Salve ragazzi, vorrei chiedere qualche informazione. Innanzitutto vorrei sapere se programmi come MSI Afterburner funzionano veramente oppure sono quei soliti programmi che promettono ma alla fine non cambia nulla; secondo, siccome non ho la possibilità economica di acquistare un pc nuovo vorrei sapere se l'Overclock sarebbe una buona soluzione, ovviamente sono conscio del fatto che questo non farebbe miracoli ma almeno spero in 5/6 fps in più quando gioco (Si perchè attualmente i giochi che mi interessano li posso giocare a 20 fps qualità molto bassa). Ora, se secondo voi così facendo posso aumentare (Ripeto, sono consapevole del fatto che non guadagno 30 fps ma mi piacerebbe tanto guadagnare 5 o addirittura 10 fps) le prestazioni del mio pc, senza però distruggerlo ovviamente, qualcuno sa spiegarmi come fare? Detto questo vi elenco le caratteristiche del mio Pc PORTATILE:
- Sistema Operativo: Windows 10 Creators Update
- Memorizzazione Dati: SATA da 1TB (5400 rpm)
- Tipo di Batteria: Ioni di litio a 4 celle (41 Whr)
- Alimentatore: Adattore di alimentazione CA 65 W
- Memoria: 12GB di SDRAM di DDR3L a 1600 MHz ( 1 x 4GB, 1 x 8GB)
- Video: NVIDIA GeForce GT 740M (2GB di DDR3 dedicati)
- Processore: Intel Core i7-4500U con scheda grafica Intel HD 4400 (1,8 GHz. 4Mb di cache, 2 core)
Grazie mille in anticipo a tutti voi, buona giornata.
ovvio che MSI AFTERBURNER funziona, è il miglior software di overclock gpu.....
se la tua GT 740M è particolarmente fortunata (stiamo parlando comunque di un portatile), potrà raggiungere performance migliori grazie alle quali potresti guadagnare quegli fps che cerchi.
procedi così:
Installa MSI AFTERBURNER e disinstalla eventuali altri software di OC della GPU (ASUS TWEAK, EVGA PRECISION ecc.) poiché se li tieni installati entrambi vanno in conflitto tra loro e l'overclock non si applicherebbe.
Scarica 3DMARK qui
https://www.techpowerup.com/downloads/2924/futuremark-3dmark-timespy-v2-2-3509
Apri MSI AB:
- lascia il memory clock così come sta
- aumenta di +20 il core clock
Apri 3D MARK e fai partire un benchmark con FIRESTRIKE
durante tutto il benchmark osserva bene se appaiono artefatti grafici (righe, pallini ecc) mettiti proprio fisso a guardare le zone del monitor per tutto il tempo.
Se il test arriva fino alla fine e non hai visto artefatti puoi ancora salire di +20 sul core clock e riavviare FIRESTRIKE per testarne la stabilità.
Vai avanti così a botte di +20 finché non trovi instabilità (freeze dello schermo, crash del sistema, artefatti grafici ecc)
Quando succede questo scendi a botte di +5 fino a trovare il massimo core clock che ti da stabilità. (Ad ogni modifica ovviamente devi testare con FIRESTRIKE).
Trovato il massimo core clock possibile, esegui la stessa identica procedura sul memory clock ma, invece di salire di +20 alla volta, sali di +40 e, anche qui, trova il massimo possibile.
Non aumentare core clock e memory clock insieme altrimenti, se il sistema crasha, non riesci a capire da cosa dipende, se da uno o dall'altro parametro. Prima trovi il massimo con uno e poi successivamente con l'altro.
Trovato il massimo sul core e sul memory sei apposto.... overclock senza overvolt FINITO!!!!
forse potresti anche aumentare il voltaggio della gpu, ma lo sconsiglio su schede video del genere poichè le temperature salirebbero troppo.
quindi limitati ad eseguire modifiche solo sul core clock e memory clock.
N.B: Ogni volta che si conclude il benchmark FIRESTRIKE dai un'occhiata ai valori delle temperature e accertati che esse non superino 80 gradi.
I valori delle temperature li leggi sulla schermata finale del benchmark oppure semplicemente, durante il benchmark tieni aperto HW MONITOR, il quale ti dirà la temp max alla quale è arrivata la GPU.