DOMANDA Posso rendere Smart il mio condizionatore e la caldaia con un unico dispositivo?

Pubblicità

MatteCasu

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
1
Buongiorno a tutti!
Ho da poco comprato casa e ovviamente cerco di fare qualche miglioria..

La casa ha un condizionatore Mitsubishi con solo controller cablato a parete (modello RC-E5) quindi non ho infrarossi.

Ed una caldaia a condensazione Boderus con termostato anch’esso a parete.

Mi chiedevo se esiste un termostato Smart in grado di comandare sia caldaia che climatizzazione in modo da rendere anche più “minimal” l’ingresso.

Non so neanche se il mio sistema si possa rendere Smart in verità…

Grazie!
 

Allegati

  • IMG_1902.webp
    IMG_1902.webp
    71.8 KB · Visualizzazioni: 3
  • IMG_1905.webp
    IMG_1905.webp
    85.2 KB · Visualizzazioni: 2
  • IMG_1904.webp
    IMG_1904.webp
    55.7 KB · Visualizzazioni: 3
  • IMG_1903.webp
    IMG_1903.webp
    47 KB · Visualizzazioni: 3
E' fattibile ma bisogna capire se potrebbero funzionare con un termostato smart con contatto pulito.
 
Ti conviene consultare il manuale ed il sito di entrambi. Entrambi hanno comunicazione tramite bus e il contatto pulito non sostituirebbe i due telecomandi fissi esistenti.
Quindi, bisognerebbe sostituire gli esistenti, o aggiungere, i rispettivi apparecchi wireless.
Il contatto pulito, per il clima, andrebbe sull'alimentazione 220v, una volta settata la temperatura si spegne da remoto, tipo mancanza energia, alla riattivazione si accende con le impostazioni che aveva. Ma non la trovo una pratica corretta e salutare per l'apparecchio.

Per la caldaia, il contatto pulito potrebbe andare in modo simile, si imposta la temperatura e da remoto si attiva e disattiva quando necessario o da timer.
Le caldaie hanno un contatto che se aperto spegne il riscaldamento se chiuso lo accende e qui si può inserire il contatto pulito wifi, però i comandi dal pannello rimangono li da remoto non puoi modificare nulla, credo che dal pannello riesci a regolare temperatura dell'acqua sia calda che dei termosifoni.
Il contatto pulito è inteso come interruttore a relè di un dispositivo wifi che si comporta come il semplice interruttore manuale.
Alcuni dispositivi wifi ( tipo il sonoff basic ) hanno il "difetto" di portare sui contatti di uscita la fase, accesa o spenta dal relè interno, ed il neutro sempre connesso. Questo si può ovviare in più modi, o comprando un dispositivo con contatto pulito, o modificando il dispositivo, o col dispositivo pilotare un relè tradizionale di cui si useranno i contatti.

.
 
Buongiorno a tutti!
Ho da poco comprato casa e ovviamente cerco di fare qualche miglioria..

La casa ha un condizionatore Mitsubishi con solo controller cablato a parete (modello RC-E5) quindi non ho infrarossi.

Ed una caldaia a condensazione Boderus con termostato anch’esso a parete.

Mi chiedevo se esiste un termostato Smart in grado di comandare sia caldaia che climatizzazione in modo da rendere anche più “minimal” l’ingresso.

Non so neanche se il mio sistema si possa rendere Smart in verità…

Grazie!
Uno dei dispositivi più popolari è il Tado V3+, che offre il controllo remoto sia per il riscaldamento che per la climatizzazione, oppure Sensibo Sky e Airzone Aidoo WiFi si collegano alla rete WiFi e possono essere gestiti tramite app sullo smartphone, permettendoti di regolare la temperatura da qualsiasi luogo e di integrare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top