Primo impianti hifi

Pubblicità

mbit

Nuovo Utente
Messaggi
54
Reazioni
5
Punteggio
36
Buongiorno a tutti, ho iniziato a fare alcune ricerche per un nuovo impianto hifi e ho valutato i seguenti componenti:

- ampli yamaha rn 800a (questo si differenzia dal 1000 dalla mancanza del HD e dalla costruzione con materiali interni meno "pregiati", ed è meno costoso)
- casse wharfedale linton
- giradischi technics o audio technica
- cd moondrop discdream 2

potrebbe essere un sistema equilibrato?

nb le casse sarebbero posizionate a circa 3.5/4.00 metri con un angolo di circa 60°, probabilmente in futuro collegherò anche la tv
 
Buongiorno a tutti, ho iniziato a fare alcune ricerche per un nuovo impianto hifi e ho valutato i seguenti componenti:

- ampli yamaha rn 800a (questo si differenzia dal 1000 dalla mancanza del HD e dalla costruzione con materiali interni meno "pregiati", ed è meno costoso)
- casse wharfedale linton
- giradischi technics o audio technica
- cd moondrop discdream 2

potrebbe essere un sistema equilibrato?

nb le casse sarebbero posizionate a circa 3.5/4.00 metri con un angolo di circa 60°, probabilmente in futuro collegherò anche la tv
Ciao Che budget hai?
 
Non comprare giradischi e vendi tutti i vinili che sono reperti archeologici, così hai più budget per la catena.
 
speravo max 2k 2.5k, per esempio le casse si trovano anche usate, non sono audiofilo e quindo non volevo strafare..
Ma ti piace il gusto retrò per aver scelto delle Linton? Hai spazio per delle torri? Se devi mettere degli altoparlanti da stand l'ingombro è uguale. Se invece le metti su un mobile vediamo altro. Quanto è grande la stanza? Hai parecchi vinili? CD?
 
la stanza è un 5 metri (qui posizionato l'impianto) per circa 10 metri, altezza variabile, non ho moltissimi cd o lp, ma alcuni album li prenderò in questo formato anche in futuro, non tantissimi ma vorrei avere il giradischi, lo ho sempre usato e mi è sempre piaciuto.
le Linton perchè ho letto buone recensioni e mi piacciono, oltre ad avere posto sul piedistallo per i vinili, le torri le avevo valutate inizialmente, sono visivamente belle "pesanti" e tra mobille tv e porta la parete sarebbe un po' troppo piena...
 
la stanza è un 5 metri (qui posizionato l'impianto) per circa 10 metri, altezza variabile, non ho moltissimi cd o lp, ma alcuni album li prenderò in questo formato anche in futuro, non tantissimi ma vorrei avere il giradischi, lo ho sempre usato e mi è sempre piaciuto.
le Linton perchè ho letto buone recensioni e mi piacciono, oltre ad avere posto sul piedistallo per i vinili, le torri le avevo valutate inizialmente, sono visivamente belle "pesanti" e tra mobille tv e porta la parete sarebbe un po' troppo piena...
Nulla da dire sulla qualità delle Linton ma andrebbero su stand. Hanno il loro da accoppiare e si vedono spesso in foto.
Non mi hai detto il budget. Giradischi classico senza BT suppongo oppure non disdegni l'accessorio? Ce ne sono alcuni utili per fare la conversione e salvataggio su chiavetta USB
 
Ultima modifica:
scusa mi sono spiegato male , volevo dire che le linton hanno lo stand (dove si possono mettere anche i vinili). giradischi classico, direi 2,5k euro
 
scusa mi sono spiegato male , volevo dire che le linton hanno lo stand (dove si possono mettere anche i vinili). giradischi classico, direi 2,5k euro
Appunto te l'ho linkato. Delle torri piccole occupano la metà dello spazio occupato dalle Linton. Vedi le Wharfedale Diamond 12.3 o 12.4 senza contare che le Linton danno il meglio di sè lontano dalla parete dai 50cm in avanti . Anche delle Triangle Borea BR08 vista la grandezza della stanza andrebbero bene. Come le Dali Oberon 5 oppure meglio le 7. Come amplificatore qualcosa di sostanzioso come un Cambridge audio CX81 che può pilotare anche carichi difficili:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top