Salve a tutti,
premetto che mi sono registrato unicamente per porre questa domanda in quanto mi è stato consigliato questo forum, e non ho trovato nessuna discussione su problemi simili.
Come da titolo mi connetto ad internet attraverso una powerline TP-LINK TL-PA211 da 200Mbps dichiarati, che mi permette di connettere il pc al primo piano con il router al piano terra (ASUS DSL-N12U). Segnalo infine che ho alice 7mega.
Una volta istallato e collegato tutto come da istruzioni, eseguendo alcuni test per verificare la velocità della linea, mi accerto di viaggiare effettivamente al massimo della banda. Inoltre testo gli adattatori powerline su ciabatte e multiple senza riscontrare perdite in termini di prestazioni (anche su streaming video o altre connessioni ad elevata usura della banda). Posso quindi ragionevolmente credere che l'impianto elettrico di casa sia ottimale per l'utilizzo della powerline.
Il problema salta fuori quando inizio a scaricare file torrent (con utorrent 3.1.3); infatti i download procedono regolarmente occupando buona parte della banda, senza esaurirla, ma non riesco più ad aprire pagine del browser o stabilire altre connessioni ad internet in generale. Chiudendo utorrent, dopo un certo tempo di latenza, la connessione ricomincia normalmente a pieno regime.
Per quanto ci ho capito io è come se il protocollo p2p esaurisse, non la banda adsl, ma la banda di frequenze utilizzata dalle powerline per dialogare attraverso la rete elettrica, non permettendo altre connessioni (http, smtp, ...).
Ma in realtà la powerline non gestisce solo il livello hardware? Cioè, non si occupa solo di trasferire attraverso onde convogliate, pacchetti tra i due adattatori che li ricevono/trasmettono attraverso il cavo ethernet rj45, e quindi non hanno la minima idea di quale protocollo a livello applicazione stanno servendo?
Spero di essermi spiegato senza aver fatto troppa confusione.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa fornirmi delucidazioni o soluzioni al problema.
Hazzard
premetto che mi sono registrato unicamente per porre questa domanda in quanto mi è stato consigliato questo forum, e non ho trovato nessuna discussione su problemi simili.
Come da titolo mi connetto ad internet attraverso una powerline TP-LINK TL-PA211 da 200Mbps dichiarati, che mi permette di connettere il pc al primo piano con il router al piano terra (ASUS DSL-N12U). Segnalo infine che ho alice 7mega.
Una volta istallato e collegato tutto come da istruzioni, eseguendo alcuni test per verificare la velocità della linea, mi accerto di viaggiare effettivamente al massimo della banda. Inoltre testo gli adattatori powerline su ciabatte e multiple senza riscontrare perdite in termini di prestazioni (anche su streaming video o altre connessioni ad elevata usura della banda). Posso quindi ragionevolmente credere che l'impianto elettrico di casa sia ottimale per l'utilizzo della powerline.
Il problema salta fuori quando inizio a scaricare file torrent (con utorrent 3.1.3); infatti i download procedono regolarmente occupando buona parte della banda, senza esaurirla, ma non riesco più ad aprire pagine del browser o stabilire altre connessioni ad internet in generale. Chiudendo utorrent, dopo un certo tempo di latenza, la connessione ricomincia normalmente a pieno regime.
Per quanto ci ho capito io è come se il protocollo p2p esaurisse, non la banda adsl, ma la banda di frequenze utilizzata dalle powerline per dialogare attraverso la rete elettrica, non permettendo altre connessioni (http, smtp, ...).
Ma in realtà la powerline non gestisce solo il livello hardware? Cioè, non si occupa solo di trasferire attraverso onde convogliate, pacchetti tra i due adattatori che li ricevono/trasmettono attraverso il cavo ethernet rj45, e quindi non hanno la minima idea di quale protocollo a livello applicazione stanno servendo?
Spero di essermi spiegato senza aver fatto troppa confusione.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa fornirmi delucidazioni o soluzioni al problema.
Hazzard