PROBLEMA Prima Accensione: Pc Acceso, Nessun Segnale Video

Pubblicità

Gabriel D.

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
22
Buongiorno a tutti.

Ho appena finito di assemblare un pc e al momento dell'accensione nonostante le ventole del case, quelle del dissipatore e quelle della scheda video partano, il monitor non mi dà alcun segnale.
E' apparso solo per un momento la scritta: Check Signal Cable.

Qualcuno saprebbe come aiutarmi?
 
Immaginando che hai collegato correttamente il cavo tra pc e monitor prima di poterti dire qualcosa in più posta la tua configurazione
 
Mobo: ASRock H170 Pro4S
Cpu: i5 6500
Gpu: GeForce Gxt 1060 della Zotac AMP! edition
Ram: 2x8GB HyperX DDR4
Psu: RM750x della Corsair
Il monitor è un semplicissimo Samsung FullHd con una porta HDMI.

Non riesco davvero a capire cosa possa aver sbagliato.
Se ci sono delle verifiche da fare che vi vengono in mente fatemi sapere che provo subito. Grazie.
 
Se ci sono delle verifiche da fare che vi vengono in mente fatemi sapere che provo subito. Grazie.
La prima verifica che potresti fare è: Se il monitor ha anche l'entrata VGA (o qualsiasi altra entrata) controlla di aver impostato la "source" giusta dal monitor.
Se hai a disposizione un altro monitor prova se con l'altro funziona (se non hai un altro monito puoi provare a collegare anche la televisione se ha un ingresso hdmi)
 
La prima verifica che potresti fare è: Se il monitor ha anche l'entrata VGA (o qualsiasi altra entrata) controlla di aver impostato la "source" giusta dal monitor.
Se hai a disposizione un altro monitor prova se con l'altro funziona (se non hai un altro monito puoi provare a collegare anche la televisione se ha un ingresso hdmi)

Non appena accendo il monitor la schermata presenta l'icona HDMI. Da questo intuisco che la sorgente impostata sia corretta.

La cosa che non mi spiego è perchè mi dia lo stesso problema collegando il monitor con l'HDMI sia alla scheda madre sia attaccandolo direttamente alla 1060...
 
Non appena accendo il monitor la schermata presenta l'icona HDMI. Da questo intuisco che la sorgente impostata sia corretta.

La cosa che non mi spiego è perchè mi dia lo stesso problema collegando il monitor con l'HDMI sia alla scheda madre sia attaccandolo direttamente alla 1060...
Se hai la stessa situazione sia su mobo sia su 1060 il "problema" al 99% è sul monitor.
Ricontrolla la sorgente del monitor, prova a cambiarla e vedi se succede qualcosa (dagli un attimo dopo il cambio sorgente per verificare se riceve o no il segnale).
Se non ricevi ancora nessun segnale da nessuna source l'opzione è di trovare un modo per verificare se il monitor riceve correttamente il segnale. Se dopo tutto questo non hai comunque segnale al monitor potrebbe essere anche un problema di cavo hdmi, anche se la vedo molto difficile sia quello.
 
Se hai la stessa situazione sia su mobo sia su 1060 il "problema" al 99% è sul monitor.
Ricontrolla la sorgente del monitor, prova a cambiarla e vedi se succede qualcosa (dagli un attimo dopo il cambio sorgente per verificare se riceve o no il segnale).
Se non ricevi ancora nessun segnale da nessuna source l'opzione è di trovare un modo per verificare se il monitor riceve correttamente il segnale. Se dopo tutto questo non hai comunque segnale al monitor potrebbe essere anche un problema di cavo hdmi, anche se la vedo molto difficile sia quello.


Niente. Ho provato a cambiare cavo HDMI e il problema persiste.
Schermo nero all'accensione con icone HDMI e Analog poi che lampeggiano su schermo. Per poi diventare nero. Con la spia del monitor che inizia a lampeggiare. Nel menu del monitor ho impostato più volte la sorgente HDMI/PC ma sembra che non cambi nulla.

Ho anche provato a collegarla alla tv di casa, sempre con l'HDMI. Niente.

