PROBLEMA Powerline con fibra a 1 Gigabit

Pubblicità

wood21

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,
A casa da poco ho la fibra FTTH a 1Gbit che funziona alla grande, 850 Mbps in download e 100 Mbps in upload.
Ho comprato questi Powerline (uno dei migliori in circolazione su amazon) per poter portare la connessione in solaio dove ho uno studio.

https://www.amazon.it/gp/product/B01F44TDI6/?tag=tomsforum-21

Fino a quando avevo l'ADSL tutto normale, arrivavo a 16 Mbps sia in solaio con poweline che in casa, ora che mi è arrivata la fibra ho avuto una brutta delusione.

Questi powerline dichiarano che arrivano fino a 1300 Mbps, ma nella realta si fermano a 150Mbps in download e in upload rimangono a 100Mbps (cosa che non capisco, dovrebbero avere un calo come per il download e invece in upload non ho perdite???).

Tutto questo ovviamente provandolo in varie stanze (anche quella di fianco) e con varie prese, senza nessuna ciabatta o sdoppiatore in mezzo e col il cavo ethernet (con il wifi si abbassa ancora di più)... e niente, più di 150Mbps non vuole andare...


Cosa mi consigliate di fare, ci rinuncio o posso trovare una soluzione per avere la fibra in solaio?
Grazie mille.
 
Purtroppo o powerline sono limitati dall'impianto elettrico. Se vuoi banda piena, passa un cavo ethernet
 
purtoppo essendo un appartamento e il solaio si trova due piani sopra di me non posso tirare un cavo ethernet facilmente...

Quello che qualcuno mi ha detto è che dal solaio potrei aprire la scatola della presa elettrica, e farci passare un cavo LAN spingendo a poco a poco, e dovrebbe arrivare direttamente nel interruttore magnetotermico che ho in casa... ma l'ha fatta molto semplice.. qualcuno ne ha mai sentito parlare?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Allora ad essere facile lo è, perché attraverso la canalina il percorso è obbligato e se hai una guida il gioco è fatto, però come ha detto l'utente sopra di me rischi che se succede qualcosa e in quella canalina c'è un cavo che non dovrebbe esserci l'assicurazione eventuale lo terrebbe presente. Io avendo una situazione come la tua l'ho fatto passare dall'esterno della casa e ho usato un buco nella veranda al piano terra per non farlo passare nella canalina. Praticamente segue il percorso dell'antenna ma all'esterno. L'ho rivestito con una guaina resistente alle intemperie. Volendo potresti farlo passare nella canalina dopo averlo rivestito con una guaina ignifuga.
Ma al di là delle norme il problema è messa a terra e induzione dei cavi elettrici. Per questo se puoi la soluzione migliore è farlo passare all'esterno delle mura ed è anche la più veloce. Con dei picchetti ho sistemato il cavo a muro in modo che non si muovesse col vento. Vado avanti così da 5 anni e mai un problema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top