DOMANDA Prendere 220v da 2 interruttori

Pubblicità

Riccardo C.

Nuovo Utente
Messaggi
72
Reazioni
1
Punteggio
35
Salve, Buonasera, ho sul muro due tasti che accendono due luci diverse, vicino ho una presa che non è collegata a nulla perche li vicino non cè corrente, la mia domanda era, giusto che ci sono due tasti che vanno a due lampadari diversi da quei due tasti si possono ricavare 220v?! Non dovrebbero venire due cavi 220v che poi vanno ai lampadari? E prendo quei 220v e li collego alla presa? Si puó fare? Grazie
 
Gli interruttori o deviatori o invertitori sono unipolari non bipolari e devono interrompere o deviare la fase. Quindi ti conviene derivare la linea da un'altra presa di corrente vicina. Capita a volte che in impianti fatti un po' così le cassette che ospitano i frutti degli interruttori siano utilizzati per fare passare cavi di linea ed allora sono presenti sia la fase che il neutro

Inviato da ASUS_Z00LD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Gli interruttori o deviatori o invertitori sono unipolari non bipolari e devono interrompere o deviare la fase. Quindi ti conviene derivare la linea da un'altra presa di corrente vicina. Capita a volte che in impianti fatti un po' così le cassette che ospitano i frutti degli interruttori siano utilizzati per fare passare cavi di linea ed allora sono presenti sia la fase che il neutro

Inviato da ASUS_Z00LD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ah va bene Grazie.
 
Oppure sostituire l'interruttore unipolare con uno bipolare e poi attraverso quello comandare una presa o un elettrodomestico, tenendo però conto che il bipolare deve essere posizionato su I (ON) al fine di alimentare la presa o l'elettrodomestico :D
 
Oppure sostituire l'interruttore unipolare con uno bipolare e poi attraverso quello comandare una presa o un elettrodomestico, tenendo però conto che il bipolare deve essere posizionato su I (ON) al fine di alimentare la presa o l'elettrodomestico :D
Si ma ci devono arrivare sia la fase che il neutro. Non è che lo crei dal nulla il neutro...:asd:
 
Certamente, preleva i due fili (fase e neutro) dalla rete elettrica :asd:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah va bene Grazie.

Non mancare di seguire le mie lezioni di Elettronica facile per tutti che a breve saranno online: cos'è una corrente elettrica ?
Quando un materiale si definisce conduttore e qual è la differenza tra materiali conduttori e materiali isolanti ?
Perché in un condensatore non circola corrente e non c'è dissipazione di potenza elettrica ?
Che differenza c'è tra una tensione sinusoidale e un'onda quadra ?
Perché lo stato di un interruttore può essere considerato una variabile logica mentre la temperatura di una stanza no ?
Perché le porte NAND sono "universali" ?
Come può essere realizzata elettronicamente (cioè tramite un circuito elettrico) una funzione logica ?
Queste sono solo alcune delle domande a cui risponderò con la solita semplicità e chiarezza di esposizione che hanno sempre contraddistinto i miei numerosi interventi :asd:
A presto risentirci :ok:

P.S. Per l'esattezza le tensioni nominali sono 230V (efficaci +/- 10%) tra fase e neutro e 400V (efficaci +/- 10%) fra le fasi (nelle reti trifase) ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top