• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Prima build PC (1400-1460€)

Pubblicità

Bluetornado2012

Nuovo Utente
Messaggi
49
Reazioni
4
Punteggio
32
Salve, mi chiamo Matteo. Vorrei sapere se questa build da gaming può andar bene per giocare in Full HD e, magari in futuro, in 1440p. Ho segnato i componenti e gli accessori che sono già in mio possesso. Vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto.
Matteo

Configurazione:
CPU: Intel Core Ultra 5 245K 4.2 Ghz 14-Core Processor
CPU Cooler: MSI MAG Coreliquid A13 62.6 CFM
Thermal Compound: Arctic MX-6 2g
Motherboard: MSI MAG B860 Tomahawk Wifi ATX LGA1851
Ram: Patriot Viper Venom RGB 32GB (2x16GB) DDR5-6000Mhz CL30
SSD: Samsung 990 Evo Plus 1 TB M.2-2280 Pcie 4.0 x4 / 5.0 x2 NVME
HDD 1: Seagate Barracuda Pro 4 TB 7200 rpm (già in possesso)
HDD 2: Samsung M3 Portable USB Device 1 TB (già in possesso)
Video Card: Asus Dual Nvidia GeForce RTX 5060 Ti 16 GB Oc edition
Case: MSI MAG Forge 321r Airflow ATX Mid-tower
Power Supply: MSI MAG A850GL PCIE5 850w 80+ gold Fully Modular ATX (già in possesso)
OS: Microsoft Windows 11 home
Monitor: Samsung CF398 27.0” 1920x1080 60hz curved monitor (già in possesso)
Keyboard: Corsair K70 mk.2 rgb low profile (già in possesso)
Mouse: Corsair Nightsword rgb (già in possesso)
Speakers: Trust GXT 608 (già in possesso)
Webcam: Logitech c920 HD pro (già in possesso)
Controller: Xbox Series X controller + Wireless receiver (già in possesso).
 
Ultima modifica:
Oggi non ha molto senso fare un pc da gioco con processore intel ti suicidi da solo

CPU 9600x
MOBO x870p
RAM ddr5 6000 cl 30
VGA 5060 ti

il monitor non è buono non puoi pensare di mettere una rRTx 5000 e rimanere con unmonitor 60hz dell'anteguerra è semplicemente folle sarebbe come copmprarsi la ferrar i e poi usarla come un trattore la stessa cosa

Va messo un pannello QHD al altissima frrq, caldamente consigliata la tecnologia QD oled QUESTO

Tanto valee rimanere con la console perchè senza montiro adatot non ha asoslutamente senso farsi un pc
 
CPU: Intel Core Ultra 5 245K 4.2 Ghz 14-Core Processor
hai prestazioni inferiori ad un 9600x e supporto per un altra generazione di intel (che non cambierà molto da questa), con ryzen invece sarà ufficialmente supportata fino al 2027 e con le vecchie gen ha fatto uscire un paio di cpu anche dopo un anno dalla fine del socket
CPU Cooler: MSI MAG Coreliquid A13 62.6 CFM
Case: MSI MAG Forge 321r Airflow ATX Mid-tower
Power Supply: MSI MAG A850GL PCIE5 850w 80+ gold Fully Modular ATX (già in possesso)
lascia perdere il mono brand, MSI oltre a schede madri e alimentatori di fascia alta, non fa buoni prodotti, il dissipatore è soggetto a molti problemi
SSD: Samsung 990 Evo Plus 1 TB M.2-2280 Pcie 4.0 x4 / 5.0 x2 NVME
costoso

in questo modo hai componenti di qualità e più bilanciati rispetto a quello che hai messo, dovresti anche risparmiare un bel po

