The Ghost Racer
Nuovo Utente
- Messaggi
- 72
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 29
Buonasera a tutti, non scrivo qui da un po' e spero innanzitutto di non aver sbagliato sezione!
È da qualche settimana che sto uscendo matto perché il pc si spegne di botto a volte, dandomi un bel power surge. L'oc può esserne la causa?
Vi elenco brevemente la mia configurazione:
- i7-4770k
- asus z97k
- 24GB (ebbene sì, 3*8...) ddr3 1600mhz cl11 marca "elixir"
- evga 1080ti ftw3
- 1 ssd sata e 2 dischi
GPU a parte, il sistema ha 5 anni e qualche mese alle spalle; gioco in 4K (no, la cpu non mi dà bottleneck a questa risoluzione)
Il psu in origine era un Cooler Master G750M, un classico bronze con nulla di speciale. Dopo i primi due power surge, ho deciso di eliminare la causa più probabile ed ho acquistato un Seasonic Focus+ PX-650 nuovo di pacca. A quanto pare, non era il psu la causa (nonostante non fornisse 12V ma soli 11.6V sotto carico...).
Ho inoltre acquistato una presa filtrata ed ho attaccato l'alimentatore direttamente lì, senza nemmeno passare per la ciabatta. L'alimentazione di casa non ha mai dato problemi di instabilità, dunque la escluderei.
Veniamo alla questione OC. Qui le cose si fanno interessanti eheh.
CPU
- deliddata
- raffreddata con un Corsair H105
- tenuta a 4.2GHZ (non ricordo il voltaggio ma sotto gli 1.2) fino ad agosto 2017 (momento del delid)
- 4.4GHz 1.290V dall'agosto 2017 fino ad aprile tipo
- 4.6ghz 1.4V da aprile a qualche giorno fa
RAM
Di base erano 1600Mhz, le ho dapprima tenute a 2133MHz cl11 (senza overvolt o xmp) per qualche anno, ora mi è toccato scendere a 2000mhz perché andavo in bsod, evidentemente colpa di qualche update di windows o programma che gira sotto e dà instabilità
GPU
- bios mod power limit
- raffreddata da kraken x62 + g12
- profilo daily 2125Mhz e memorie a 6200
Temperature ovviamente ok su tutta la configurazione
Dite che qualche tipo di OC possa essere la causa del power surge? Altre idee? Ne sto uscendo matto.
È interessante che il problema si sia presentato così all'improvviso però, è questo che davvero non mi spiego. Appare randomicamente, posso giocare o fare bench per ore e nulla accade, ora ho aperto the witcher 3 ed è morto dopo 2 minuti. MI è persino morto giocando a minecraft, praticamente in idle...
Ho anche tirato un po' giù la cpu scendendo a 4.4GHz nuovamente, ma non ha risolto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dimenticavo! Ho anche resettato il bios levando la batteria, per tagliare la testa al toro.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Vi racconto anche qualcosa sui consumi, così avete qualche dettaglio in più!
Non spaventatevi, la cpu (a 4.6) mi segna ben 175W di picco su prime95, 150 su cinebench mentre soli 100 in game.
Per quanto riguarda la gpu, tenetevi forte, 450W in bench e 400W in game, ma media in bame di 350W.
Insomma, se tutto andasse sempre al valore di picco (comsiderando dischi e raffreddamento) probabilmente li sforerei i 650w del psu, ma Seasonic attesta ben il 140% della potenza max sulla 12V prima che vada in protezione, che sì traducono in oltre 900W! Dunque, come psu sono tranquillo.
È da qualche settimana che sto uscendo matto perché il pc si spegne di botto a volte, dandomi un bel power surge. L'oc può esserne la causa?
Vi elenco brevemente la mia configurazione:
- i7-4770k
- asus z97k
- 24GB (ebbene sì, 3*8...) ddr3 1600mhz cl11 marca "elixir"
- evga 1080ti ftw3
- 1 ssd sata e 2 dischi
GPU a parte, il sistema ha 5 anni e qualche mese alle spalle; gioco in 4K (no, la cpu non mi dà bottleneck a questa risoluzione)
Il psu in origine era un Cooler Master G750M, un classico bronze con nulla di speciale. Dopo i primi due power surge, ho deciso di eliminare la causa più probabile ed ho acquistato un Seasonic Focus+ PX-650 nuovo di pacca. A quanto pare, non era il psu la causa (nonostante non fornisse 12V ma soli 11.6V sotto carico...).
Ho inoltre acquistato una presa filtrata ed ho attaccato l'alimentatore direttamente lì, senza nemmeno passare per la ciabatta. L'alimentazione di casa non ha mai dato problemi di instabilità, dunque la escluderei.
Veniamo alla questione OC. Qui le cose si fanno interessanti eheh.
CPU
- deliddata
- raffreddata con un Corsair H105
- tenuta a 4.2GHZ (non ricordo il voltaggio ma sotto gli 1.2) fino ad agosto 2017 (momento del delid)
- 4.4GHz 1.290V dall'agosto 2017 fino ad aprile tipo
- 4.6ghz 1.4V da aprile a qualche giorno fa
RAM
Di base erano 1600Mhz, le ho dapprima tenute a 2133MHz cl11 (senza overvolt o xmp) per qualche anno, ora mi è toccato scendere a 2000mhz perché andavo in bsod, evidentemente colpa di qualche update di windows o programma che gira sotto e dà instabilità
GPU
- bios mod power limit
- raffreddata da kraken x62 + g12
- profilo daily 2125Mhz e memorie a 6200
Temperature ovviamente ok su tutta la configurazione
Dite che qualche tipo di OC possa essere la causa del power surge? Altre idee? Ne sto uscendo matto.
È interessante che il problema si sia presentato così all'improvviso però, è questo che davvero non mi spiego. Appare randomicamente, posso giocare o fare bench per ore e nulla accade, ora ho aperto the witcher 3 ed è morto dopo 2 minuti. MI è persino morto giocando a minecraft, praticamente in idle...
Ho anche tirato un po' giù la cpu scendendo a 4.4GHz nuovamente, ma non ha risolto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dimenticavo! Ho anche resettato il bios levando la batteria, per tagliare la testa al toro.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Vi racconto anche qualcosa sui consumi, così avete qualche dettaglio in più!
Non spaventatevi, la cpu (a 4.6) mi segna ben 175W di picco su prime95, 150 su cinebench mentre soli 100 in game.
Per quanto riguarda la gpu, tenetevi forte, 450W in bench e 400W in game, ma media in bame di 350W.
Insomma, se tutto andasse sempre al valore di picco (comsiderando dischi e raffreddamento) probabilmente li sforerei i 650w del psu, ma Seasonic attesta ben il 140% della potenza max sulla 12V prima che vada in protezione, che sì traducono in oltre 900W! Dunque, come psu sono tranquillo.
Ultima modifica: