RISOLTO Problema accensione luci

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lucky900

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
3
Punteggio
36
Ciao a tutti,
sono un neofita, ma vorrei provare a risolvere un problema con il mio impianto elettrico di casa.
In breve, vorrei poter accendere le luci A e B anche dall'invertitore 1; è tutto spiegato nell'immagine seguente:

Cattura.webp

Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Giovanni
 
Mancano alcune informazioni.
Dovresti spiegare a cosa servono attualmente quelli che hai segnato come invertitore1 e 2. Perchè dallo schema non è chiaro se accendono la luce esterno (anche se sembra il 3 che la comanda) oppure comandano la presa. In quest'ultima infatti mancherebbe il cavetto che porta la fase (hai solo il grigio che arriva dall'invert.1)
Inoltre il 2 sembra un deviatore (o comunque un invertitore utilizzato come deviatore). Ma il nr.1? Per come è disegnato, quel ponticello nero non ha senso... Praticamente è come se i 2 cavetti rossi fossero sempre collegati al ponticello nero. E quindi sarebbe un interruttore sempre chiuso.
Proseguendo: il cavetto nero che arriva dalla scatola di derivazione 1°piano è una fase pulita oppure esce da qualche altro interruttore?
E il relè che comanda le luci A e B sembra essere un relè passo passo, quindi immagino che quelli che hai indicato come interruttori 4 e 5 siano dei pulsanti.

Per concludere (e da come ho interpretato io), tu hai il 4 e il 5 che attivano il relè delle luci A e B
Il 3 che accende la luce esterno, e il 2 che comanda quella presa. L'1 non saprei a cosa possa servire, ma se non ci sono errori nel disegno, non serve a nulla.

Hai quindi 3 rami distinti dell'impianto e non c'è modo di utilizzare l'1 per pilotare il relè.
 
Ultima modifica:
1 e 2 non fanno assolutamente nulla .
Io vorrei che l'1 accendesse le luci A e B.

Il cavetto nero che arriva dalla scatola di derivazione 1° piano é una fase pulita - si, se comprendo il significato: esce da un affascio di cavetti neri.

4 e 5 sono dei pulsanti e il relé é passo passo - credo di si, nel senso che i pulsanti stanno sempre nella stessa posizione, fanno click e poi risaltano indietro; comandano le luci A e B.

Il 3 comanda la luce fuori - si
 
Ultima modifica:
Allora puoi procedere così (dopo aver tolto corrente a tutto l'impianto): smonti sia 1 che 2 (lascia i cavetti nel muro).
Il nero lo metti direttamente sul 3, escludendo quel ponticello col 2 (che non c'è più).
Al posto dell'invertitore 1, devi acquistare un pulsante come il 4 e collegarci i 2 fili rossi. Il ponticello nero non ti serve e il grigio lo togli (o lo isoli)
Sull'altro lato dei 2 cavetti rossi, li metti ciascuno nei morsetti del 4 (uno sul marrone e uno sul grigio).
Così facendo avrai montato in parallelo un altro pulsante uguale a 4 e 5. E potrai così comandare il relè anche dal pulsante 1
 
Posto le immagini a risoluzione originale
312e6997b94a94f2e095050af78f7887.jpg
70a263be601159be2649f8dabe0e4513.jpg
6bb86ae9a99f6500d03da67b61592bb3.jpg
8107b56e26ba66650f2d924f23dea297.jpg
 
Se riesci a seguire quanto ti ho scritto (con l'attenzione del caso, visto che metti mano al 230V), non avrai problemi ad aggiungere il terzo punto di accensione di quelle luci.
 
Ok, devo recuperare un pulsante e poi ti aggiorno.

Oggi ho fatto una prova e ho notato che 1 e 2 hanno un effetto sulla presa, nel senso che collegando una lampadina alla presa e agendo sui due invertitori, si nota in entrambi i casi un'interruzione istantanea della corrente: la luce si spegne per una frazione di secondo, ma poi torna accesa.
 
Infatti, è il problema di quel collegamento su 1 che ti dicevo. La luce si spenge nell'attimo in cui il contatto scambia, poi per effetto di quel ponticello, si riaccende subito. Non so chi ti abbia fatto quell'impianto...
Per far accendere/spengere quella presa, sarebbe sufficiente togliere il ponticello su 1. I 2 invertitori si comporterebbero da deviatori ed avresti il classico collegamento per l'accensione da 2 punti.
 
Si, chiaro.

Guarda l'impianto é stato fatto nel 2013 quando é stata costruita la casa da un elettricista, funziona tutto bene a parte questo che ho segnalato.

Grazie mille del supporto!
Ti aggiorno a lavoro finito, spero in settimana
 
Ciao @leoben buon anno!
Con colpevole ritardo, causato da imprevisti a catena che mi hanno impedito di dedicarmi alla modifica, finalmente questa mattina ho finito e posso riprendere il discorso.

Grazie al tuo consiglio di togliere il ponticello su 1 ora ho due interruttori che comandano la presa.
Mi sono accontentato di questa soluzione anche perché mi era più conveniente inserendo nella presa stessa una vecchia lampada che fa più luce rispetto ai due punti luce fissi che sono più lontani dalla parete buia.

Approfitto della tua gentilezza per chiederti se secondo te posso sostituire la schuko della lampada (nera) con un altro tipo di presa (bianca), questo mi aiuterebbe a risolvere un problema di spazio nella presa a muro dove ho anche lo spazio per inserire un cavo Ethernet, ma la schuko+adattatore occupa due posti, di fatto impedendomi di inserire il cavo.


Grazie ancora del prezioso aiuto!
fc6690e367a94530a10ac581bce9783c.jpg
4e275b1c1c0f33f9aab17e736d34153a.jpg

3819c188b89d71dbe731f50607ed4447.jpg
 
Ultima modifica:
Ciao, felice di esserti stato d'aiuto.
Riguardo l'ultima domanda, puoi sostituire la schuko senza problemi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top