Mi viene il dubbio che sia un problema di collegamenti hardware ma ho ricontrollato più volte e non credo di essermi perso nulla.
 
Hai provato a collegare anche la scheda madre alla televisione?

Se non hai segnale ne dalla scheda madre ne dalla scheda grafica la vedo difficile che ci sia un problema all'interno del case.

Puoi dirmi il modello del monitor?
 
Hai provato a collegare anche la scheda madre alla televisione?

Se non hai segnale ne dalla scheda madre ne dalla scheda grafica la vedo difficile che ci sia un problema all'interno del case.

Puoi dirmi il modello del monitor?

Sì, in entrambe. Mobo e Gpu. Non c'è segnale.

Il monitor è il Samsung S24D330HSX
 
Una informazione che pensavo avessi già scritto ma rileggendo non ho trovato: all'avvio il computer fa il classico "beep"? Dopo avviato rimane acceso o si spegne o si riavvia?

Non fa il beep. Credo sia perchè il mio case non ha in dotazione lo speaker e non ho potuto collegarlo.
Anche se davo per scontato che la la scheda madre l'avesse integrato.

All'avvio il pc resta acceso, ventole in costante lavorazione e nessun cambio di rumore che mi faccia pensare ad un riavvio.
 
Se hai un buzzer in un altro computer e riuscissi a montarlo sulla scheda madre sarebbe una bella cosa. Cerco comunque di aiutarti come posso...
Non sapendo se c'è qualche scheda in blocco potresti provare ad attacare l'hdmi sulla mobo e scollegare tutto all'interno del case lasciando attaccato solo scheda madre, cpu e UN SOLO banco di ram e ovviamente l'alimentatore (24pin scheda madre e 8pin cpu). Se anche in quel caso non hai segnali riprova sostituendo il banco di ram con l'atro che hai tolto (giusto per toglierci il dubbio di un problema alla ram).
Escludendo problemi sul monitor e sui collegamenti elettrici, se anche con la configurazione minima non hai un avvio non mi viene in mente nulla per aiutarti se non pensare ad un difetto di scheda madre (prima di mandarla in garanzia aspetta qualcuno piu esperto di me che magari ha altre idee).
 
Se hai un buzzer in un altro computer e riuscissi a montarlo sulla scheda madre sarebbe una bella cosa. Cerco comunque di aiutarti come posso...
Non sapendo se c'è qualche scheda in blocco potresti provare ad attacare l'hdmi sulla mobo e scollegare tutto all'interno del case lasciando attaccato solo scheda madre, cpu e UN SOLO banco di ram e ovviamente l'alimentatore (24pin scheda madre e 8pin cpu). Se anche in quel caso non hai segnali riprova sostituendo il banco di ram con l'atro che hai tolto (giusto per toglierci il dubbio di un problema alla ram).
Escludendo problemi sul monitor e sui collegamenti elettrici, se anche con la configurazione minima non hai un avvio non mi viene in mente nulla per aiutarti se non pensare ad un difetto di scheda madre (prima di mandarla in garanzia aspetta qualcuno piu esperto di me che magari ha altre idee).

Ho seguito i tuoi consigli ed il problema persiste.
Mi era venuto il dubbio che fossero le RAM essendoci delle incongruenze nel libretto della Scheda Madre per il quanto riguarda il montaggio, tuttavia erano ben posizionati nelle loro sedi.
Domani provo a smontare e rimontare tutto sperando di aver tralasciato qualcosa.

Intanto ti ringrazio per la disponibilità, sei stato molto gentile.
 
Stavo ripensando al problema e mi chiedo se sia possibile che la scheda madre e la scheda video riconoscano come fonte primaria l'uscita dvi e per questo non mi diano segnale quando le collego al monitor con l'hdmi. Questo spiegherebbe anche l'assenza di segnale quando le ho provate entrambe alla smart tv.

Non avendo una uscita dvi dal monitor e non avendo nemmeno un adattatore per convertire il segnale, è possibile con un altro monitor che abbia una uscita dvi, con cavo annesso, bypassare il problema impostando come fonte primaria dal bios l'uscita hdmi? Qualora partisse ovviamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top