DOMANDA Prestazioni SSD su adattatore M2????

  • Autore discussione Autore discussione truly
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

truly

Nuovo Utente
Messaggi
91
Reazioni
10
Punteggio
28
Ho da poco acquistato una MSi mpower e, dal momento che dispone di slot per SSD m2, mi chiedevo cosa fosse piú conveniente fare in termini di prestazioni. Escludendo l'acquisto di una SSD m2 dedicata per ora, secondo voi mi porta ad avere guadagni di prestazioni se usassi un adattatore da M2 a Sata a cui collegara il mio SSD??

questo l'adattatore in questione:
ssd-m2-esata.webp

Capisco che la velocitá max di un SSD quella é e quella rimane ma magari non so in questo modo la sfrutto meglio! Sogno solamente?
 
Si, sogni. Se un SSD va a X su porta sata nativa, difficilmente potrà andare meglio con soluzioni di questo tipo... Nel migliore dei caso ti andrà uguale o peggio...
 
Spiegare cosa? È un semplice adattatore M.2/Sata-E; se il tuo SSD ha una porta SATA (6Gbit/s) anche cambiando porta non andrà più veloce. Non è che confondi SATA con SATA-E?
 
Quello è un adattatore da M.2 a SATA Express...
Un SSD SATA III può, al massimo, andare alla velocità del SATA III perché progettato così. Quelle sono le velocità che si possono ottenere con SSD che sfruttano la tecnologia M.2/SATA-Express...
Se colleghi un SSD SATA Express allora è logico che vadi ad una velocità maggiore perché è progettato per andare sino a 10Gb/s...
Ti faccio un esempio (che spero sia comprensibile) :
- Hai una pompa che riesce a tirare 550 litri al secondo (l'SSD SATA III), se lo colleghi altrove con tubi che permettono il passaggio di massimo 260 litri al secondo (es un chipset SATA II) allora al massimo potrai ottenere 260 litri al secondo
- Se colleghi la stessa pompa con tubi che permettono il passaggio massimo di 550 litri al secondo (es chipset SATA III) allora otterrai il massimo possibile (550 litri/secondo)
- se colleghi la pompa con tubi che permettono il passaggio di 1000 litri al secondo (M.2/SATA Exress) al massimo otterrai sempre e solo 550 litri al secondo visto che la pompa (l'SSD SATA III) più di 550 litri al secondo non riesce ad erogare...
 
Quello è un adattatore da M.2 a SATA Express...
Un SSD SATA III può, al massimo, andare alla velocità del SATA III perché progettato così. Quelle sono le velocità che si possono ottenere con SSD che sfruttano la tecnologia M.2/SATA-Express...
Se colleghi un SSD SATA Express allora è logico che vadi ad una velocità maggiore perché è progettato per andare sino a 10Gb/s...
Ti faccio un esempio (che spero sia comprensibile) :
- Hai una pompa che riesce a tirare 550 litri al secondo (l'SSD SATA III), se lo colleghi altrove con tubi che permettono il passaggio di massimo 260 litri al secondo (es un chipset SATA II) allora al massimo potrai ottenere 260 litri al secondo
- Se colleghi la stessa pompa con tubi che permettono il passaggio massimo di 550 litri al secondo (es chipset SATA III) allora otterrai il massimo possibile (550 litri/secondo)
- se colleghi la pompa con tubi che permettono il passaggio di 1000 litri al secondo (M.2/SATA Exress) al massimo otterrai sempre e solo 550 litri al secondo visto che la pompa (l'SSD SATA III) più di 550 litri al secondo non riesce ad erogare...

Come sospettavo!! :D
Quindi diciamo che per poter sfruttare al max l'adattatore dovrei avere un SSD sata-e, limitato a 6gb/s su porta sata3 normale oppure collegarlo direttamente ad una porta sata-e su mobo o prendere direttamente un SSD m2.
 
Per fruttare al massimo quella porta, o prendi un SSD SATA EXPRESS o uno M.2. Fine, qualsiasi SSD Sata III collegato a quell'adattatore ti potrà dare al massimo (sempre che non dia rogne a causa della "traduzione" del segnale da SATA a M.2) la velocità del SATA III...

Se hai già un ssd sata III collegalo alle porte SATA III del chipset, eviti possibili problemi. Se invece devi ancora prendere l'SSD allora informati se ci sono modelli davvero performanti (non ha senso prendere uno che vada poco più di uno SATA III), rifletti sul prezzo e controlla se altri con la tua scheda madre li hanno testati (questa tecnologia è relativamente nuova e non tutti i dischi in commercio potrebbero essere compatibili con la tua scheda madre)...
 
.......
Ti faccio un esempio (che spero sia comprensibile) :
- Hai una pompa che riesce a tirare 550 litri al secondo (l'SSD SATA III), se lo colleghi altrove con tubi che permettono il passaggio di massimo 260 litri al secondo (es un chipset SATA II) allora al massimo potrai ottenere 260 litri al secondo
- Se colleghi la stessa pompa con tubi che permettono il passaggio massimo di 550 litri al secondo (es chipset SATA III) allora otterrai il massimo possibile (550 litri/secondo)
- se colleghi la pompa con tubi che permettono il passaggio di 1000 litri al secondo (M.2/SATA Exress) al massimo otterrai sempre e solo 550 litri al secondo visto che la pompa (l'SSD SATA III) più di 550 litri al secondo non riesce ad erogare...

La parabola della pompa :asd:
 
Ultima modifica:
Per fruttare al massimo quella porta, o prendi un SSD SATA EXPRESS o uno M.2. Fine, qualsiasi SSD Sata III collegato a quell'adattatore ti potrà dare al massimo (sempre che non dia rogne a causa della "traduzione" del segnale da SATA a M.2) la velocità del SATA III...

Se hai già un ssd sata III collegalo alle porte SATA III del chipset, eviti possibili problemi. Se invece devi ancora prendere l'SSD allora informati se ci sono modelli davvero performanti (non ha senso prendere uno che vada poco più di uno SATA III), rifletti sul prezzo e controlla se altri con la tua scheda madre li hanno testati (questa tecnologia è relativamente nuova e non tutti i dischi in commercio potrebbero essere compatibili con la tua scheda madre)...


Grazie!

Dispongo giá di un SSD e volevo appunto capire se aveva senso prendere uno di quegli adattatori, ma la risposta é NO! :D

Vedró in futuro se passare ad un ssd sata express o direttamente su ssd m2....per ora non sará il max il mio sandisk pulse 128gb ma mi basta!
 
...come faccio a non darti ragione, è una teoria che tutti possono capire e che dà le sue soddisfazioni! :lol:

ssdpompato.webp ...beh, si parla sempre di SSD che state a pensare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top