Prestazioni ridotte dopo la sospensione. Help needed!

Pubblicità

Bonfi

Utente Attivo
Messaggi
34
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti.

Ho un problema che si presenta ogni volta che il mio pc va in sospensione automatica (sleep).
Quando lo "riattivo" le prestazioni sono molto ridotte, soprattutto dal qunto di vista grafico. I giochi mi vanno tutti a scatti.

Nel pannello di controllo una nota mi dice che il driver WUDFRd.sys "rallenta la riattivazione di windows".

Il mio sistema operativo è Windows 7 Pro.

Qualcuno conosce una soluzione al mio problema? So che quel driver è parte integrante di windows e non dovrebbe mai essere disattivato.
Grazie a tutti quelli che risponderanno!
 
Nelle impostazioni del pannello di controllo nel risparmio energetico è stato scelto su bilanciato e su consenti sospensione ibrida?
 
Windows è originale?poi il problema si presenta subito? entro un tot di tempo tutto torna alla normalità?
 
Si windows è originale. A dir la verità non so se col tempo torna normale, perchè di solito appena noto il problema (ossia quando avvio un videogioco dopo la sospensione) riavvio il pc.
Disinstallare il driver non è consigliabile vero?
 
No non servirebbe a niente...potrebbe essere che qualche componente hardware non vada in ibernazione correttamente...i dischi sono sata o ide?
 
Scusa l'ignoranza ma non so come fare a capirlo. Che procedimento dovrei seguire per vedere se sono sata o ide?
 
Ah ok! Ho un sata per l'archiviazione dei dati e per il SO ed i programmi un ssd kingston sv100s2 da 64 gb, non credo che gli ssd si classifichino in sata ed ide giusto?
 
Provando ad entrare nel bios mi sono reso conto di un problema:
Il mio monitor Samsung EX2220 non si avvia finchè windows non è avviato, rendendo impossibile navigare il bios poichè il monitor è spento.
Ho chiesto all'assistenza tecnica Samsung ed il tecnico mi ha risposto che probabilmente è un problema della VGA (Geforce gtx 560 ti).

Forse è lo stesso motivo per cui al riavvio dalla sospensione mi dà problemi di prestazioni?
 
Certo , potrebbe essere un problema dell'uscita VGA...sicuramente è colpa di qualche componente hardware.
 
La scheda supporta l'uscita hdmi ma il monitor non ha un'entrata di tale tipo. Forse dovrei comprare un adattatore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top