z0mb87
Nuovo Utente
- Messaggi
- 3
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Ciao ragazzi,
col progetto di dotare la mia scrivania di un doppio braccio di supporto per l'attuale configurazione a doppio monitor vorrei allinearne i modelli, che sono appunto differenti per dimensioni e 'stile'.
La mia postazione attualmente è composta da:
Monitor HP LA2306x 23"
Monitor BenQ RL2455HM 24"
PC gaming (ex ormai...) con doppia scheda video GTX 460
PS4
La configurazione attuale prevede il desktop collegato con doppio cavo DVI ad entrambi i monitor e la PS4 in HDMI sul BenQ.
Il PC ormai non lo uso più per giocare, o meglio mi limito a giochi gestionali come Football Manager, per tutto il resto sono passato, mio malgrado, al mondo console essendo sicuramente più 'smart', quindi non penso di poter sfruttare chissà che super monitor se non come una normalissima postazione multimediale (film in fullHD, qualche lavoretto semplice su PS).
Su console mi trovo molto bene col BenQ e penso che la cosa più facile ed immediata sia l'acquisto di un secondo RL2455HM in sostituzione dell'HP.
Il 'problema' è che ho in mente anche un futuro upgrade alla PS4 pro, per la quale temo che il BenQ non sia più sufficiente per sfruttarne le differenze dal modello base. Rendendo quindi un eventuale upgrade praticamente inutile, sbaglio?
A questo punto mi servirebbe capire se il BenQ RL2455HM 24" è effettivamente o meno un monitor adatto per sfruttare le novità introdotte su PS4 Pro, ed in caso contrario capire quale monitor possa sostituirlo degnamente e che sia compatibile anche con l'utilizzo del PC.
Spero la cosa non sia troppo complicata, è almeno un paio di anni che non seguo più l'evoluzione delle tecnologie dei diplay, tornerò sicuramente ad aggiornarmi piano piano ma così su 2 piedi sicuramente è meglio rivolgersi a chi è già formato...
Grazie! ;)
col progetto di dotare la mia scrivania di un doppio braccio di supporto per l'attuale configurazione a doppio monitor vorrei allinearne i modelli, che sono appunto differenti per dimensioni e 'stile'.
La mia postazione attualmente è composta da:
Monitor HP LA2306x 23"
Monitor BenQ RL2455HM 24"
PC gaming (ex ormai...) con doppia scheda video GTX 460
PS4
La configurazione attuale prevede il desktop collegato con doppio cavo DVI ad entrambi i monitor e la PS4 in HDMI sul BenQ.
Il PC ormai non lo uso più per giocare, o meglio mi limito a giochi gestionali come Football Manager, per tutto il resto sono passato, mio malgrado, al mondo console essendo sicuramente più 'smart', quindi non penso di poter sfruttare chissà che super monitor se non come una normalissima postazione multimediale (film in fullHD, qualche lavoretto semplice su PS).
Su console mi trovo molto bene col BenQ e penso che la cosa più facile ed immediata sia l'acquisto di un secondo RL2455HM in sostituzione dell'HP.
Il 'problema' è che ho in mente anche un futuro upgrade alla PS4 pro, per la quale temo che il BenQ non sia più sufficiente per sfruttarne le differenze dal modello base. Rendendo quindi un eventuale upgrade praticamente inutile, sbaglio?
A questo punto mi servirebbe capire se il BenQ RL2455HM 24" è effettivamente o meno un monitor adatto per sfruttare le novità introdotte su PS4 Pro, ed in caso contrario capire quale monitor possa sostituirlo degnamente e che sia compatibile anche con l'utilizzo del PC.
Spero la cosa non sia troppo complicata, è almeno un paio di anni che non seguo più l'evoluzione delle tecnologie dei diplay, tornerò sicuramente ad aggiornarmi piano piano ma così su 2 piedi sicuramente è meglio rivolgersi a chi è già formato...
Grazie! ;)