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€189.88 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€49.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO B850-S WIFI6E ATX AM5 Motherboard (€187.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€98.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift OC Radeon RX 9060 XT 16 GB Video Card (€399.00 @ Amazon Italia) 5060Ti 16Gb
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case (€74.90 @ Amazon Italia)
Total: €1081.14
 
hai prestazioni inferiori ad un 9600x e supporto per un altra generazione di intel (che non cambierà molto da questa), con ryzen invece sarà ufficialmente supportata fino al 2027 e con le vecchie gen ha fatto uscire un paio di cpu anche dopo un anno dalla fine del socket

lascia perdere il mono brand, MSI oltre a schede madri e alimentatori di fascia alta, non fa buoni prodotti, il dissipatore è soggetto a molti problemi

costoso

in questo modo hai componenti di qualità e più bilanciati rispetto a quello che hai messo, dovresti anche risparmiare un bel po

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€189.88 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€49.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO B850-S WIFI6E ATX AM5 Motherboard (€187.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€98.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift OC Radeon RX 9060 XT 16 GB Video Card (€399.00 @ Amazon Italia) 5060Ti 16Gb
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case (€74.90 @ Amazon Italia)
Total: €1081.14
Ho modificato la mia configurazione seguendo un paio dei tuoi consigli.

Configurazione nuova:
CPU: Intel Core Ultra 5 245k 4.2 Ghz 14-Core Processor - 270.00 euro
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM - 57.90 euro
Pasta Termica: Arctic MX-6 2g - 7.27 euro
Scheda Madre: MSI MAG B860 Tomahawk Wifi LGA 1851 - 213.00 euro
Ram: Patriot Viper Venom 32 GB (2x16 GB) DDR5-6000 Mhz CL30 - 98.99 euro
SSD: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 x4 NVME - 80.48 euro
Scheda Video: Asus Dual GeForce RTX 5060 Ti 16 GB OC Edition - 465.33 euro
Case: Phanteks XT Pro Ultra ATX Mid-Tower - 74.90 euro
Alimentatore: MSI MAG A850GL PCIE5 850 w 80+ Gold Fully Modular ATX - 104.90 euro (già comprato)
SO: Windows 11 Home 64bit - 10.39 euro

Totale (da comprare): 1278.26 euro
Totale (già comprato): 104.90 euro
Totale: 1383.16 euro
 
Ho modificato la mia configurazione seguendo un paio dei tuoi consigli.

Configurazione nuova:
CPU: Intel Core Ultra 5 245k 4.2 Ghz 14-Core Processor - 270.00 euro
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM - 57.90 euro
Pasta Termica: Arctic MX-6 2g - 7.27 euro
Scheda Madre: MSI MAG B860 Tomahawk Wifi LGA 1851 - 213.00 euro
Ram: Patriot Viper Venom 32 GB (2x16 GB) DDR5-6000 Mhz CL30 - 98.99 euro
SSD: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 x4 NVME - 80.48 euro
Scheda Video: Asus Dual GeForce RTX 5060 Ti 16 GB OC Edition - 465.33 euro
Case: Phanteks XT Pro Ultra ATX Mid-Tower - 74.90 euro
Alimentatore: MSI MAG A850GL PCIE5 850 w 80+ Gold Fully Modular ATX - 104.90 euro (già comprato)
SO: Windows 11 Home 64bit - 10.39 euro

Totale (da comprare): 1278.26 euro
Totale (già comprato): 104.90 euro
Totale: 1383.16 euro
devi spiegare però l'utilizzo del pc, se 2 utenti ti hanno detto che intel ad oggi non conviene, ci sarà un motivo, non veniamo pagati da AMD per pubblicizzarli
 
Perché quando ho usato AMD per la prima volta (2006) mi sono trovato malissimo (sia CPU che scheda video), mentre è dal 2014 che uso Intel e Nvidia.
ma non puoi comparare cpu di 20 anni fa con i ryzen di oggi, puoi girarti tutta la rete e non troverai una sola persona che consiglia intel per giocare
 
CPU: Intel Core Ultra 5 245k 4.2 Ghz 14-Core Processor - 270.00 euro

Se preferisci Intel, prendi il 265K che costa solo 30 Euro in più. Però tieni presente che in gaming paga qualcosa rispetto ad AMD.

quindi perchè sei fissato su intel se va male in entrambi?

