petrusic
Utente Attivo
- Messaggi
- 227
- Reazioni
- 20
- Punteggio
- 45
Ormai, nonostante che il mio pc disponga di avvio in modalità dualboot con Ubuntu 22.04 LTS e fedora36, da circa 2 settimane l'avvio di fedora36 non avviene più.
Ciò mi ha costretto ad abbandonare fedora ed affidarmi soltanto ad Ubuntu, pur senza rimuovere fedora.
Tuttavia, poichè vorrei provare ArchLinux o una sua derivata, ho pensato di cominciare ad acquisire esperienza su Virtualbox.
Ho letto qui della possibilità di installare virtuabox, sia da Ubuntu software, sia da linea di comando. La guida accenna alla possibilità di installare alcune funzionalità aggiuntive.
Non conoscendo il mondo Virtualbox, mi servirebbe un consiglio, perchè inizialmente tralascerei tale percorso, installando solamente il pacchetto base. Però mi viene da chiedere se veramente possono servire anche le sue estensioni ed, eventualmente, quali potrebbero essere necessarie sin da subito.
Ciò mi ha costretto ad abbandonare fedora ed affidarmi soltanto ad Ubuntu, pur senza rimuovere fedora.
Tuttavia, poichè vorrei provare ArchLinux o una sua derivata, ho pensato di cominciare ad acquisire esperienza su Virtualbox.
Ho letto qui della possibilità di installare virtuabox, sia da Ubuntu software, sia da linea di comando. La guida accenna alla possibilità di installare alcune funzionalità aggiuntive.
Non conoscendo il mondo Virtualbox, mi servirebbe un consiglio, perchè inizialmente tralascerei tale percorso, installando solamente il pacchetto base. Però mi viene da chiedere se veramente possono servire anche le sue estensioni ed, eventualmente, quali potrebbero essere necessarie sin da subito.