DOMANDA Prestazioni rete domestica

Pubblicità

TheFather

Utente Attivo
Messaggi
403
Reazioni
140
Punteggio
59
Salve ragazzi,

volevo un'opinone in merito alla mia connessione internet, visto che nel tempo sono aumentati i dispositivi connessi al modem. Nella normale amministrazione non ho grandi problemi, però qualche sera fa mia moglie guardava un film streaming (tramite Xbox) e io giocavo su PC online a Forza Motorsport e il gioco mi segnala una connessione debole. (tutti i dispositivi sono collegati tramite cavo). Anche il wifi risulta un po' lento, soprattutto nelle camere da letto (opposte a dove è il router adesso). La casa non è enorme, circa 90 metri quadri, ma ammetto che il router è messo in una posizione infelice, ovverro all'interno di un mobile tv in metallo (anche se aperto) tra un impianto stereo e la Xbox Series S.

Il modem è il TG588V di Fasteweb forse conviene cambiarlo?

Grazie.

Screenshot 2023-11-12 103336.png


Screenshot 2023-11-12 104041.webp
 
Ultima modifica:
Il tuo indirizzo è coperto solo da Fibra misto rame? Se si potesse fare upgrade a FTTH sarebbe tutt'altra cosa...

Riguardo al wifi il modem sicuramente è vecchio con prestazioni non al passo coi tempi, in più chiuderlo nel mobiletto non è sicuramente una gran bella idea... Va detto che comunque dovresti puntare a portare la connessione cablata ove possibile visto che è intrinseco all'utilizzo del wifi stesso perdere in prestazioni.

P.s. per privacy a tua discrezione nel caso non l'avessi notato ti consiglio di censurare IP e coordinate geografiche dallo screenshot
 
Ultima modifica:
Il tuo indirizzo è coperto solo da Fibra misto rame? Se si potesse fare upgrade a FTTH sarebbe tutt'altra cosa...

Ho cercato la mia via di casa sul sito Fastweb e mi da sempre Fibra misto rame.

Riguardo al wifi il modem sicuramente è vecchio con prestazioni non al passo coi tempi, in più chiuderlo nel mobiletto non è sicuramente una gran bella idea... Va detto che comunque dovresti puntare a portare la connessione cablata ove possibile visto che è intrinseco all'utilizzo del wifi stesso perdere in prestazioni.

E' un mobile aperto, ma di metallo. Nelle camere ho la predisposizione per la rete cablata, devo solo attaccarla al modem.

20231112_105210_.webp

P.s. per privacy a tua discrezione nel caso non l'avessi notato ti consiglio di censurare IP e coordinate geografiche dallo screenshot

Grazie, non me ci avevo fatto caso.
 
Non limitarti a fastweb nel controllare la copertura del tuo indirizzo.
Puoi controllare oltre ai due siti già linkati anche qua volendo, casomai dessero risultati discordanti occorrerà contattare direttamente i providers per capire cosa siano in grado di venderti:

Se non ci fossero piani più vantaggiosi e dovessi restare alla situazione attuale si può sicuramente provvedere a cambiare modem in modo da averne uno più efficiente ed efficace soprattutto riguardo al WiFi attualmente scarso, dovresti in primis chiedere a Fastweb se è possibile ricevere un upgrade del modem in quanto obsoleto (magari anche gratuito, chiedere non costa nulla) oppure chiedergli se puoi comprarne uno tuo liberamente e installarlo senza problemi da parte loro.
 
Puoi controllare oltre ai due siti già linkati anche qua volendo, casomai dessero risultati discordanti occorrerà contattare direttamente i providers per capire cosa siano in grado di venderti:

Ho verificato i providers che avete linkato ma nessuno ha la FTTH. Ora, non vivo proprio in città (giusto 5 minuti di auto) ma non abito nemmeno in un eremo in cima ad un monte 😄

In ogni caso, mentre aspetto, cambierò il modem. Sentirò Fastweb se posso fare un aggiornamento, eventualmente ho visto che consigliate spesso il FRITZ!Box 7530 (o AX). Se dovessi avere ancora uno switch ethernet, potrei usarlo insieme al 7510?

Grazie.
 
Ok niente FTTH. La tua FTTC non è eccezionale purtroppo. Potresti vedere se passando su TIM magari ti mettessero su una coppia migliore, tanto in FTTC il titolare è comunque TIM.
La velocità della connessione dipende poco dal modem che metti, certo un buon Fritzbox 7530 ha una valida parte modem, ma non creder eche possa fare miracoli se la tratta in rame è lunga, degradata o ha molta diafonia. Almeno verifica che la parte dell'impianto interno sia a posto, con modem connesso alla prima presa TIM, quella con il cavo drop che viene da fuori dalla chiostrina, presa RJ11 no tripolare, tutte le altre prese telefoniche disconnesse dalla prima pres aa cui è connesso il modem.

Per la parte copertura wifi la parte migliore è mettere il modem fuori dall'armadio e vedere quanto migliora, se non migliora devi andare di access point per rimandare il segnale, ovviamente connesso con cavo ethernet cat. 6 al modem, se vuoi una rete unificata puoi andare di modem fritz 7530 e access point fritz 2400 o 4040 se vuoi uleteriori porte ethernet.
 
Almeno verifica che la parte dell'impianto interno sia a posto, con modem connesso alla prima presa TIM, quella con il cavo drop che viene da fuori dalla chiostrina, presa RJ11 no tripolare, tutte le altre prese telefoniche disconnesse dalla prima pres aa cui è connesso il modem.

Si quella è l'unica presa telefonica che ho. Purtroppo anche il condominio ha i suoi anni (primi anni 70), vedrò che posso fare.

Vi farò sapere, intanto vi ringrazio per la disponibilità @r3dl4nce @Modus Operandi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top