DOMANDA Posso usare un HD preso da un notebook come hard disk interno in un computer desktop?

Pubblicità

G.M. grafiche e video

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti, sono da poco iscritto al sito e questa è la mia prima discussione, ho letto che è possibile utilizzare alcuni hard disk interni di notebook come hard disk esterni. Io ho rotto da poco il mio computer portatile e non ne valeva la pena spendere 250 euro per ripararlo, l'hard disk è intatto però, contiene oltre al SO anche alcuni programmi e file importanti. Prossimamente assemblerò un computer nuovo e vorrei utilizzare l'hard disk che ho estratto come un hd interno, si tratta di un Seagate Momentus 7200.4 serial ata disc drive da 500GB da 2,5'', esiste un adattatore o un cavo che converte l'attacco a innesto dei notebook in sata? Potrei spostare poi il S.O. dall' hard disk a un SSD? Ringrazio già da subito, spero mi possiate aiutare.
 
Ciao, e benvenuto, se l'hard disk è sata come hai detto non c'è alcun problema, ormai tutte le schede madri hanno una porta sata (quella a forma di L ), se invece ha il collegamento parallelo (quello con tanti pin metallici) dovresti trovare un cavo pata 2,5 a ide
 
Salve a tutti, sono da poco iscritto al sito e questa è la mia prima discussione, ho letto che è possibile utilizzare alcuni hard disk interni di notebook come hard disk esterni. Io ho rotto da poco il mio computer portatile e non ne valeva la pena spendere 250 euro per ripararlo, l'hard disk è intatto però, contiene oltre al SO anche alcuni programmi e file importanti. Prossimamente assemblerò un computer nuovo e vorrei utilizzare l'hard disk che ho estratto come un hd interno, si tratta di un Seagate Momentus 7200.4 serial ata disc drive da 500GB da 2,5'', esiste un adattatore o un cavo che converte l'attacco a innesto dei notebook in sata? Potrei spostare poi il S.O. dall' hard disk a un SSD? Ringrazio già da subito, spero mi possiate aiutare.

Se funziona certo che puoi !! e hai la porta sata libera ovvio.

non devi nemmeno comprare un adattatore. sono talmente leggeri che puoi avvitarli anche solo da un lato con due viti.

non sono mica una mensola... ;)

unico problema che se viene da un portatile, che devono risparmiare energia, non sarà un fenomeno...
 
Salve a tutti, sono da poco iscritto al sito e questa è la mia prima discussione, ho letto che è possibile utilizzare alcuni hard disk interni di notebook come hard disk esterni. Io ho rotto da poco il mio computer portatile e non ne valeva la pena spendere 250 euro per ripararlo, l'hard disk è intatto però, contiene oltre al SO anche alcuni programmi e file importanti. Prossimamente assemblerò un computer nuovo e vorrei utilizzare l'hard disk che ho estratto come un hd interno, si tratta di un Seagate Momentus 7200.4 serial ata disc drive da 500GB da 2,5'', esiste un adattatore o un cavo che converte l'attacco a innesto dei notebook in sata? .

Certo che lo puoi fare. Il mio portatile ha "guadagnato un ssd" ed il disco smontato e' finito nel pc di casa :)
Se il portatile un po' vecchiotto puo' darsi che il disco ha l'interfaccia pata ed allora ti puo' servire un convertitore per l'attacco,
ma se e' sata allora non hai nessun problema.

Potrei spostare poi il S.O. dall' hard disk a un SSD? Ringrazio già da subito, spero mi possiate aiutare.
Sullo spostamento del S.O. ho i miei dubbi... Comprando un pc ora, sicuramente avresti delle incompatibilita' a livello hw fra le 2 piattaforme (portatile e pc) e quindi il S.O. non partirebbe....
Ti conviene fare un'installazione pulita del S.O. sul SSD ed attaccare il disco rigido come secondario. Ti copi i dati che ti servono e poi lo pialli!
 
Certo che lo puoi fare. Il mio portatile ha "guadagnato un ssd" ed il disco smontato e' finito nel pc di casa :)
Se il portatile un po' vecchiotto puo' darsi che il disco ha l'interfaccia pata ed allora ti puo' servire un convertitore per l'attacco,
ma se e' sata allora non hai nessun problema.


Sullo spostamento del S.O. ho i miei dubbi... Comprando un pc ora, sicuramente avresti delle incompatibilita' a livello hw fra le 2 piattaforme (portatile e pc) e quindi il S.O. non partirebbe....
Ti conviene fare un'installazione pulita del S.O. sul SSD ed attaccare il disco rigido come secondario. Ti copi i dati che ti servono e poi lo pialli!

esatto!! Non puoi clonare il sistema di un pc e spostarlo su un altro pc diverso!!

Potrebbe non funzionare o se anche funzionasse sarebbe un vero rattoppo !!! :cav:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top