al seguente riavvio adsl dovrai sapere qual è


oppure i test falli da centralops.net, fai una scansione sul tuo ip pubblico e vedi se hai il servizio attivo

Grazie della risposta. I test li ho sempre eseguiti da uno smartphone in 3g (scollegato dal wifi domestico). In questo caso, infatti, se mi collego dal wifi, inserendo l'ip pubblico vengo instradato al portale web del nas. Se invece provo con il 3g non viene effettuato il collegamento. Però vorrei fare una domanda che sicuramente sarà sciocca: se mi collego a mio-ip, il sito restituisce quello che dovrebbe essere l'ip pubblico dinamico associato in quel momento. Se però mi collego alla pagina principale del router fastweb (adb broadband) sulle voci relative a "connessione internet" vengono elencati valori completamente diversi sia per l'indirizzo ip, il gateway e il name server. Non è che per caso devo fare un forwarding aggiuntivo, oltre a quello che già ho impostato sulle porte 80 e 8080 verso l'ip del nas? Ripeto: forse sto dicendo una marea di cavolate ma dato che non capisco il problema le analizzo tutte...

Hai/avete qualche altra idea sul perché non funzioni?

Grazie mille ancora...
 
Per le prove va benissimo usare l'ip pubblico del momento, solo che lo devi avere un ip pubblico.
Quello riportato da mio-ip è l'ip che vede lui, ma potrebbe essere il router nat di fastweb, che oltre a nattare te natta altri nmila clienti, (se tu stai su rete nattata).
Quindi ripropongo la domanda lo hai da contratto un ip pubblico, lo hai richiesto ?
Per verificare le porte aperte puoi provare con parecchi siti come Open Port Check Tool - Test Port Forwarding on Your Router
 
Per le prove va benissimo usare l'ip pubblico del momento, solo che lo devi avere un ip pubblico.
Quello riportato da mio-ip è l'ip che vede lui, ma potrebbe essere il router nat di fastweb, che oltre a nattare te natta altri nmila clienti, (se tu stai su rete nattata).
Quindi ripropongo la domanda lo hai da contratto un ip pubblico, lo hai richiesto ?
Per verificare le porte aperte puoi provare con parecchi siti come Open Port Check Tool - Test Port Forwarding on Your Router

credevo di possedere un ip pubblico a priori, evidentemente mi sbagliavo. non l'ho da contratto e non l'ho mai richiesto. ho fatto il check che suggerivi dal sito e la porta 80 risulta chiusa. quindi come devo fare? grazie
 
Non è che per caso devo fare un forwarding aggiuntivo, oltre a quello che già ho impostato sulle porte 80 e 8080 verso l'ip del nas? Ripeto: forse sto dicendo una marea di cavolate ma dato che non capisco il problema le analizzo tutte...


no, se come dice tunnel sei "nattato" e non hai un regolare ip pubblico, non funziona perché non è pubblicamente visibile, e quindi ti funziona solo da lan "privata"... non ti ho chiesto per privacy, ma quindi nei dettagli adsl vedi ip rfc1918, tipo 192.168 o 172.16 o 10??....ho lavorato con reti fastweb, non casalinghe, quindi magari non conoscendo la tua topologia di routing le cavolate potrei dirle anch'io :-)
 
Non è che per caso devo fare un forwarding aggiuntivo, oltre a quello che già ho impostato sulle porte 80 e 8080 verso l'ip del nas? Ripeto: forse sto dicendo una marea di cavolate ma dato che non capisco il problema le analizzo tutte...


no, se come dice tunnel sei "nattato" e non hai un regolare ip pubblico, non funziona perché non è pubblicamente visibile, e quindi ti funziona solo da lan "privata"... non ti ho chiesto per privacy, ma quindi nei dettagli adsl vedi ip rfc1918, tipo 192.168 o 172.16 o 10??....ho lavorato con reti fastweb, non casalinghe, quindi magari non conoscendo la tua topologia di routing le cavolate potrei dirle anch'io :-)
nei dettagli adsl l'ip inizia con 10. ecc
dunque se nn possiedo ip pubblico quali alternative ho oltre a richiederne uno?
 
10.0.0.0 è la rete privata usata da fastweb, non conosco i contratti fastweb, ma leggendo in giro alcuni fanno la richiesta sulla myfastpage o roba simile e poi ottergono un indirizzo 93. o 2.
 
10.0.0.0 è la rete privata usata da fastweb, non conosco i contratti fastweb, ma leggendo in giro alcuni fanno la richiesta sulla myfastpage o roba simile e poi ottergono un indirizzo 93. o 2.

ok, dunque il 93 che risulta da mio-ip è nattato e presumo che anche attivando un ddns non potrebbe funzionare. proverò a vedere sulla myfastpage. grazie mille dell'aiuto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top