Pre clonare il s.o. su SSD è necessario un adattatore Sata/USB?

Pubblicità

Signor Nessuno

Utente Attivo
Messaggi
420
Reazioni
175
Punteggio
44
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio sull'installazione del nuovo SSD.
Ho acquistato un SSD Samsung 850 Pro da 128GB da aggiungere al mio PC desktop.

Avendo un sistema operativo con licenza OEM, senza cd di installazione e senza numero seriale, ho deciso di clonare il s.o. da HDD a SSD usando il software a corredo.
Premesso che non ho mai clonato un sistema operativo, nella guida del software mi si consiglia di collegare inizialmente l'SSD tramite porta USB (con un connettore Sata/USB), clonare il S.O. e solo successivamente collegare l'SSD internamente al posto del HDD.

Dato che non ho il cavetto richiesto e non voglio aspettare una settimana per riceverlo, mi chiedevo se invece fosse possibile collegare l'SSD internamente al desktop con un comune cavo Sata, clonare il s.o. e poi semplicemente modificare il boot di avvio, selezionando l'SSD anziché l'HDD.

Spero di aver scritto tutto in modo chiaro...


Alcuni dati che magari possono tornare utili:
  • Sistema operativo: Windows 10 (ho fatto l'aggiornamento gratuito da Windows 8.1)
  • MOBO: Asus H81M-K
  • HDD: WD Caviar blue 1TB
  • Il software di clonazione è Samsung Data Migration


Grazie in anticipo per le risposte.



P.S.: dato che il s.o. è in versione OEM, potrei andare incontro a problemi di incompatibilità, dato andrò a modificare l'hardware sul quale è installato?
 
Ultima modifica:
Puoi collegare il nuovo SSD direttamente all'interno del PC e poi effettuare la clonazione. Successivamente imposti come primo drive al boot l'SSD, dato che conterrà il sistema operativo. Ti consiglio inoltre, dopo aver clonato il vecchio hard disk sul nuovo SSD di testare che sia tutto funzionante (S.O., attivazione, copia dei contenuti) prima di eliminare i dati dall'hard disk iniziale.
 
Grazie :ok:

- - - Updated - - -

Qualcosa è andato storto. Non parte nemmeno la clonazione...

Vi spiego cosa ho fatto, passo passo:


  1. Ho aperto il case e ho collegato l'SSD auna porta Sata (6 Gb/s). Ovviamente l'ho alimentato.
  2. Ho acceso il PC e sono entrato nel BIOS. Ho verificato che il BIOS riconosce il Samsung SSD 850 Pro
  3. Sono uscito dal BIOS senza toccare niente e ho avviato Windows, che è partito inizialmente in modalità provvisoria.
  4. Ho riavviato e tutto funziona perfettamente
  5. Ho inizializzato l'SSD da Gestione disco e ho fatto una formattazione rapida in NTFS
  6. Ho installato Samsung Data Migration e e l'ho avviato
  7. Come disco d'origine ho selezionato l'HDD, e in particolare la partizione C: (33.1 / 150.0 G)
  8. Come disco di destinazione ho selezionato l'SSD C: (33.1 / 119.2 G)
  9. Avvio il processo, ma non parte nemmeno l'analisi che compare un messaggio d'errore con su scritto: "Clonazione non riuscita. Il disco di destinazione è stato scollegato."

Suggerimenti?
Può dipendere dal fatto che ho collegato l'SSD tramite Sata e non con il connettore USB come suggerito dalla guida del software?

- - - Updated - - -

Scusate il doppio post.
Ho scaricato AOMEI Partition Magic Home Ed. per provare a clonare il disco e ho notato che l'HDD è inizializzato come GPT (nonostante abbia 1TB).

A causa di ciò non posso utilizzare AOMEI Partition Assistant per clonare l'HDD (mi serve la versione Professional che è a pagamento). Può dipendere da questo anche l'errore di Samsung Data Migration?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top