Concordo che in gaming non sia il massimo, ma in multitasking va più che bene.

sono anni che l'encoding lo fa la gpu

Non è detto, dipende dal codec e dal software utilizzato. Se usa DivX e VirtualDubMod (roba di 20 anni fa), dubito fortemente.
 
hai prestazioni inferiori ad un 9600x e supporto per un altra generazione di intel (che non cambierà molto da questa), con ryzen invece sarà ufficialmente supportata fino al 2027 e con le vecchie gen ha fatto uscire un paio di cpu anche dopo un anno dalla fine del socket

lascia perdere il mono brand, MSI oltre a schede madri e alimentatori di fascia alta, non fa buoni prodotti, il dissipatore è soggetto a molti problemi

costoso

in questo modo hai componenti di qualità e più bilanciati rispetto a quello che hai messo, dovresti anche risparmiare un bel po

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€189.88 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€49.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO B850-S WIFI6E ATX AM5 Motherboard (€187.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€98.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift OC Radeon RX 9060 XT 16 GB Video Card (€399.00 @ Amazon Italia) 5060Ti 16Gb
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case (€74.90 @ Amazon Italia)
Total: €1081.14
Ho deciso di modificare la mia configurazione iniziale, questa è la configurazione da gaming che ho pensato.

Build AMD - Nvidia:
CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€189.88 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€57.90 @ Amazon Italia)
Pasta Termica: Arctic MX-6 2 g (€7.27 @ Amazon Italia)
Scheda Madre: MSI MAG B850 Tomahawk Max Wifi ATX AM5 Motherboard (€283.99 @ Amazon Italia)
RAM: Patriot Viper Venom 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€98.99 @ Amazon Italia)
SSD: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Scheda Video: Asus DUAL OC GeForce RTX 5060 Ti 16 GB Video Card (€465.33 @ Amazon Italia)
Case: Phanteks XT Pro Ultra ATX Mid Tower Case (€74.90 @ Amazon Italia)
Alimentatore: MSI MAG A850GL PCIE5 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€104.90 @ Amazon Italia - Già comprato)
Sistema Operativo: Microsoft Windows 11 Home Retail - Download 64-bit (€10.39)
Totale (da comprare): €1269.13
Totale (già comprato): €104.90
Totale: €1374.03
 
Scheda Madre: MSI MAG B850 Tomahawk Max Wifi ATX AM5 Motherboard (€283.99 @ Amazon Italia)
hai intenzione di mettere un ryzen 9? è overkill per una cpu da 65w come il 9600x, ti avevo messo su le modifiche da fare per bilanciare il tutto, la scheda video puoi prendere la 5060Ti

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€189.88 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€49.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO B850-S WIFI6E ATX AM5 Motherboard (€187.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€98.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift OC Radeon RX 9060 XT 16 GB Video Card (€399.00 @ Amazon Italia) 5060Ti 16Gb
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case (€74.90 @ Amazon Italia)
Total: €1081.14

windows lo paghi 1€ da eprice
 
hai intenzione di mettere un ryzen 9? è overkill per una cpu da 65w come il 9600x, ti avevo messo su le modifiche da fare per bilanciare il tutto, la scheda video puoi prendere la 5060Ti

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€189.88 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€49.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO B850-S WIFI6E ATX AM5 Motherboard (€187.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€98.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift OC Radeon RX 9060 XT 16 GB Video Card (€399.00 @ Amazon Italia) 5060Ti 16Gb
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case (€74.90 @ Amazon Italia)
Total: €1081.14

windows lo paghi 1€ da eprice
che intendi per overkill, è un problema o può comunque andar bene?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top