RISOLTO Prima installazione di Virtualbox

Pubblicità

petrusic

Utente Attivo
Messaggi
227
Reazioni
20
Punteggio
45
Ormai, nonostante che il mio pc disponga di avvio in modalità dualboot con Ubuntu 22.04 LTS e fedora36, da circa 2 settimane l'avvio di fedora36 non avviene più.
Ciò mi ha costretto ad abbandonare fedora ed affidarmi soltanto ad Ubuntu, pur senza rimuovere fedora.

Tuttavia, poichè vorrei provare ArchLinux o una sua derivata, ho pensato di cominciare ad acquisire esperienza su Virtualbox.
Ho letto qui della possibilità di installare virtuabox, sia da Ubuntu software, sia da linea di comando. La guida accenna alla possibilità di installare alcune funzionalità aggiuntive.
Non conoscendo il mondo Virtualbox, mi servirebbe un consiglio, perchè inizialmente tralascerei tale percorso, installando solamente il pacchetto base. Però mi viene da chiedere se veramente possono servire anche le sue estensioni ed, eventualmente, quali potrebbero essere necessarie sin da subito.
 
Per me ti conviene installarle, io una volta ebbi problemi con alcune macchine virtuali proprio perchè non erano installate. Tanto sono 10 MB non danno alcun fastidio, se poi proprio non vuoi installarle puoi provare a fare la macchina virtuale e vedi se funziona senza, se non funziona allora poi le installi
 
I pacchetti ti servono per ottimizzare le risorse del sistema virtualizzato, altrimenti è piuttosto lento.

Se vuoi prova VMware, è presente anche la versione free, io mi ci trovo molto bene (rispetto a VB).
 
I pacchetti ti servono per ottimizzare le risorse del sistema virtualizzato, altrimenti è piuttosto lento.

Se vuoi prova VMware, è presente anche la versione free, io mi ci trovo molto bene (rispetto a VB).
?
Installato ed avviato.
Sembra funzionare. Proverò ad installare ArcoLinux che ho già scaricato ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top