Salve a tutti.
Mi presento.
Mi sono iscritto a questo forum in quanto interessato alla tecnologia, in particolar modo alle questioni di informatica, sia per quanto riguarda i PC che i dispositivi mobili (tablet e smartphone).
Li utilizzo molto spesso, per motivi di lavoro ma non solo.
Nel tempo ho sviluppato interesse per le questioni ed i problemi connessi all'uso dei sistemi operativi dei PC (soprattutto quelli Windows) e successivamente di quelli degli smartphone, soprattutto i sistemi Android.
Avendo un'età piuttosto avanzata, sono ormai circa venti anni, da quando ne avevo 23, nel lontano 2003, oggi ne ho 44, che ho a che fare con l'informatica per utilizzo differente da videogiochi.
So anche un po' programmare ma comunque molto poco, essendo già qualcosa di molto più difficile rispetto al semplice utilizzo o abilità nell'utilizzo dei PC o dispositivi mobili.
In passato ho anche fatto dei siti per alcuni amici, usando direttamente i file txt inserendo il codice sorgente; pertanto ho imparato il linguaggio HTML, appreso da autodidatta su varie guide e forum in Internet, ed il linguaggio Javascript, che utilizzavo per migliorare l'estetica di questi siti, creando le classiche animazioni, come menu a scomparsa, a cascata ed altri effetti dinamici che si trovano usualmente sui siti Internet; ma comunque non si tratta di chissà quali animazioni particolarmente difficili da realizzare.
Poi, con la diffusione degli smartphone e dei tablet, ho imparato ad usare anche i dispositivi mobili, che trovo molto più semplici da utilizzare rispetto ai PC. Infatti oggi sono alla portata di tutti.
Insomma posso dire di avere vissuto due epoche dell'informatica, quella iniziale di Internet e poi quella di Internet 2.0, con la nascita delle app per telefoni e tablet e la grande diffusione dei social network e delle app di messaggistica, Facebook, Twitter, Whatsapp, Telegram, Instagram, Tik Tok, etc', etc', che in Italia sono arrivate dal 2008 in poi, prima Facebook e Twitter, poi via via tutti gli altri, trovando ampia diffusione.
Qui spero di potere avere un confronto con la community del forum su questioni di informatica in generale e risposte a richieste di risoluzione di problemi informatici in generale e suggerimenti per acquisti di dispositivi informatici come PC, smartphone, tablet e così via.
Spero che la mia presentazione sia stata chiara, pertinente alle tematiche del forum ed in accordo con le regole stabilite dalla community e di essere attivato su questo forum.
Grazie
A risentirci
Mi presento.
Mi sono iscritto a questo forum in quanto interessato alla tecnologia, in particolar modo alle questioni di informatica, sia per quanto riguarda i PC che i dispositivi mobili (tablet e smartphone).
Li utilizzo molto spesso, per motivi di lavoro ma non solo.
Nel tempo ho sviluppato interesse per le questioni ed i problemi connessi all'uso dei sistemi operativi dei PC (soprattutto quelli Windows) e successivamente di quelli degli smartphone, soprattutto i sistemi Android.
Avendo un'età piuttosto avanzata, sono ormai circa venti anni, da quando ne avevo 23, nel lontano 2003, oggi ne ho 44, che ho a che fare con l'informatica per utilizzo differente da videogiochi.
So anche un po' programmare ma comunque molto poco, essendo già qualcosa di molto più difficile rispetto al semplice utilizzo o abilità nell'utilizzo dei PC o dispositivi mobili.
In passato ho anche fatto dei siti per alcuni amici, usando direttamente i file txt inserendo il codice sorgente; pertanto ho imparato il linguaggio HTML, appreso da autodidatta su varie guide e forum in Internet, ed il linguaggio Javascript, che utilizzavo per migliorare l'estetica di questi siti, creando le classiche animazioni, come menu a scomparsa, a cascata ed altri effetti dinamici che si trovano usualmente sui siti Internet; ma comunque non si tratta di chissà quali animazioni particolarmente difficili da realizzare.
Poi, con la diffusione degli smartphone e dei tablet, ho imparato ad usare anche i dispositivi mobili, che trovo molto più semplici da utilizzare rispetto ai PC. Infatti oggi sono alla portata di tutti.
Insomma posso dire di avere vissuto due epoche dell'informatica, quella iniziale di Internet e poi quella di Internet 2.0, con la nascita delle app per telefoni e tablet e la grande diffusione dei social network e delle app di messaggistica, Facebook, Twitter, Whatsapp, Telegram, Instagram, Tik Tok, etc', etc', che in Italia sono arrivate dal 2008 in poi, prima Facebook e Twitter, poi via via tutti gli altri, trovando ampia diffusione.
Qui spero di potere avere un confronto con la community del forum su questioni di informatica in generale e risposte a richieste di risoluzione di problemi informatici in generale e suggerimenti per acquisti di dispositivi informatici come PC, smartphone, tablet e così via.
Spero che la mia presentazione sia stata chiara, pertinente alle tematiche del forum ed in accordo con le regole stabilite dalla community e di essere attivato su questo forum.
Grazie
A risentirci
Ultima modifica: